MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Pay

Domenica 24 Gennaio - agg. 13:44
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› GIUSEPPE CONTE

Conte: «Su Alzano rifarei tutto. Grandi opere, l’ok in 5 settimane. Valuteremo il Mes»

Pay > Edicola
Venerdì 12 Giugno 2020 di Marco Conti
2
  • 171
Giuseppe Conte

Quattro fogli formato A3. Una sorta di business plan, diviso per capitoli, compongono il documento di base con il quale Giuseppe Conte lunedì incontrerà sindacati, imprese e associazioni di categoria. Il presidente del Consiglio ne custodisce gelosa copia, ma lo racconta ad un gruppo di giornalisti che accoglie a palazzo Chigi tra la riunione con la delegazione del Pd e il Consiglio dei ministri.

APPROFONDIMENTI
ITALIA

Stati generali, ecco il piano di Conte: dal 5G alla giustizia

VENEZIA

Zaia: «Vo' fu zona rossa con la firma del ministro...

POLITICA

Zona Rossa, Conte: «Riferirò ai pm tutti i fatti di cui...

LA DIRETTA

Conte: «Zone rosse Alzano e Nembro? Sono sereno, venerdì...

PERSONE

Giuseppe Conte, la conferenza stampa a Palazzo Chigi

L'INCHIESTA

Coronavirus, zona rossa ad Alzano e Nembro, la Procura di Bergamo...

IL CASO

Stati generali, centrodestra compatto: «Non...

POLITICA

«Buffone», urla di un gruppo di cittadini contro Conte...

POLITICA

Regeni, Conte: «Appena possibile riferirò in...

INVISTA

Bonafede: “Stati Generali sono l’occasione per rilanciare il...

Family act, Conte, Bonetti e Catalfo: «Un aiuto concreto per conciliare famiglia e lavoro»
Nuovo dpcm: da domani riprendono gli eventi sportivi. Ok ai processi da luglio. Discoteche chiuse fino al 14 luglio

Alla vigilia dell’audizione con la pm di Bergamo sulla questione della gestione dell’epidemia in Val Seriana, Conte si dice «tranquillissimo» e, non pentito di nulla di ciò che ha fatto anche in Val Seriana e nel resto del Paese, lavora per quella sorta di seminario di studi pomposamente definiti “Stati generali”, che si terranno da lunedì a villa Pamphilj. Salvini, Meloni e Berlusconi non ci andranno ma ritiene possibile che possano «ricredersi» e magari incontrarli alla fine della settimana di incontri. Dopo due anni a palazzo Chigi, Conte sembra aver appreso bene i “tempi” della politica. Ed è forse per questo che considera «folle» spendere «in questo momento» la benché minima energia per costituire un partito tutto suo.

Presidente, altre riunioni, stavolta in trasferta, a villa Pamphilj. Non la preoccupano le critiche?
«Questi incontri sono stati pensati perché abbiamo l’onere di lavorare per il rilancio del Paese recuperando una visione strategica. Abbiamo già adottato alcune misure e ci stiamo ora ponendo il problema di mettere in campo altre risorse. Questa crisi inaspettata ha creato tanta sofferenza, ci ha schiacciato, ma abbiamo il dovere di tramutarla in opportunità».

Come?
«E’ l’occasione per programmare un rilancio del Paese, con interventi che avranno un impatto consistente anche sotto il profilo finanziario. Siamo un Paese che sta dimostrando all’Europa piena consapevolezza e ci siamo messi all’opera per stilare un piano di rilancio programmando un’azione di governo con specifici progetti di investimento che chiederemo all’Europa di finanziare».

Entro quando pensa di presentare questo piano?
«Il nostro Recovery plan lo presenteremo a settembre. I finanziamenti europei richiederanno un cronoprogramma molto articolato e non possiamo ridurci all’ultimo rischiando di perdere quei soldi».

Lo presenterà agli Stati generali?
«Abbiamo lavorato a questo piano con tutti i ministri, con i capigruppo di maggioranza, lo raffineremo ancora in modo da essere pronti per presentarlo alle forze produttive e alle forze sociali che andremo ad incontrare. Non sarà quindi una sfilata. Il Paese non ci consente kermesse o vernissage».

