MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Pay

Mercoledì 20 Gennaio - agg. 03:46
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› SILVIA ROMANO

Silvia Romano: «Il mio nome è Aisha, sono pronta a tornare in Kenya»

Pay > Edicola
Lunedì 11 Maggio 2020 di Cristiana Mangani
13
  • 105,4 mila

ROMA «Ora mi chiamo Aisha e ho scelto spontaneamente di convertirmi all’Islam»: sorride Silvia quando lo dice alla psicologa che la accoglie in ambasciata, a Mogadiscio. Non è un nome qualunque, quello che ha adottato dopo cinque mesi di prigionia, è il nome della figlia di Abu Bakr, primo califfo dell’Islam, considerata la “madre dei credenti” e sposa del profeta Maometto.

APPROFONDIMENTI
POLITICA

Il ritorno di Silvia Romano e il rito della passerella a Ciampino...

MILANO

Silvia Romano è tornata a Milano, l'applauso per il suo...

I MEDIA

Silvia Romano, il retroscena. «Governo keniota perse tempo dopo...

ITALIA

Silvia Romano e la vergogna dei pettegolezzi sui social, lei...

L’AQUILA

Silvia Romano, post choc del consigliere leghista Angelosante:...

L'INTERVENTO

Salvini: «Silvia Romano? Dal governo servono risposte, spot a...

CRONACA

Silvia Romano libera, il lungo applauso nel suo quartiere a Milano

REGOLE PER I COOPERANTI

Una svolta per evitare il ricatto allo Stato

CRONACA

L'abbraccio commosso tra Silvia Romano e i suoi familiari

L'INTERVISTA

Silvia Romano, padre Latorre: «Senza abbracciare l'Islam...

IL LEADER DELLA LEGA

Silvia Romano e il giallo del riscatto di 4 milioni, Salvini attacca:...

ROMA

Silvia Romano in Italia con il velo, 4 ore dai pm: convertita...

ITALIA

Silvia Romano atterrata a Ciampino e festa sotto casa sua a Milano

MONDO

Silvia Romano: «Sto bene, ora voglio stare con la mia...

IL RETROSCENA

Silvia Romano libera: costretta a ​convertirsi all'Islam....

CRONACA

Silvia Romano scende dall'aereo a Ciampino, sorride e saluta le...

IL CASO

Conte: «Silvia Romano è stata liberata, ti aspettiamo in...

ITALIA

Silvia Romano libera, il papà: «Lasciatemi respirare, la...

SOCIAL

Silvia Romano libera, gli haters sui social: «Quanto ci...

MILANO

Silvia Romano andrà subito in quarantena: «Cosa mi...

MILANO

Silvia Romano libera, un incubo lungo 18 mesi: «Ma sono stata...

SOMALIA

Silvia Romano, 23 richieste di arresto e sequestro di beni in Somalia...

CRONACA

Silvia Romano libera, la gioia dei social nei commenti degli utenti

CRONACA

Silvia Romano è stata liberata: l'annuncio di Giuseppe...

KENYA

Silvia Romano nelle mani di un gruppo islamista somalo: pm Roma...

KENYA

Silvia Romano era viva a Natale, vertice tra inquirenti di Italia e...

Silvia Romano e la vergogna dei pettegolezzi sui social, lei smentisce: «Nessun matrimonio né relazione»
Silvia Romano in Italia con il velo, 4 ore dai pm: convertita all'Islam per mia scelta, trattata sempre bene

L’ABITO
La decisione è arrivata dopo circa cinque mesi di prigionia, mentre la giovane cooperante milanese veniva portata da una parte all’altra del paese, da un gruppo di carcerieri appartenenti ad al Shabaab, fazione legata ad al Qaeda, ormai dominante in molte parti della Somalia. E rivela un processo lungo e complesso di conversione che le ha fatto scegliere anche di tornare in Italia vestendo una tunica islamica. «Preferisco tenere questa», avrebbe detto a chi le chiedeva se volesse cambiarsi di abito per affrontare il viaggio di ritorno. È scesa dall’aereo con il capo coperto, la mascherina e i guanti anti-coronavirus, con lo jilbab di colore verde acqua, abitualmente indossato dalle donne musulmane per rispettare il precetto coranico della modestia femminile, sotto il quale si intravedeva una veste tipicamente africana. Proprio quel verde, colore dell’Islam, ulteriore simbolo della scelta intrapresa. 
«Nessuna forzatura, nessuna pressione - ha ribadito al pm Sergio Colaiocco e al colonnello dei Ros, Marco Rosi, che la hanno interrogata - Sono arrivata alla determinazione di sposare la religione islamica per convinzione. Nel periodo in cui sono stata sequestrata ho chiesto di avere un Corano per poterlo leggere, ma soprattutto per conoscere quale fosse la loro cultura e le loro ragioni. Ho imparato anche un po’ l’arabo. Non ho avuto alcun tipo di violenza, sono stata trattata bene».
 

 

LA PASSIONE 
Per capire quanto profonda sia la conversione - che sembra radicata - bisognerà aspettare che metabolizzi il ritorno nel suo paese e ritrovi la sua libertà. Accade spesso che simili scelte siano indotte dalla situazione di rischio e di emergenza in cui una persona si trova. Silvia, comunque, ha sempre amato molto quei luoghi e le persone che ci vivono. A soli 23 anni si trovava nel villaggio di Chamaka a gestire per la onlus marchigiana “Africa Milele”, i bambini di un orfanotrofio. Così giovane, animata da un autentico bisogno di aiutare gli altri. Una passione vera per l’Africa che le avrebbe fatto dire durante il viaggio verso Ciampino: «forse potrei ritornarci». Soprattutto dopo aver saputo che i suoi colleghi della onlus sarebbero felicissimi di poterla rivedere in Kenya.

