Per partecipare al concorso pubblico hanno dovuto sostenere le prove due volte. Sono i cardiologi che hanno preso parte alla procedura concorsuale indetta dalla Asl di Latina, in forma aggregata con le Asl Roma 1, Roma 2, Viterbo e Frosinone e l'azienda ospedaliera San Camillo-Forlanini, per 25 posti di dirigente medico.
Annullati, lo scorso anno, i verbali della commissione esaminatrice per diffuse irregolarità, i candidati hanno potuto ripetere gli esami solo negli ultimi mesi, dopo che è stata nominata una nuova commissione. Il concorso sbloccato si è appena concluso e ieri sono stati pubblicati i nominativi dei vincitori. «Nel concorso abbiamo previsto due posti. Poi vediamo se sarà necessario scorrere la graduatoria», ha commentato la direttrice generale della Asl di Latina Silvia Cavalli, lasciando intendere che dei 25 posti a concorso due sono per le strutture aziendali pontine, gli altri per le altre Asl a cui era rivolta la procedura concorsuale in forma aggregata. Ai due nuovi cardiologi, dirigenti medici della Asl di Latina che a breve riceveranno l'incarico, si aggiungeranno presto altri cardiologi per il servizio di Emodinamica. Anche a loro è stata riservata la sorpresa di dover ripetere le prove di selezione, a seguito delle numerose irregolarità riscontrate nei verbali della commissione esaminatrice e per questo annullati dalla manager Cavalli. In questo caso il concorso, sempre in forma aggregata ma con le Asl Roma 1, Roma 3 e il policlinico Tor Vergata, era per 14 posti. «La procedura nuova è in fase di espletamento», ha dichiarato ieri la direttrice generale della Asl di Latina.
Rita Cammarone
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout