MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Pay

Domenica 28 Febbraio - agg. 20:16
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Autostrade, il governo a Benetton: «Se arriva un’offerta disposti a valutarla»

Pay > Edicola
Venerdì 21 Febbraio 2020 di Alberto Gentili e Diodato Pirone
  • 61
Il governo a Benetton: «Se arriva un offerta disposti a valutarla»

Colpo di scena nella vicenda della revoca o meno della concessione ad Autostrade dopo che il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha aperto ad una soluzione finora inedita passando la palla ai Benetton, che attraverso la holding Atlantia controllano Autostrade.

«Il governo sta conducendo la procedura di revoca ed è interesse della controparte fare una proposta transattiva che il governo avrebbe il dovere di valutare», ha detto il premier da Bruxelles, a margine del Consiglio straordinario Ue sul nuovo budget europeo, sottolineando che «se fosse una proposta che offre la possibilità di tutelare l’interesse pubblico più della revoca, abbiamo il dovere di considerarla». Conte ha voluto comunque precisare: «Non si dica che il governo vuole transigere o sta facendo una proposta o controproposta».

APPROFONDIMENTI
LO SCENARIO

Autostrade e il nodo concessione, stop alla trattativa: lo scontro...

INVISTA

Conte: "Autostrade verso la revoca"

IL PIANO

Bertazzo, l'ad di Atlantia: «Su pedaggi e investimenti la...

CRONACA

Nuovo ponte di Genova, issata la prima maxi-trave del viadotto

Bertazzo, l'ad di Atlantia: «Su pedaggi e investimenti la nostra proposta è pronta»

Le parole più concilianti del premier pronunciate nel pomeriggio, a mercati finanziari aperti, hanno avuto l’immediato effetto di risollevare le sorti di Atlantia in Borsa. Il titolo, che fino a quel punto perdeva circa il 3,5%, scivolando sotto la soglia dei 22 euro proprio sull’ipotesi della revoca ad Aspi, ha poi ripreso quota per chiudere la seduta a -2,7% e tornando sui 22 euro per azione.

I QUATTRO NODI
Ma che tipo di proposta potrebbe fare Autostrade per “convincere” il governo a deviare dalla strada della revoca? I punti sono tre. Primo: un forte aumento degli investimenti e della qualità della manutenzione. Secondo: una diminuzione dei pedaggi e la revisione del meccanismo del loro calcolo. Terzo: sul tavolo c’è anche la revoca parziale della Concessione nell’intera area ligure dove la rete autostradale è molto usurata. Quarto: la possibile nascita futura di una holding delle infrastrutture alla quale Atlantia sarebbe affiancata da fondi o da una struttura pubblica come la Cassa Depositi e Prestiti.

Un fatto è certo: l’attuale situazione di stallo non potrà durare a lungo per il semplice fatto che c’è troppa incertezza sui flussi finanziari che oggi non consentono ad Autostrade di programmare le proprie attività per tutta la ancora lunga durata della concessione. Da tempo il nodo della revoca della concessione sta causando alta tensione all’interno dell’esecutivo col M5S deciso a non cambiare strada sulla revoca come annunciato all’indomani del crollo del ponte Morandi di Genova; il Pd più propenso alla trattativa con Autostrade e il leader di Italia Viva, Matteo Renzi, contrario perché «la revoca potrebbe trasformarsi in un regalo alla società». «Io sono perché Autostrade paghi per quello che è successo, paghi tanto», ha detto Renzi. «Spero che non vi sia chi, in nome del populismo, faccia una battaglia al termine della quale è lo Stato a pagare alle Autostrade», ha quindi sottolineato.

La strada per la revoca ad Autostrade è stata spianata dal decreto Milleproroghe, che ha ridotto l’eventuale penale da 23 miliardi di euro che lo Stato avrebbe dovuto pagare, prevedendo che il servizio venga affidato temporaneamente all’Anas. Tuttavia resterebbe in ballo la restituzione di almeno 7 miliardi che lo Stato potrebbe però “rimediare” rivendendo le concessioni. Dopo il disco verde definitivo di Montecitorio, il testo dovrebbe diventare legge a fine mese dopo il passaggio in Senato.

Intanto le opposizioni passano all’attacco sulla gestione del dossier Autostrade da parte del governo. «Il litigio Pd-5stelle sulla revoca delle concessioni sta bloccando tutti gli investimenti su tutta la rete autostradale italiana», ha tuonato il leader della Lega, Matteo Salvini,. Per Mariastella Gelmini, capogruppo alla Camera di Forza Italia la strategia del governo «farà solo danni al Paese.

Ultimo aggiornamento: 22 Febbraio, 10:45 © RIPRODUZIONE RISERVATA

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
OSTIA

Balneari, stagione salva: rinviato a settembre il pronunciamento del Tar

LATINA

Concessioni balneari, webinar sul futuro delle spiagge italiane

Balneari, Centinaio: «Obiettivo è uscire dalla Bolkenstein»
LA VICENDA

Terni, parcheggi privati per i disabili
Il Comune rivede le concessioni

OSTIA

Ostia, gara per altre nove spiagge: nella lista anche Peppino a mare

GENOVA

L'inchiesta sul ponte Morandi. La procura accusa: «Fu un crollo doloso»

Ponte di Genova, arrestati manager ed ex vertici di Autostrade Ponte Morandi, arrestati Castellucci e altri 5 manager di Autostrade: «Sapevano delle barriere difettose»
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Argentina, i vaccini ai vip fanno scandalo: migliaia in piazza a Buenos Aires

Un enorme squalo “corteggia” la barca di un pescatore nel Salento: il video è da brividi

Spiagge affollate a Ostia, successo per l'isola pedonale a Fiumicino

Birmania, la protesta per il golpe repressa nel sangue: almeno 18 morti

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico congestionato
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

GUIDA ALLO SHOPPING

Mangime per pesci rossi e altri generi: il cibo ideale per i tuoi amici con le pinne

Mangime per pesci rossi e altri generi: il cibo ideale per i tuoi amici con le pinne

Video

Milano, ingressi contingentati e transenne sui Navigli

Summit M5s Roma, presenti Grillo e Conte

VIDEO PIu VISTO

Un enorme squalo “corteggia” la barca di un pescatore nel Salento: il video è da brividi

  • 1975

LE NEWS PIÚ LETTE

C'è Posta per Te, Maria De Filippi sbotta contro Martina: «Non c'è un cavolo da ridere». Bufera social sulla puntata

Un enorme squalo “corteggia” la barca di un pescatore nel Salento: il video è da brividi

GF Vip, Rosalinda “asfalta” in diretta Massimiliano Morra: «Mi hai detto tu che eri gay»

Il cantante mascherato, Orsetto e Lupo perdono lo spareggio e vengono smascherati: ecco chi sono

Vaccini Pfizer, AstraZeneca e Moderna, quali differenze? Efficacia, effetti collaterali, richiamo

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy INFORMAZIONI

Preferenze cookie