Ma ci vorrà del tempo prima di prendere qualsiasi decisione. Ora dovrà anche fare i conti con tutta quella schiera di “odiatori” che si sono già messi a tavolino per criticare le sue decisioni. Tante notizie distorte e smentite che la vogliono una volta sposata a un terrorista islamico, un’altra incinta, perché, mentre parla con il premier Conte, con il ministro Di Maio e con il direttore dell’Aise Luciano Carta, si accarezza la pancia, così come fanno le mamme in attesa. Ma non sono vere né l’una né l’altra storia. 
 

I RICORDI 
Aveva scritto un diario, Silvia-Aisha, durante la sua lunga prigionia. Uno sfogo, un racconto, tutto quello che la mente di giovanissima le ha dettato nei mesi in cui la sua vita è stata veramente in pericolo. Ma i sequestratori, prima di lasciarla andare via glielo hanno preso per evitare, forse, che i ricordi fossero fin troppo nitidi e le indagini potessero, alla fine, arrivare a loro.

La scelta della cooperante di seguire la fede islamica è stata commentata dagli imam che vivono in Italia, quello di Milano si è detto pronto a incontrarla, qualora la sua decisione fosse autentica e sentita. E riguardo all’abito indossato per tornare nel suo paese di origine, Hamza Piccardo, esponente di spicco della comunità islamica italiana, ha ipotizzato: «Probabilmente si è vestita come ha potuto. Vedremo se continuerà così o troverà abiti più consoni al fatto di essere sì musulmana ma anche italiana». 

Ultimo aggiornamento: 17:26 © RIPRODUZIONE RISERVATA

13 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 13 commenti presenti
VISUALIZZA ALTRI COMMENTI
Potrebbe interessarti anche
MILANO

Silvia Romano testimonial contro l'islamofobia

Silvia Romano, dopo la quarantena prima uscita pubblica: va in un centro estetico Silvia Romano e la nuova vita come Aisha: «Sento gli occhi della gente addosso, ma il velo è libertà»
LA STORIA

Silvia Romano e la nuova vita come Aisha: «Il velo è libertà»

L'INTERVISTA

Catherine J. Wright: «Anche l’amore è una forma di fanatismo. E chi non lo sa gestire finisce come la protagonista del mio libro "Convertita"»

MILANO

Silvia Romano, dopo la quarantena prima uscita pubblica: va in un centro estetico

Silvia Romano, nuovo profilo Facebook con il nome musulmano: Aisha. Nella foto sorride con il velo. A breve termina la quarantena Silvia Romano su Facebook cita il Corano: «Chi è nemico sarà amico»
ITALIA

Silvia Romano, nuovo profilo Facebook con il nome musulmano: Aisha. Nella foto sorride con il velo

Silvia Romano su Facebook: «Non arrabbiatevi per difendermi. Non vedevo l'ora di abbracciare i miei cari» Silvia Romano, cocci di vetro contro le sue finestre a Milano
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Caos in Senato sul voto di Ciampolillo. Casellati: «Votazione chiusa». E chiede la "Var"

Salvini cita Grillo: «Senatori a vita non muoiono mai». Bagarre in Aula e la reazione della Segre

Conte a Iv: «Avete voluto distruggere recovery elaborato insieme». Renzi ride

Senato, applausi dell'Aula per Paolo Borsellino. Conte: «Ottantuno anni fa nasceva un eroe»

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

PAY

Sconfitto il Covid la missione di Sandro sono le nozze

Nuova discarica slitta ancora la decisione su dove farla

TRIBUNALE
Dovrà rispondere di truffa ai danni dell'azienda sanitaria di

Due clochard morti in poche ore: uno ucciso dal freddo, l'altro investito dal treno allo Scalo

«Nuovi impianti, Ecoambiente deve fermare i lavori»: la diffida della Rida

GUIDA ALLO SHOPPING

Specchio, specchio delle mie brame: qual è il più bello del reame?

Specchio, specchio delle mie brame: qual è il più bello del reame?

Video

Crisi governo, Renzi: «Le poltrone passano, le opportunità mai più»

Renzi: «Non c'è crisi istituzionale ma sanitaria ed economica»

VIDEO PIu VISTO

Dieta, i finocchi aiutano a perdere peso ma attenti a mangiarne troppi

  • 94

LE NEWS PIÚ LETTE

Senato, fiducia a Conte con 156 voti sì, 140 no e 16 astenuti. Sì di Nencini (Iv) e di due senatori di Fi. Il premier: ora maggioranza più solida

Covid, Grifols: «Immunità immediata grazie a farmaco in uso da 15 anni in Spagna: in primavera i risultati dei test»

Dieta, i finocchi aiutano a perdere peso ma attenti a mangiarne troppi

Faq zona arancione e rossa: nuovo Dpcm, dagli spostamenti allo sport, cosa c'è da sapere

Tommaso Zorzi parla di Aurora Ramazzotti al Gf Vip: ecco che differenza c'è tra lei e Giulia Salemi

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie