MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Pay > Latina Pay
  • CORONAVIRUS
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
    • Ultimissime
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
      • Adnkronos
      • Webinar
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Latina, «Ancora pochi pullman per gli studenti pendolari»

Articolo riservato agli abbonati
9 Aprile 2021 di Francesca Balestrieri (Lettura 4 minuti)

Da mercoledì i ragazzi delle scuole superiori sono rientrati in classe secondo le modalità indicate dal Ministero dell'istruzione, quindi con una didattica digitale integrata al 50% o 75%. I nodi da sciogliere sono rimasti gli stessi: trasporti e tamponi. Abbiamo parlato con alcuni dei rappresentanti degli studenti di Latina facendoci raccontare come e cosa si vive in questo momento in cui la pandemia è ancora in corso, ma si cerca in qualche modo di tornare alla normalità. La cosa che soffrono maggiormente è la distanza e c'è da capirli dopo un anno di lezioni attraverso lo schermo di un pc, seppure a momenti alternati.

GRASSI
Luca Magazzino è il rappresentante di istituto del liceo scientifico G.B. Grassi di Latina e l'organizzazione della scuola prevede che la metà della classe sia in presenza, l'altra metà a casa, a rotazione. Sistema che però, soprattutto nelle prime classi, non permette neanche di conoscere i propri compagni di classe: «Tra Dad e DDi non è facile, per noi, ma anche per i docenti organizzare un piano di lavoro preciso. L'incertezza su quello che accadrà domani è diventato un peso. Chi quest'anno dovrà sostenere l'esame di maturità si trova in difficoltà perché il programma non è completo, perché durante le lezioni on line, se qualcuno ha un dubbio, magari lo tiene per se per non interrompere la lezione». Il Grassi ha una lunga tradizione di incontri tra studenti prima dell'esame di maturità, ore di studio passate insieme sui libri a ripassare in particolare le lezioni di matematica e fisica, facendosi aiutare dai docenti sui possibili problemi d'esame. Ovviamente ora questo non può accadere: «I professori sono tutti dalla nostra parte, si stanno facendo in quattro per aiutarci, ma certo non è come essere a scuola. Abbiamo anche organizzato alcuni gruppi di studio tramite Zoom, ma a dividerci c'è sempre uno schermo».

MAJORANA
«L'idea è quella di farci rientrare prima o poi, tutti a scuola spiega il rappresentante del Majorana Francesco Cavaliere i quinti sono rientrati tutti perché affronteranno a breve la maturità, ma non è facile continuare a fare didattica integrata o a distanza dopo un anno. Abbiamo anche chiesto un incontro con il Prefetto di Latina per un confronto. Dall'altra parte ci rendiamo conto che tornare in presenza non è semplice, ma siamo al limite, siamo distrutti a livello mentale perché la scuola non è solo la lezione, ma anche il confronto che però tramite pc non è realizzabile. Non ci sono le condizioni per studiare bene perché a volte manca la connessione, a volte la piattaforma non funziona, ora il registro elettronico è fuori uso per un attacco hacker, tanti problemi che pesano sulla nostra istruzione. I docenti ci stanno mettendo tutto l'impegno possibile, ma le variabili sono troppe. Posso dire che noi studenti siamo arrivati ad avere sulle spalle la stessa fatica che sentiamo alla fine dell'anno. Inoltre in questo modo sono andate perse anche alcune figure che fanno parte della scuola come i rappresentanti di classe o di istituto. Le stesse assemblee non si possono fare, ma quello è in momento fondamentale di confronto».

MARCONI
Sembra andare meglio la situazione al Marconi, come ha spiegato il rappresentante Flavio Chiominto: «Ovvio che è difficile sostenere così a lungo la didattica integrata o a distanza perché manca l'interazione e il contatto umano, però in tanti si sono organizzati per creare anche gruppi di studio tramite le varie piattaforme per non rimanere indietro con il programma e funziona. Mancano confronto e contato umano, ma siamo convinti che al momento bisogna considerare prima di tutto la salute. Ecco anche il motivo per cui il 60% dei ragazzi, o privatamente o tramite Asl ha fatto il tampone prima di rientrare in classe».

IL CASO TRASPORTI
E' leggermente migliorata, grazie anche all'utilizzo di bus turistici, la situazione sui trasporti. «Da gennaio, anche dopo l'incontro con il prefetto, non abbiamo ricevuto molte segnalazioni spiega Luca Magazzino le criticità maggiori si riscontrano dalla zone con pochi collegamenti che sono rimasti tali, quindi anche chi entra alle 10, a volte deve arrivare alle 8 e aspettare due ore fuori». «La problematica dei trasporti non si è ovviamente ancora esaurita spiega Francesco Cavaliere e in questi giorni stiamo valutando anche con gli altri rappresentanti se è il caso di chiedere un nuovo incontro al Prefetto». «Ci sono alcune tratte che hanno più difficoltà. Tipo da Borgo Grappa non ci sono le corse, che pure avrebbero dovuto esserci, per chi entra nel secondo turno, sia all'entrata che all'uscita segnala Flavio Chiominto in molti pullman dalle zone limitrofe invece i posti sono tutti occupati, dovrebbero invece essere libero un posto sì e uno no, rilevano i miei colleghi pendolari».
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Ultimo aggiornamento: 16:42 © RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Latina, vaccini a domicilio agli over 80, arrivano oggi 1542 dosi Pfizer

Latina, la morte di Giuseppe Di Dona, l'infermiere tornava dal turno...

Latina, contagi in crescita preoccupano Fondi e il capoluogo

Tempera: «Dall'autunno lento ritorno alla vita pre-pandemia»

Il virus non molla, al Goretti più ricoveri dello Spallanzani. Lichtner:...

Latina,la morte di Veronica De Nitto negli Stati Uniti: «Ci appelliamo alle...

Malore sulla 148, grave il comandante della Stradale Corradini

Pontinia, sfida alle incertezze di “Materia prima” e dello chef Verrelli...

Latina, rifiuti, c'è l'intesa per gli impianti: nuovo sito nei pressi...

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Covid e Dad, Martina Colombari e Billy Costacurta: «Quante liti con nostro figlio di 16 anni, siamo stati da uno psicologo»

Laurea riscattata con lo sconto: pronta la proroga, come funziona e quanto costa

Tangenziale Est e A24 a Roma, rivoluzione viabilità da lunedì 12 aprile: tutte le modifiche. Mappe e avvertenze

Crisanti: «Grave tornare a scuola senza profilassi, così i contagi riprenderanno a crescere»

AstraZeneca, ultimatum dell'Ue: «Londra favorita, violato il contratto»

Lazio, vaccini agli over 80 anticipati ad aprile: stop a prof e vigili, cambiano gli appuntamenti

SCELTE PER TE

AstraZeneca, le Faq: effetti collaterali, sintomi, richiamo, età. La guida completa

Vaccino Johnson & Johnson arriva in Italia, sarà disponibile in farmacia: come funziona e chi potrà riceverlo

Zona arancione da domani per 25 milioni di italiani. Parrucchieri, scuole, coprifuoco, bar: regole e multe

LE PIù LETTE

Covid, lady Inzaghi ricoverata allo Spallanzani: «Ho avuto paura»

Belen in lacrime a Canzone Segreta: «Vorrei vedere una persona che non posso vedere...»

Sardegna, politici e manager a pranzo in hotel: fuggi-fuggi all'arrivo della Finanza, 19 identificati. Solinas annuncia provvedimenti

De Rossi come sta: ricoverato per Covid, prima i sintomi poi il mancamento: «Ho avuto paura»

Fedez, il fumetto regalo per Leone lascia tutti senza parole. E Chiara Ferragni scoppia in lacrime

Johnson&Johnson, prime 184.000 dosi in settimana. In arrivo un milione di fiale Pfizer. Over 80 tutti vaccinato entri aprile

Belen Rodriguez, festa in casa con parenti e amici per gli 8 anni di Santiago

Riaperture bar, palestre, ristoranti e cinema: nuovi protocolli, si lavora per inizio maggio

Pfizer, muore di trombosi 12 ore dopo il richiamo. Asur: «No prove di reazione avversa al vaccino»

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | Informazioni legali

Preferenze cookie