ABBONATI ACCEDI
  • LEGGI IL GIORNALE
    • NOTIFICHE
    • NEWSLETTER
    • ABBONAMENTI
    • LOGOUT

SEZIONI

  • Politica
    • Elezioni Presidente Repubblica
  • Italia
  • Mondo
  • Vaticano
  • Economia
    • News
    • Moltoeconomia
    • Welfare
    • Risparmio
    • Finanza per tutti
    • Borsa Italiana
    • Borsa Esteri
    • ETF
    • Fondi Comuni
    • Valute
  • Obbligati a Crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Serietv
    • Musica
    • Eventi
    • Giorno & notte
  • Sport
    • Tokyo 2020
    • Calcio
      • Europei
      • Serie A
      • Mercato
      • Nazionali
      • Champions League
      • Europa League
      • Serie B
      • Dilettanti
      • News
    • Formula 1
    • Moto
    • Tennis
    • Basket
    • Rugby
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Gossip
  • Persone
  • Blog
  • Social
  • Animali
  • Alimentazione
  • Televisione
  • Libri
  • Scienza
  • Tecnologia
    • Moltofuturo
  • PC
  • Scuola
  • Motori
    • Costruttori
    • News
    • Anteprime
    • Prove
    • Speciali
    • Motorsport
    • Dueruote
    • Economia
    • Sicurezza
    • Ecologia
    • Eventi
    • Normative
    • Interviste
    • Storiche
    • Sharing
    • Pneumatici
    • Commerciali
    • Nautica
    • Video
    • Foto
  • Moda
  • Donna
    • Moltodonna
    • Mind the gap
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e Adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
    • Storie
  • Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Speciali
    • Weekend
    • News
  • Casa
  • Ultimissime

EDIZIONI LOCALI

  • Roma
    • News
    • Politica
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Senza rete
    • Roma segreta
  • Viterbo
  • Rieti
  • Latina
  • Frosinone
  • Abruzzo
  • Marche
  • Umbria

MULTIMEDIA

  • Video
    • Cronaca
    • Politica
    • Mondo
    • Roma
    • Vaticano
    • Sport
    • Società
    • Gossip
    • Tech
    • Spettacoli
    • Cultura
    • Motori
    • Salute
    • Viaggi
    • Moda
    • Mind the gap
    • Animali
    • In vista
    • Adnkronos
    • Webinar
  • Podcast
  • Foto
    • Roma
    • Italia
    • Mondo
    • Spettacoli
    • Cultura
    • Persone
    • Sport
    • Moda
    • Mind the gap
    • Salute
    • Viaggi
    • Tecnologia
    • Gossip
    • Motori

SERVIZI

  • Smart City
    • Trasporti
    • Pronto soccorso
    • Qualità dell'aria
    • Farmacie
    • Traffico
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Sondaggi
  • Abbonamento
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Mattino
  • Corriere Adriatico
  • Il Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Caltagirone editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Pay
  • Interni Pay

Autismo, 600mila casi in Italia, ma mancano insegnanti di sostegno

Autismo, 600mila casi in Italia, ma mancano insegnanti di sostegno
di Valentina Arcovio
3 Minuti di Lettura
Sabato 14 Maggio 2022, 08:09
Articolo riservato agli abbonati

«Attenzione». È questa la parola chiave indicata dalla presidente del Senato, Maria Elisabetta Alberti Casellati, nel suo discorso di apertura all'In & Aut Festival - Inclusione & Autismo, la tre giorni dedicata dell'inclusione sociale e al lavoro delle persone con autismo alla Fabbrica del Vapore di Milano e che si concluderà domenica.
L'«attenzione» a cui fa riferimento la presidente del Senato è quella che andrebbe rivolta ai bisogni delle persone che soffrono di disturbi dello spettro autistico. Ancora: è la stessa attenzione che andrebbe rivolta alle famiglie, troppo spesso lasciate sole e impotenti a far fronte alle esigenze di questi figli «speciali». Il discorso della presidente Casellati è un appello e allo stesso tempo un monito: «Lo Stato e le sue istituzioni hanno il dovere di occuparsi del mondo dell'autismo».


Un mondo sempre più popolato. In Italia si stima che le persone con autismo siano oltre 600mila. «E purtroppo aumentano ogni anno di più», riferisce Casellati. «Un bambino su 77 oggi presenta un disturbo dello spettro autistico: numeri che si fanno ancora più terribili e angosciosi se si pensa che le disabilità intellettive non sono patologie omogenee. Ogni forma è diversa dall'altra. Ogni caso richiede strumenti diagnostici specifici, percorsi riabilitativi particolari, aiuti e sostegni personalizzati».


IL TERRIBILE CALVARIO
Nella realtà tutto questo per le famiglie si traduce in un calvario di visite e consulti non sempre lineari, di terapie e prescrizioni non sempre adeguate. Insomma, si traduce in un incubo da cui è difficile uscirne con le proprie forze. Specialmente quando manca il sostegno esterno. Perché a fronte dei numeri spaventosamente alti dei casi di autismo e, di conseguenza, a fronte della moltitudine di esigenze da parte dei pazienti e delle loro famiglie, nel nostro Paese si fa ancora troppo poco. Sotto molteplici punti di vista. «Penso alla scuola, alle lacune che purtroppo la pandemia ha ulteriormente aggravato», denuncia la Casellati, «e ai troppi insegnanti di sostegno che ancora mancano per gli alunni con disabilità psichiche».


Da un lato quindi servono insegnanti, «valorizzando quei docenti che del sostegno hanno fatto una vocazione», sottolinea Casellati; dall'altro lato servono «percorsi di formazione-lavoro e di inclusione concreta, in grado di migliorare la qualità della vita, costruire un futuro diverso da quello di assistiti perenni e non abbandonarli al proprio destino». Del resto l'inserimento nel mondo del lavoro è proprio uno degli obiettivi principali di quella «lobby dei buoni» che mira a creare il progetto di In & Aut Festival. Ma questa grande lobby, per funzionare, deve coinvolgere più attori possibili: oltre alle persone e alle associazioni, si richiede la partecipazione delle istituzioni e delle imprese. «Solo quando lo Stato avrà potenziato il sistema di risposta pubblica alle esigenze educative, sanitarie e sociali dei fragili, lo Stato potrà dire di aver compiuto fino in il nostro dovere», conclude Casellati.
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

LEGGI ANCHE

IL PERSONAGGIO
Telemedicina, Valeria e la sfida (vinta) in Olanda...
L'INCONTRO
La presidente di Unindustria: «Temiamo altre Catalent,...
TERRACINA
Lauree a attestazioni false, nei guai Andrea Bennato: è...
PAY
Torna la Mostra Agricola a Campoverde: «E' la Fiera...
LATINA PAY
Aggredisce e sequestra il coinquilino: fermato un ragazzo di 21...
PAY
Calcio, serie C: danno e beffa per il Latina, ora serve...
LA STORIA
Da chef a direttore delle Poste a Ventotene assunto per amore
LATINA PAY
Rifiuti, nessun sito di stoccaggio a Borgo Montello: la conferma...
LATINA PAY
Nella giornata contro le mafie a Latina apre il parco sul...
LA TRAGEDIA
Terni, motociclista morto: la famiglia vuole che venga fatta...
LATINA PAY
Giudici incompatibili salta il processo a Del Prete e Forzan
TERRACINA
Cocaina nella cappa della cucina e 40.000 euro in cassaforte:...
PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Torture ai nemici, il clan di Roma Est temuto dai boss. Carminati: «Quelli so’ brutti» «Sgozziamo tua madre»: le bande terrorizzate dai narcos
Gas, l'Ue gela gli Usa sull’embargo russo. Ed Eni apre i conti K
Gentiloni: «Altolà sui sostegni. Guerra non giustifica aumenti del deficit e bonus»
Scuola, reintegrati i docenti non in regola con la vaccinazione: «I presidi temono ricorsi»
«Sgozziamo tua madre»: le bande della Capitale terrorizzate dai narcos `
Svezia e Finlandia nella Nato, finisce l’era della neutralità: ecco il nuovo ordine mondiale

SCELTE PER TE

Bonus 200 euro a luglio in busta paga per metà italiani (e chi dovrà chiederlo)
Battaglione Azov, scambiati o portati in Turchia: vita in bilico per i combattenti
Luigi, il vincitore di Amici: «Ho detto no a Sony, è meglio con Maria. Con il diabete ho imparato a convivere»

PIU' LETTE

LE CONDIZIONI DELLO ZAR
Putin operato per il tumore? Il Cremlino ha pronto gruppo di sosia per sostituirlo
LA GUERRA DEI MISSILI
Usa testano missile ipersonico da Mach 5: è capace di traiettorie non intercettabili
LO STUDIO
Omicron, nuovi sintomi: dalle lesioni cutanee alle macchie sulle unghie
IL FOCUS
Bars, le truppe segrete di Putin: ecco l'asso nella manica dello zar
IL CASO
Kiev abbatte 3 super jet SU-30 russi da 45 milioni: debacle aerea di Mosca
DL AIUTI
Bonus 200 euro a luglio in busta paga per metà italiani (e chi dovrà chiederlo)
© 2022 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
  • Caltagirone Editore
  • Il Mattino
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie