MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Viaggi

Sabato 27 Febbraio - agg. 16:51
  • Grandi Viaggi
  • Italia
  • Mondo
  • Hotel & Ristoranti
  • Speciali
  • Weekend
  • News
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Lourdes, pellegrini in calo: arriva il manager anti-crisi

Viaggi > News
Martedì 11 Ottobre 2016 di Franca Giansoldati
  • 24
Lourdes, pellegrini in calo: arriva il manager anti-crisi
CITTÀ DEL VATICANO Sarà l'effetto Francesco che ha stimolato la gente. Sarà il bisogno della gente di trovare un briciolo di speranza in un orizzonte carico di incognite. Sarà l'influenza esercitata dai mass media. Fatto sta che il 2016 ha segnato un balzo in avanti nel turismo religioso. Nei santuari «c'è stato il tutto esaurito» annuncia padre Mario Magro, coordinatore nazionale dei santuari italiani. «Sono stati presi d'assalto». Quelli piccoli e sconosciuti, così come quelli grandi. San Giovanni Rotondo, Pompei, Loreto. L'intuizione di delocalizzare il Giubileo con tante Porte Sante aperte qui e là, ha dato i suoi frutti. Se a Roma sono arrivati 17 milioni di pellegrini regolarmente censiti (in base al numero dei passi rilasciati), in giro per l'Italia il turismo religioso pare sia maturato di pari passo. «Una statistica non la abbiamo ancora dai primi rapporti di quasi 2 mila rettori di santuari, le persone interessate globalmente sono oltre 10 milioni. Solo a Messina, il santuario di Sant'Antonio, è stato meta di 300 mila pellegrini. Un record».
L'ANALISI
Medesima analisi la fa l'Opera Romana Pellegrinaggi che ogni anno trasporta a Lourdes, Fatima e Gerusalemme centinaia di migliaia di fedeli. «Il Giubileo ha aumentato i pellegrinaggi ovunque, a Nord come a Sud. Il flusso non è stato condizionato né dalla crisi economica, né dalla paura serpeggiante di un possibile attentato». Anzi, secondo il presidente monsignor Liberio Andreatta, se non ci fosse stato il Giubileo, il turismo a Roma avrebbe subito un significativo abbassamento. «Ha impedito un calo del 10-12% a tutto il settore turistico nella capitale. Certo, è evidente che si tratta di un turismo mordi e fuggi. I fedeli vanno e vengono in giornata, oppure si fermano a dormire in strutture low cost, ma è indubbio che senza questo massiccio flusso giubilare ci sarebbe stato un calo». Il turismo religioso, dunque, non risente né della crisi economica né degli effetti dettati dalla paura del terrorismo. Come se il bisogno di individuare qualcosa a cui aggrapparsi attivasse la capacità di trovare la forza di reagire. La fede si rivela più potente di qualsiasi angoscia.
LOURDES
Il fenomeno del turismo religioso è qualcosa che in Francia è finito sotto osservazione dopo la batosta subita l'anno scorso, un po' per via delle terribili inondazioni nella zona dei Pirenei, e per i tragici fatti al Bataclan e alla redazione di Charlie Hebdo. Nonostante ciò il flusso ha ripreso vigore. «La situazione è seria ma non drammatica» ha minimizzato Thierry Lucerau, manager appena nominato dal santuario di Lourdes, per individuare strategie di rilancio. L'anno scorso anche l'Opera Romana Pellegrinaggi è stata costretta a cancellare parecchi charter. Se nel 2012 i viaggi verso il santuario avevano interessato 21.000 pellegrini, nel 2015 il numero era sceso a 6.700 presenze.
LA PAURA
«La paura della gente però è durata poco. Quest'anno abbiamo trasportato quasi 10 mila persone, quasi il doppio di quelle del 2015». Stessa analisi da parte dell'Unitalsi. A Fatima, in Portogallo, invece, la situazione si mantiene stabile. Il santuario dove avvenne l'apparizione di Maria ai tre piccoli pastorelli, Lucia, Francesco e Giacinta Marto, sarà presto la meta di un viaggio di Francesco, nel 2017. Chi aspetta, invece, un miracolo è la Terra Santa. La situazione continua a non volgere al bello e il custode di Terra Santa continua ad incoraggiare i pellegrini a non abbandonare le terre di Gesù. Dai dati forniti da Israele nel 2015 il calo è stato del 20%. Chi invece non risente di crisi è Santiago de Compostela, che ha raggiunto una cifra mai registrata in precedenza. Più di 100 mila pellegrini sopportando il clima tutt'altro che mite della Galizia.
  Ultimo aggiornamento: 12 Ottobre, 15:29 © RIPRODUZIONE RISERVATA

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
CALCIO

Roma, Pellegrini amico di Immobile e i tifosi protestano: «Non sei il nostro capitano»

I SUGGERIMENTI

Fantacalcio, probabili formazioni e consigli della 23a giornata: Correa buona scelta per l’attacco, due intoccabili nella Roma

FRANCIA

Lourdes, 162 anni fa le apparizioni: storia, miracoli e appuntamenti di oggi, cosa c'è da sapere

Lourdes in ginocchio, chiuso il santuario l'economia dell'intera città è collassata Foto
di Franca Giansoldati
LE ULTIME

Fantacalcio, le probabili formazioni della 21a giornata: Fonseca perde due titolari e pensa a una sorpresa, nella Lazio debutto da titolare di Musacchio

HOME

Pellegrini acquista Mymenu e pensa al benessere oltre il luogo di lavoro

Pagina successiva
caricamento

PLAY

Roma-Milan domani alle 20.45, Fonseca: «Non credo alla crisi dei rossoneri»

Terni, l'appello di nonna Cristina (101 anni): «Ho fatto il vaccino anti-Covid, fatelo anche voi»

Lombardia in arancione da lunedì, l'appello di Sala ai milanesi: «Nel weekend comportatevi bene»

Ambiente, il flash mob sott'acqua contro il riscaldamento globale

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico congestionato
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

GUIDA ALLO SHOPPING

Telecamere di sorveglianza: dieci modelli di alto livello

Telecamere di sorveglianza: dieci modelli di alto livello

Video

Conte torna all'Università: la lezione agli studenti di Firenze

De Luca: «Abbiamo pensato alle primule invece che alla produzione italiana di vaccini»

VIDEO PIu VISTO

Tommaso Zorzi nel programma di Paolo Bonolis: ecco cosa accadrà dopo il GF Vip

  • 37

LE NEWS PIÚ LETTE

Bonus Bollette, si cambia per 2,6 milioni di famiglie (e basterà fare la dichiarazione Isee)

Nuovo Dpcm, bozza: cinema e teatri dal 27 marzo. In zona rossa chiusi i parrucchieri. In casa anche non conviventi. Misure fino a Pasquetta

GF Vip, Rosalinda “asfalta” in diretta Massimiliano Morra: «Mi hai detto tu che eri gay»

Covid Italia, bollettino oggi 26 febbraio: 20.499 casi (mai tanti da Capodanno), 253 morti. Più contagi in Lombardia, Campania e Piemonte

Tagadà, Tiziana Panella in quarantena conduce da casa: «Attenzione non è mai abbastanza»

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy INFORMAZIONI

Preferenze cookie