MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Pay

Martedì 2 Marzo - agg. 03:56
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› COVID

Latina, solo il 15% dei medici di base della provincia disponibile a vaccinare

Pay > Latina Pay
Venerdì 22 Gennaio 2021 di Monica Forlivesi
Latina, solo il 15% dei medici di base della provincia disponibile a vaccinare

IL CASO
Solo il 15% dei medici di base della provincia di Latina ha chiesto di essere inserito nell'elenco dei medici che somministreranno il vaccino anti Covid alle persone ultraottantenni. La partecipazione è su base volontaria e tra i requisiti c'è ovviamente quello di essere stati vaccinati almeno con la prima dose. Sono esattamente 60 medici su 400 ad aver aderito all'avviso indetto dalla Regione Lazio per la procedura speciale legata all'emergenza, si tratta in sostanza di acquisire manifestazione di interesse per l'inserimento nell'elenco.
L'adesione è bassissima, se la Asl confidava in un aiuto per ora le premesse sono tutt'altro che buone, ma Loreto Bevilacqua, il dirigente del Dipartimento di assistenza primaria della Asl che coordina le vaccinazioni, non mostra preoccupazione: «Il dato è basso in tutto il Lazio, aspettiamo che finiscano di essere vaccinati e che si chiudano i protocolli con la Regione, poi credo avremo altre adesioni». Ipotizziamo che aderiscano solo questi 60, cosa succede? «Vacciniamo noi nei punti della Asl che saranno per gli ultraottantenni cinque, uno per distretto. Tenga conto che sono 40.000 nella nostra provincia le persone in questa fascia di età. Andremo un po' meno veloci, ma nell'arco di un mese e mezzo circa completeremo questa fase della vaccinazione». Quindi si passerà alla successiva, le persone dai 70 agli 80 anni. «Faccio fatica - continua il dottor Bevilacqua - a pensare che solo il 15% dei medici di famiglia dia la propria disponibilità a vaccinare, penso vogliano aspettare di conoscere nei dettagli la parte organizzativa. E' importante la possibilità di vaccinarsi dal proprio medico soprattutto per evitare che chi vive nei piccoli centri, sui Lepini, nelle città più distanti dai punti vaccinali debba fare mezz'ora di macchina, per una persona anziana sarebbe evidentemente un disagio».


Veniamo alla parte pratica, dal primo febbraio le persone dagli 80 anni in su potranno vaccinarsi, per farlo dovranno prenotarsi, e questo sarà possibile a partire da lunedì 25 gennaio sul portale SaluteLazio, sarà sufficiente inserire il proprio codice fiscale. Si potrà scegliere uno dei 5 punti di somministrazione della provincia e con la prenotazione del vaccino, in base alla fascia oraria disponibile, sarà automaticamente prenotata anche la seconda dose. Le somministrazioni potranno esser eseguite dal 1° di febbraio al 31 di marzo.


In alternativa, sempre dal 1° febbraio, sarà possibile rivolgersi al proprio medico: in questo caso, la prenotazione sarà gestita direttamente dal medico e la somministrazione avverrà nel suo studio. Il vaccino verrà distribuito ai medici di famiglia che aderiscono alla campagna vaccinale attraverso gli Hub ospedalieri in grado di garantire la catena del freddo.


Attualmente la Asl di Latina vaccina 7-800 persone al giorno e fino ad oggi sono state sottoposte alla somministrazione circa 6.800 persone, si tratta di tutti gli operatori sanitari e degli ospiti e personale delle Rsa, ad eccezione di quelle in cui essendoci stati dei cluster si attende che gli ospiti si siano negativizzati. Inoltre si sta procedendo con la somministrazione della seconda dose agli operatori sanitari. Per il 13 febbraio è prevista la conclusione invece di tutte le seconde somministrazioni di questa prima fase.


Il taglio nelle forniture da parte di Pfizer potrebbe determinare problemi nella somministrazione della seconda dose? «Fortunatamente no - risponde Bevilacqua - in maniera previdente sono state effettuate le scorte per poterla somministrare a tutte le persone vaccinate fino ad ora». Da questo punto di vista un deciso sospiro di sollievo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Ultimo aggiornamento: 10:04 © RIPRODUZIONE RISERVATA

Potrebbe interessarti anche
L'INTERVISTA

Il presidente della Cei, cardinale Gualtiero Bassetti: ​«Estrema preoccupazione
per la didattica a distanza»

di Franca Giansoldati
IL GOVERNO

Draghi: via Arcuri, all’emergenza Covid arriva il generale Francesco Paolo Figliuolo

di Cristiana Mangani
POLITICA

Covid, contagi su, picco nel Lazio
Vaccini, interviene l'Esercito

Bassetti: «Preoccupati per la Dad»

Oltre la privacy/Perché serve il passaporto per chi è immunizzato
di Mauro Evangelisti e Alberto Gentili
LA SITUAZIONE

Covid, i casi di varianti salgono a 37: la Asl fa chiudere le scuole a Frosinone e in altri trenta Comuni

Covid, cinque Comuni osservati speciali Dalle varianti agli ospedali pieni, ecco perché la provincia di Frosinone è finita in arancio
LE REGOLE

Zona arancione scuro: cosa si può fare? Dai limiti agli incontri con gli amici al parrucchiere, l'estetista e lo sport vicino casa

foto Vaccini, Draghi silura Arcuri e accelera: regole uniche per le regioni, militari in campo, regia a Figliuolo
di Stefania Piras
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Frecce Tricolori, il video ufficiale del 60° anniversario della fondazione: lo show che incanta

Torino, jumbo tram deraglia e si spezza in due in piazzale Caio Mario: paura tra i passeggeri

Questo husky detesta il momento del bagnetto

Dimenticano il rubinetto aperto: quando tornano la casa è totalmente ghiacciata

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico congestionato
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

GUIDA ALLO SHOPPING

Telecamere di sorveglianza: dieci modelli di alto livello

Telecamere di sorveglianza: dieci modelli di alto livello

Video

Problemi di spazio? Ecco i mobili perfetti

Questo husky detesta il momento del bagnetto

VIDEO PIu VISTO

Un enorme squalo “corteggia” la barca di un pescatore nel Salento: il video è da brividi

  • 2892

LE NEWS PIÚ LETTE

Un enorme squalo “corteggia” la barca di un pescatore nel Salento: il video è da brividi

Vaccini Pfizer, AstraZeneca e Moderna, quali differenze? Efficacia, effetti collaterali, richiamo

Nuovo Dpcm Draghi in 9 punti: spostamenti, seconde case, cinema parrucchieri. Tutte le novità

Vaccino Lazio, via a prenotazioni over 70 e soggetti “fragili”: ecco le categorie e il calendario

Belen alla festa senza mascherina: follie a Milano prima del ritorno in zona arancione

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy INFORMAZIONI

Preferenze cookie