Quindi il “Piano di ricostruzione” è ancora da definire?
«Questo governo ha molti meriti nell’aver convinto l’Europa ad intervenire in una situazione straordinaria, ma è anche vero che non considero questa dotazione finanziaria che arriverà dall’Europa come un tesoretto che il governo spenderà a proprio piacimento. Dobbiamo spendere queste risorse nel quadro di uno sforzo collettivo ed è la ragione per cui abbiano deciso di ascoltare tutto il Paese. Dopo questo confronto ci ritroveremo con i ministri e faremo una nuova sintesi».

Quindi ci sarà un programma di azione del governo ampio dal quale poi si trae il piano da presentare all’Europa per accedere ai fondi?
«Sì, c’è un piano più ampio perché alcune misure non richiedono finanziamenti, oppure si tratta di interventi già finanziati e che non richiedono nuove coperture».

Quanti sono i miliardi in infrastrutture non spesi?
«Abbiamo stanziati circa 120 miliardi già a disposizione, spendibili in più anni».
 
Ci sono delle opere nuove che pensate di realizzare?
«Alcune le ho già dette. La tratta ferroviaria Roma-Pescara, la Roma-Ancona. Il completamento dell’Alta Velocità Genova-Roma, Milano-Venezia, l’estensione in Calabria, Basilicata, Puglia e Sicilia dove va potenziata la rete interna. Occorre realizzare ciò che è stato già programmato».

E il Ponte sullo Stretto?
«E’ una questione che si porrà se e quando avremo completato le infrastrutture in Sicilia. Solo allora si porrà il problema se, di fronte ad una rete adeguata, consentire di risolvere il problema dell’ultimo miglio».

Ma lei è favorevole?
«Io sono favorevole a tutto ciò che corrisponde ad una razionalità che fa bene al Paese. Pensare oggi al ponte sullo Stretto è una fuga in avanti. Domani potrebbe risultare una necessità».

Sulla riforma fiscale?
«Stiamo ancora lavorando con il ministro Gualtieri».

Per le imprese?
«Prepareremo un pacchetto ancor più sofisticato di interventi che chiameremo “impresa 4.0 plus” per quelle imprese che si predisporranno ad una forte digitalizzazione, intelligenza artificiale, blockchain». 

Come pensa di sbloccare gli investimenti?
«Il vero intervento è avere una “via” che, anziché in cinque anni, sia in cinque settimane. Un percorso autorizzativo che si svolga in settimane. Questo è molto più importante che raddoppiare investimenti con soldi che poi non riusciamo a spendere».

Per semplificare si cambia il codice degli appalti?
«Non abbiamo tempo per farlo. Abbiamo il tempo per far approvare alcune norme chiave che ci consentano di far partire alcune opere entro l’estate. Si tratta di muoversi con norme per intervenire sulle gare su base temporanea in corrispondenza di questa emergenza. Poi affronteremo una riforma in maniera organica del codice».

Lei parla di coesione, di parti sociali, ma l’opposizione le ha detto no.
«Ha rifiutato l’invito che ho rivolto. Voglio precisare che era un invito di riguardo. Non li ho invitati come una qualsiasi associazione di categoria o sindacale. Avrei dedicato loro un intero pomeriggio e prima dell’inizio dei lavori. Non li avevo inseriti nel programma di incontri, ma mi è stato detto che la sede non va bene, anche se è una sede istituzionale e di alta rappresentanza. Confido di poter recuperare con loro, magari all’esito degli incontri». 

Chiederemo un anticipo dei fondi europei?
«Ci stiamo lavorando. Lo abbiamo chiesto, così come altri paesi. Vediamo anche se si tratta di fondi che vengono erogati per fasi di avanzamento e quindi servono i progetti».

Si può immaginare che insieme al Recovery fund si prenderà in considerazione anche il Mes?
«Possiamo pensare che si potrà valutare in Parlamento se convenga o meno attivare altri strumenti come il Mes».

Qual è il suo dubbio sulla convenienza, visto che i tassi sono inferiori. E’ un problema reputazionale?
«Ci sarà un momento in cui analizzeremo in dettaglio tutte le condizioni del Mes, i tempi di restituzione, e lo faremo anche quando saranno più chiare le esigenze di finanza pubblica. Lo faremo ragionevolmente a luglio. Regola del buon padre di famiglia è di informarsi».

Il piano Colao?
«Ha fatto una ricognizione incredibile. Certo, non spettava a loro mettere i numeri».

Quando risolverete la questione “Autostrade”?
«Abbiamo sintonizzato le posizione tra tutte le forze politiche e a breve, forse già la prossima settimana, comunicheremo la nostra decisione».

​A quando il suo partito?
«Sono qui a palazzo Chigi non per interessi personali o per coltivare un mio partito o favorire i miei amici. Sono qui per svolgere un servizio e questo incarico ha assunto un rilievo ancor più gravoso per questa emergenza che stiamo affrontando. Sarebbe folle da parte mia dedicare anche una sola energia a questi progetti».

Sull’omicidio Regeni e la vicenda delle navi all’Egitto?
«Ne parlerò in Parlamento molto presto. Voglio però dire che sempre e comunque, anche nell’ultima telefonata (con Al Sisi ndr) ho messo ciò che è accaduto al giovane Regeni al centro, e lo faremo sempre».

Lei oggi dovrà essere sentito come persona informata sui fatti sulla zona rossa nella bergamasca. Teme di uscire dall’audizione come indagato?
«Non temo affatto questo, penso di aver agito con scienza e coscienza. Informerò i pm di tutte le circostanze di mia conoscenza». 

Tornando indietro la farebbe la zona rossa?
«No perché, ripeto, ho agito in scienza e coscienza».
 

Ultimo aggiornamento: 13 Giugno, 00:59 © RIPRODUZIONE RISERVATA

2 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 2 commenti presenti
VISUALIZZA ALTRI COMMENTI
Potrebbe interessarti anche
GOVERNO

Conte pensa alle dimissioni per convincere i responsabili

La lezione dell’Euro/L’unica via possibile per uscire dalla crisi Il Pd a Conte: «Senza numeri si va a casa»
di Marco Conti
LA GIORNATA

Giustizia, il Pd al premier: «Senza numeri si va a casa» Conte pensa alle dimissioni 

La lezione dell’Euro/L’unica via possibile per uscire dalla crisi Il ministro Boccia: «Con Renzi confronto aperto, ma no ai ricatti»
di Emilio Pucci
POLITICA

Governo, Berlusconi: «No a paralisi, meglio due mesi di stop per il voto»

Crisi governo Conte, dalle dimissioni pilotate ai "Costruttori": gli scenari in vista del voto in Senato Addio responsabili
POLITICA

Governo, dalle dimissioni pilotate ai “Responsabili”: tutte le ipotesi Berlusconi: «Meglio il voto»

Pd e M5S a Conte: dimissioni, poi il ter Ma il premier: nuovo gruppo o si vota
di Diodato Pirone
QUI MONTECITORIO

L’Europa, per distribuire
i miliardi del Recovery
non chiede solo progetti
​ma una valanga di riforme

di Marco Conti
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Maltempo a Roma, strade allagate e voragini (fotoservizio di Francesco Toiati )

Slavina sul monte Zoncolan a Ravalscetto (Udine), escluse persone coinvolte

In Germania superate le 50mila vittime: le foto choc delle bare accatastate in attesa della cremazione

Nevicata da record a Cortina, case e auto sepolte

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

PAY

Duna sempre più a rischio e oggi nuova allerta

Donna muore per ischemia donazione multiorgano

Taglia sul killer di Veronica Il saluto di amici e familiari

Vaccinazioni, è scontro sui numeri

Da tecnico delle luci giramondo a prendersi cura degli altri, la risposta di Giovanni alla disoccupazione

GUIDA ALLO SHOPPING

Spremiagrumi: spremute sempre fresche per soddisfare il palato e il bisogno di vitamine

Spremiagrumi: spremute sempre fresche per soddisfare il palato e il bisogno di vitamine

Video

De Luca: «Crisi governo? Riforma più urgente è la riapertura dei manicomi»

Governo, Tabacci: «I numeri non ci sono ancora, mercoledì una prova di fuoco»

VIDEO PIu VISTO

Stasera in tv, C'è Posta per te: tornano Can Yaman e Paolo Bonolis

  • 94

LE NEWS PIÚ LETTE

Biden, dallo Studio Ovale scompare il pulsante rosso di Trump: ecco a cosa serviva

Nuove zone, da oggi l'Italia cambia colori: 14 Regioni arancioni, due rosse. Cosa si può fare?

Covid Italia, Rezza: «Epidemia ancora fuori controllo, impossibile tracciare». E sulla variante inglese: «Si valuta innalzamento misure»

Tik Tok bloccato in Italia per la morte della bimba: «Nessun controllo sull’età»

Lombardia e Sardegna zona arancione, quattro regioni e Trento rimangono in fascia gialla. La nuova mappa da oggi

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie