MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Pay

Giovedì 25 Febbraio - agg. 06:39
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› COVID

Covid: cento nuovi positivi e cinque morti: «Emergenza continuativa al Goretti»

Pay > Latina Pay
Domenica 17 Gennaio 2021 di Laura Pesino
  • 71
Miriam Lichtner

 La provincia di Latina entra ufficialmente oggi, insieme al Lazio, in zona arancione con 100 nuovi casi positivi. Tanti sono quelli riportati ieri nel bollettino della Asl: una flessione rispetto alle scorse settimane (erano stati 173 venerdì e 256 giovedì), che tuttavia evidenzia ancora numeri a tre cifre sui nuovi casi di covid. Il bilancio è ancora peraltro pesantissimo sul piano dei decessi. Sono cinque infatti le nuove vittime dell'infezione in 24 ore: si tratta di una donna di Terracina di 90 anni, di un'altra paziente 90enne di Cori, di un uomo di Sonnino di 89, a cui si aggiungono i decessi di due pazienti residenti fuori provincia, un 69enne di Lanuvio e un 68enne originario di Sora. Si allunga così l'elenco dei morti, arrivando a contare complessivamente 325 vittime nei 10 mesi di pandemia, 296 è invece il dato riferito ai soli pazienti pontini. Tragico anche il mese di gennaio, con 45 morti nei primi 15 giorni del nuovo anno e ben 3.243 nuovi contagi.

APPROFONDIMENTI
LATINA

Festa al circolo privato nonostante le norme anti Covid, scatta la...

LA CURIOSITÀ

Vaccinazione Covid, la prima dose "spopola" sui social di...

Covid, l'infettivologa del Goretti: «E' come svuotare il mare con un cucchiaino»


Per quanto la distribuzione sul territorio dei 100 casi, è ancora una volta Latina a contare i numeri maggiori: 20 positivi a cui si aggiungono i 16 di Aprilia, gli 11 di Terracina e ancora gli otto di Sezze, i sei dei comuni di Cori, Formia e Gaeta, quattro di Cisterna, Fondi e Sabaudia, tre di Maenza e San Felice Circeo, due a Sonnino, Sermoneta e Minturno, uno ancora rispettivamente a Pontinia, Ponza e Roccagorga. Come emerge dai dati raccolti dalla Asl, il territorio fa ancora i conti con contagi che dilagano all'interno delle famiglie, che rappresentano ancora le situazioni prevalenti rispetto ai link epidemiologici che si riescono a identificare. Nei comuni in cui si rileva un numero più elevato di positivi infatti la ricostruzione consente di risalire a focolai che si diffondono fra parenti mentre sono sempre meno i contagi negli ambienti di lavoro e nelle strutture sanitarie.
Il punto sul covid è stato fatto anche dal sindaco Damiano Coletta, che precisa quali sono le misure che entreranno in vigore a partire da oggi e che definiscono la zona arancione. «Siamo sopra l'indice 1 spiega il primo cittadino - I contagi sono cresciuti nella settimana dal 4 al 10 gennaio, probabilmente il risultato di quanto accaduto durante le festività. I link tracciati sono appunto di tipo familiare o amicale». Nel corso di una diretta su Facebook è intervenuta anche la dottoressa Miriam Lichtner, primario delle Malattie infettive del Goretti: «La situazione è molto preoccupante spiega Mentre tutti parlano della terza ondata, qui a Latina non abbiamo mai finito la seconda. Il nostro ospedale da vari mesi si trova in una situazione di occupazione di circa 200 posti covid fissi, che ha visto la riconversione di interi reparti e il coinvolgimento di medici che normalmente fanno altro e che sono stati dirottati sul Covid. Stiamo parlando di un intero ospedale. La situazione è di emergenza continuativa e non può andare avanti con facilità, in pronto soccorso ci sono molti pazienti non Covid che non trovano posti letto. Dobbiamo assolutamente ridurre il bacino di infezione perché i contagi sono stati tanti nelle ultime settimane. I cittadini devono fare la loro parte». Ci sono stati casi di 25enni senza nessuna complicazione che hanno fatto ricorso alle cure dell'ospedale, così come 40enni con polmoniti che peggiorano fino all'insufficienza respiratoria.


 © RIPRODUZIONE RISERVATA

Ultimo aggiornamento: 09:07 © RIPRODUZIONE RISERVATA

Potrebbe interessarti anche
IL FOCUS

Piano vaccini bloccato: milioni di italiani intrappolati nella giungla delle Regioni

Pressing Ue sulle case farmaceutiche. AstraZeneca ci offre le dosi degli altri Paesi Pfizer efficace al 94%: studio su 1,2 milioni di persone, il primo nel mondo «reale»
IL PIANO

Castelli Romani, parte turismo post Covid: 17 Comuni si affidano a supermanager per riportare i visitatori

Come cambiano le vacanze degli italiani: per il 2021 si sceglie la Natura Turismo e Covid, la crisi non passa: fuori dal tunnel solo nel 2022
COVID

Pressing Ue sui vaccini, AstraZeneca ci offre le dosi degli altri Paesi

Pfizer efficace al 94%: studio su 1,2 milioni di persone Nuovo Dpcm, stretta fino a dopo Pasqua
di Marco Conti
IL VACCINO

Pfizer efficace al 94%: lo studio su 1,2 milioni di persone, il primo nel mondo «reale»

Vaccino, Fda approva Johnson & Johnson, Burioni: «Buona protezione» Pfizer: «Due miliardi di dosi nel 2021: +50%»
COVID

Vaccini, frenata ingiustificata a Roma
I medici: «Da noi niente prenotazioni»

Chi si rifiuta ora rischia il posto

A Torino convocate per errore il doppio delle persone: interviene la polizia Foto
di Lorenzo De Cicco
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Lo spettacolo delle cascate del Niagara ghiacciate per l'ondata di gelo negli Usa

Roma-Braga, Fonseca: «El Shaarawy giocherà, il passaggio del turno non è chiuso»

Arabia Saudita, la neve nel deserto fino alle montagne di Tabuk

Esce il film "Addio al nubilato": quando la notte è da... leonesse

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

PAY

Ragazzo aggredito, prosegue la raccolta di fondi

Finanziati i lavori per il torrente Pontone

Indeco, partita la vendita del biometano

No alla discarica tante polemiche

Differenziata, consegnati nei borghi il 52% dei mastelli

GUIDA ALLO SHOPPING

Detergente per pavimenti: ecco i prodotti migliori per smacchiare in profondità

Detergente per pavimenti: ecco i prodotti migliori per smacchiare in profondità

Video

Esce il film "Addio al nubilato": quando la notte è da... leonesse

Perseverance, il gesto sorprendente del capo missione in diretta tv

VIDEO PIu VISTO

GF Vip sospesa la diretta, cosa è successo? Il motivo dello stop e le critiche dei fan del programma

  • 54

LE NEWS PIÚ LETTE

GF Vip sospesa la diretta, cosa è successo? Il motivo dello stop e le critiche dei fan del programma

Reddito di cittadinanza più breve: stop al rinnovo dopo 18 mesi (e si studia il bonus)

Nuovo Dpcm fino al 6 aprile, include Pasqua. Speranza: «Impossibile allentare i divieti»

Antonio Catricalà morto suicida: l'ex Garante Antitrust si è sparato nella sua abitazione a Roma

Nuovo Dpcm, ipotesi lockdown. Cts: «Variante inglese predominante, non riaprire palestre e cinema»

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie