MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Pay

Mercoledì 20 Gennaio - agg. 18:41
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Crisi Italia-Cina per l’evento in Parlamento con il ribelle di Hong Kong

Pay > Edicola
Sabato 30 Novembre 2019 di Mario Ajello
  • 42
Crisi Italia-Cina per l’evento in Parlamento con il ribelle di Hong Kong
Una forte tensione diplomatica. Tra Italia e Cina. La Repubblica popolare cinese è intervenuta con durezza - «Grave errore, l’Italia non ha alcun diritto d’intromettersi nei nostri affari» - sulla vicenda dei parlamentari italiani che hanno dato parola e sostegno a Joshua Wong, il leader della protesta di Hong Kong, considerato a Pechino un nemico del popolo, un pericoloso dissidente che mette a repentaglio l’ordine nel Paese comunista. E la reazione italiana alla reazione cinese è altrettanto dura, e proprio da parte di chi - Luigi Di Maio, ministro degli Esteri - per la Cina ha sempre avuto un debole: «Abbiamo sempre avuto ottimi rapporti con il governo cinese, ma i nostri legami e i rapporti commerciali non possono mettere in discussione il rispetto delle nostre istituzioni, del nostro Parlamento e del nostro governo». 

GRILLISMO E IMPERO
Insomma sui diritti civili e sulle proteste in Cina, la Farnesina sembra non voler fare sconti al gigante comunista. Il primo a rispondere alle polemiche dell’ambasciata cinese è stato, sempre di grillini si parla, Roberto Fico. «Difendo e difenderò sempre il diritto dei parlamentari di esprimere le proprie opinioni e i propri giudizi politici. Le parole dell'ambasciata cinese rispetto alla conferenza stampa cui hanno preso parte esponenti politici e l’attivista Joshua Wong sono profondamente irrispettose».

Così scrive su Facebook il presidente della Camera, commentando la posizione cinese secondo cui sarebbero «irresponsabili» i nostri che hanno fatto una videoconferenza con Wong. «Il Parlamento ha infatti il diritto e il dovere di ascoltare sempre tutte le posizioni e tutte le parti in causa - conclude Fico - anche in relazione ad avvenimenti che si svolgono in altri Paesi». Ma l’ambasciata cinese in Italia insiste: «Wong ha distorto la realtà, legittimato la violenza e chiesto l’ingerenza di forze straniere negli affari di Hong Kong». 
La conferenza stampa in favore delle proteste di Hong Kong era stata organizzata l’altro giorno a Palazzo Madama da Fratelli d’Italia (con Adolfo Urso) e dai Radicali nella quale è intervenuto il leader delle anti-Pechino. Hanno partecipato tra gli altri il forzista Enrico Aimi e la dem Valeria Fedeli. La Farnesina di fronte alla protesta del regime di Pechino fa trapelare questo dissenso esplicito: «Le dichiarazioni cinesi sono inaccettabili e totalmente irrispettose della sovranità del Parlamento italiano». L’intervento a favore di Wong arriva dopo che il dissidente di Hong Kong ha anche criticato Di Maio per la sua linea di queste settimane di «non interferenza» nelle vicende cinesi che è stata considerata troppo morbida e fiancheggiatrice del governo di Pechino da parte del movimento di protesta. Che ha accusato il nostro ministro degli Esteri di «indifferenza» rispetto alla repressione in atto contro i giovani in piazza. M5S cerca ora di discostarsi da questa immagine di schiacciamento sulle posizioni del governo cinese, e fa muro di fronte alle critiche di Pechino. Creando una tensione in un rapporto che procedeva in maniera così fluida, al punto che Beppe Grillo la settimana scorsa è stato accolto all’ambasciata cinese a Roma con tutti gli onori. 

MANEGGIARE CON CURA
Nella polemica Roma-Pechino s’inserisce anche Matteo Salvini. Il quale già in passato si è distinto per una linea filo-russa e anti-cinese. Il leader della Lega, che al tempo del governo giallo-verde si era dissociato dall’attivismo grillino sulla Via della Seta per non rovinare i rapporti con gli americani, interviene adesso con queste parole: «Non siamo una provincia cinese (anche se magari Grillo la pensa così) e per noi democrazia, libertà e diritti umani sono dei valori irrinunciabili». Particolarmente drastica Giorgia Meloni, che da sempre ha attaccato l’atteggiamento cordiale o addirittura «subalterno» di M5S nei confronti del gigante comunista: «Ho già chiesto un intervento al governo italiano, ho chiesto a Di Maio di chiarire ai cinesi che qui non siamo in Cina». «Il ministro degli Esteri Di Maio - incalza la leader di Fratelli d’Italia - deve spiegare all’ambasciatore che qui i parlamentari della Repubblica fanno quello che vogliono e fanno quello che ritengono di fare senza dover temere le minacce dei cinesi». E ancora: «Considero gravissime le parole dell’ambasciatore cinese e ho chiesto a Di Maio di chiarire come funziona la democrazia dalle nostre parti». Di Maio per ora un colpo lo ha battuto, ma sa che questo caso, e l’insieme dei rapporti italo-cinesi, vanno maneggiati con molta delicatezza. 
Ultimo aggiornamento: 11:38 © RIPRODUZIONE RISERVATA

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
LA SCOPERTA

Cina, terapia genetica «rallenta l'invecchiamento». Per gli scienziati è l'elisir di lunga vita

L’importanza della cardiologia integrata Ringiovanire oggi si può
di Michela Allegri
LE RESTRIZIONI

Cina, 6 nuovi casi a Pechino: lockdown per 1,7 milioni di persone Oms: «Variante inglese diffusa in 60 Paesi»

Record di morti nel Regno Unito (1.610). La Germania prolunga il lockdown fino al 14 febbraio Galli: «Il Covid muta per sopravvivere, variante brasiliana più pericolosa»
CINA

Jack Ma riappare dopo 2 mesi: il fondatore di Alibaba in conferenza online con insegnanti delle aree rurali

Cina, mistero Jack Ma: da 2 mesi è sparito il miliardario (fondatore di Alibaba) che dà fastidio al regime Jack Ma, le foto dell miliardario di Alibaba
ECONOMIA

L'accordo cinese/ Le regole condivise che servono all'Europa

di Romano Prodi
COVID

Cina, ospedale costruito in cinque giorni: è il primo dei sei previsti nei pressi di Pechino

Vaccino, l'Ungheria vuole acquistare 1 milione di dosi cinesi. Orban: «Scontenti della lentezza dell'Europa» Video
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Joe Biden e Kamala Harris arrivati a Capitol Hill per il giuramento

Esplosione in centro a Madrid: saltati in aria tre piani di un palazzo

Donald Trump: «Abbiamo lasciato il cuore sul campo, abbiamo dato tutto»

Napoli, spaventoso crollo di chiesa e parte di un palazzo a piazza Cavour

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

PAY

È morto Guido De Marchis storico bidello del capoluogo

Tenta di rapinare il forno armato di picozza: preso

Palazzo Key pericoloso per pedoni e condoomini

Si torna in classe, ma ragazzi in pressing su mensa e trasporti

Videosorveglianza, via alle prove di collegamento Telecamere anche al Nicolosi e piazza San Marco

GUIDA ALLO SHOPPING

Soffione doccia: i diversi tipi per la nostra igiene e il nostro relax

Soffione doccia: i diversi tipi per la nostra igiene e il nostro relax

Video

Crisi governo, Renzi: «Le poltrone passano, le opportunità mai più»

Renzi: «Non c'è crisi istituzionale ma sanitaria ed economica»

VIDEO PIu VISTO

Dieta, i finocchi aiutano a perdere peso ma attenti a mangiarne troppi

  • 215

LE NEWS PIÚ LETTE

Varianti Covid, l'allarme: «Alcune mascherine sono inefficaci». Ecco di quali si tratta

Dieta, i finocchi aiutano a perdere peso ma attenti a mangiarne troppi

Conte, Maria Rosaria Rossi e Andrea Causin di Forza Italia votano la fiducia. Tajani: «Fuori da Forza Italia»

Giuseppe Conte, governo a trazione ridotta: fiducia con 156 sì. Ora obiettivo centristi

Dpcm, il pasticcio seconde case: se la norma è confusa c'è la sentenza libera tutti

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie