MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Pay > Latina Pay
  • CORONAVIRUS
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Continua la protesta: anche oggi gli studenti non entrano

Articolo riservato agli abbonati
19 Gennaio 2021 (Lettura 3 minuti)

SCUOLA
Ampia adesione degli studenti pontini ieri mattina alla protesta messa in atto non rientrando in classe, così come predisposto dalle normative nazionali per il 50% degli studenti a orari scaglionati, alle 8 e alle 10, che proseguirà anche nella giornata di oggi.
Sono diversi i punti contestati dai ragazzi che hanno chiesto un incontro con il prefetto di Latina Maurizio Falco il quale si è immediatamente attivato per incontrarli nel pomeriggio.  I tre rappresentanti hanno presentato un documento in cui hanno elencato le maggiori criticità a partire dagli orari del pullman, non in linea con gli ingressi a scuola o il rientro a casa. «Studenti che arrivano da Norma, Sermoneta, Formia, Sezze, Pontinia, tutti rilevano criticità. C'è chi, pur iniziando lezione alle 10, deve comunque prendere il pullman delle 7 e aspettare fuori, e il rientro a casa non è garantito prima delle 18 spiegano i rappresentanti Le lamentele che presentiamo non sono sul rientro in classe, auspicato dalla maggior parte di noi, ma sulle modalità. Ci chiediamo se l'azienda di trasporti abbia comunicato con la prefettura o con le stesse scuole perché i mezzi in aggiunta non sono sufficienti a coprire il trasporto dei fuori sede». Al prefetto Falco gli studenti hanno evidenziato anche il problema di spazi e strutture: «Chiediamo di poter utilizzare gli immobili pubblici non in uso per avere nuovi spazi di studio e didattica in questa emergenza Covid. E anche una riorganizzazione degli orari e degli scaglionamenti perché seppure sarà presente a scuola il 50% dei ragazzi, comunque si parla di classi intere, non sarebbe forse più idoneo usare le stesse percentuali per dividere classi che altrimenti sarebbero comunque affollate?».
Non solo: gli studenti hanno fatto una serie di altre richieste, legate sempre al Covid, ma in maniera indiretta: «La digitalizzazione è fondamentale perché la dad diventerà parte delle lezioni quindi le scuole necessitano di strumenti in più, così come il corpo docente che deve essere aiutato con corsi formativi; chiediamo anche un piano per la salute psicologica degli studenti, uno sportello di ascolto per salvaguardare la salute mentale messa a dura prova dal Covid». Lo scopo della protesta era quella di avere un confronto con le istituzioni e il Prefetto Falco si è mostrato molto disponile a farlo: «Abbiamo incontrato la consulta degli studenti e un rappresentante dei licei Alighieri e Majorana che hanno parlato a nome di tutti spiegano dalla Prefettura e hanno sottolineato il timore, con i contagi in aumento e l'entrata nella zona arancione, di un ritorno in classe in presenza, oltre alla difficoltà, soprattutto dei pendolari di frequentare con gli orari scaglionati di entrata. Il Prefetto ha esposto la nuova organizzazione con l'aumento dei pullman anche con bus dedicati, inoltre, garantendo il massimo sostegno ai ragazzi, li ha sollecitati a utilizzare la possibilità di eseguire i tamponi rapidi e, nel caso in cui lo sciopero dovesse continuare, di stare sempre attenti a utilizzare i presidi di sicurezza». Il prefetto ha invitato i ragazzi a provare l'effettiva validità  del piano di rientro, ma al momento la decisione sembra essere quella di continuare con la protesta. Ogni scuola sta decidendo in autonomia e la maggior parte non entrerà neanche stamattina. «Decideremo di giorno in giorno cosa fare. Coglieremo comunque l'invito ad effettuare i test rapidi, crediamo sia importante».
Anche a Fondi gli studenti non hanno mancato di scioperare. Tra i due istituti superiori della Piana, il Gobetti-de Libero e il Pacinotti, i rispettivi degli alunni hanno contato circa 1500 adesioni complessive alla protesta, messa in atto con tanto di striscioni. A far rientro in aula, ieri mattina, una netta minoranza degli iscritti.
A Gaeta il dirigente scolastico del Nautico Caboto e del Liceo Scientifico Fermi , Maria Rosa Valente, ha chiesto e ottenuto dalla Regione un potenziamento del servizio di trasporto scolastico. Più precisamente corse supplementari da Formia per Gaeta, da affiancare alle già rafforzate linee della Regione. Sono bus di trasporto privato con capienza di oltre 30 posti e con orari che vanno a coincidere con le entrate e le uscite degli studenti. Il servizio dovrebbe partire nei prossimi giorni.
Francesca Balestrieri
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Ultimo aggiornamento: 10:27 © RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Tempera: «Dall'autunno lento ritorno alla vita pre-pandemia»

Il virus non molla, al Goretti più ricoveri dello Spallanzani. Lichtner:...

Latina,la morte di Veronica De Nitto negli Stati Uniti: «Ci appelliamo alle...

Malore sulla 148, grave il comandante della Stradale Corradini

Pontinia, sfida alle incertezze di “Materia prima” e dello chef Verrelli...

Latina, rifiuti, c'è l'intesa per gli impianti: nuovo sito nei pressi...

Rifiuti, nuova discarica: in pole Latina Cisterna e Minturno

Cardinale Parolin: «Referendum, i cattolici vadano ai seggi Rinnoveremo...

Papa Francesco: «La pace, una scienza da imparare presto»

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Nuovo dpcm, dallo sport agli amici fino agli spostamenti: ecco tutte le regole

Fortnite, il campione ha solo 8 anni ed è già un divo

Vaccino Italia, dal nuovo Johnson&Johnson a più fiale Pfizer: così da aprile si punta a mezzo milioni di dosi al giorno

Omicidio Cerciello, il pm: «Condannare Elder e Hjorth all'ergastolo»

Inps, con il bonus baby sitter pagati soprattutto i nonni

Vaccino, nel Lazio arriva il certificato per i vaccinati: «Scaricabile da metà marzo». Ecco a cosa serve

SCELTE PER TE

Virus trovato negli occhi in 1 contagiato su 2, anche in quelli negativi al tampone

Vaccini quali differenze tra AstraZeneca, Pfizer, J&J, Moderna, Sputnik? La guida completa

Covid a Roma, altri 1.500 contagi allarme “sudafricana”: caso sospetto a Ostiense

LE PIù LETTE

Regioni, mappa colori: Campania e Romagna zona rossa (anche 2 province emiliane). Friuli-Veneto arancio, scuro Lombardia e metà Piemonte

Pomeriggio 5, tensioni in studio: «Non conti nulla e tuo marito ha la panza». Barbara D'Urso costretta a intervenire

Sanremo 2021, la Ventura positiva al Covid: salta la sua partecipazione. Simona: «Il virus ha colpito anche me»

Coccoluto, la lettera della moglie: «Grazie a tutti dell'affetto per Claudio, comunicarlo sui social non mi bastava»

Masterchef, vince Aquila: clamorosa soffiata social del commento galeotto. L'edizione più vista degli ultimi 3 anni

Coronavirus, bollettino del Lazio: oltre oltre 1.500 nuovi contagi, a Roma 600 casi. Ora Frosinone è a rischio zona rossa

Bollettino Covid oggi 6 marzo 2021: 23.641 casi e 307 morti, tasso positività sale al 6,6%. Crescono le terapie intensive

Sanremo 2021, la classifica: Colapesce Dimartino vincono la quarta serata, ma Ermal Meta resta in vetta

Sanremo 2021, diretta. La classifica: Colapesce Dimartino vincono la serata, ma Ermal Meta resta primo in classifica generale

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy INFORMAZIONI

Preferenze cookie