MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Pay

Sabato 16 Gennaio - agg. 02:14
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› ALITALIA

Alitalia-Lufthansa: la trattativa avanza, I tedeschi vogliono 6mila dipendenti, 2mila gli esuberi

Pay > Edicola
Venerdì 1 Dicembre 2017 di Umberto Mancini
6
  • 16

Decolla il negoziato con Lufthansa. Sono partiti ieri mattina con il volo Alitalia delle 8 e 40 per Francoforte i tre commissari guidati da Luigi Gubitosi. Con l’obiettivo di stringere con i tedeschi. Una riunione fiume quella di ieri in Germania - come il primo incontro di giovedì 16 - che è servita a smussare le distanze e a studiare il business plan messo a punto dai tedeschi a cui sarebbe stata allegata, ma non ancora consegnata formalmente, anche la lettera che contiene, secondo quanto risulta al Messaggero, il range di prezzo che il colosso è disposto ad offrire per acquisire la ex compagnia di bandiera. Sul piatto ci sono fino a 250-300 milioni di euro, una cifra variabile che potrebbe aumentare a seconda delle condizioni che il governo e gli stessi commissari potranno individuare per gestire la fase di transizione.

APPROFONDIMENTI
ECONOMIA

Alitalia, Calenda: "Proposta di Lufthansa va migliorata"

ECONOMIA

Alitalia, Cerberus ed easyJet insieme per fermare Lufthansa

I TEMPI
I tedeschi, per bocca del negoziatore Joerg Eberard, hanno ripetuto che c’è il massimo interesse a chiudere la trattativa in fretta, ovvero prima del voto in Italia. E hanno accolto con favore la presa di posizione del ministro dello Sviluppo Carlo Calenda, condivisa anche da parte del Pd, che ha espresso lo stesso concetto: «Parlo con i commissari, con i potenziali acquirenti, i tempi sono rapidi, puntiamo a chiudere prima delle prossime elezioni politiche ma non possiamo nemmeno farci prendere per il collo». 
Del resto il ministro sa bene che temporeggiare può essere molto rischioso. Se da un lato Francoforte punta a chiudere il cerchio all’inizio del nuovo anno, dall’altro Calenda intende rispettare la promessa fatta agli italiani, ovvero vendere Alitalia senza pesare ulteriormente sulla tasche dei contribuenti. A settembre, come noto, la compagnia tricolore dovrà restituire il prestito ponte da 900 milioni. E chiedere altri sacrifici, nel caso Lufthansa lasciasse il campo, sarebbe davvero impopolare.

IL NODO
Il piano tedesco, l’unico con prospettive industriali, è una base di partenza su cui articolare il negoziato. Contiene l’analisi di tutte le rotte in perdita e la strategia per risollevare la compagnia tricolore che dovrebbe ripartire, a regime, ovvero dopo il taglio dei costi, con circa 6 mila dipendenti, una flotta di 90 aerei e una forte cura dimagrante del comparto amministrativo, mentre l’handling resterebbe fuori dal perimetro della “New Alitalia”. Ed è proprio sul nodo esuberi che il braccio di ferro è più duro. Lufthansa immagina, come accennato, una compagnia con 6 mila dipendenti a regime, ovvero dopo un percorso di risanamento che prevede almeno 2 mila tagli, mentre per il governo quota 6 mila è la soglia minima da cui partire. Insomma, al momento, ballano tra richiesta e offerta circa 900-1.000 posti di lavoro. E poco importa che Lufthansa abbia promesso che dopo la cura i livelli occupazionali possano crescere, così come le destinazioni a lungo raggio (18 le attuali, 26 quelle immaginate dai tedeschi). Servono impegni neri su bianco.

Sul tavolo negoziale Francoforte ha giocato anche la carta della manutenzione made in Italy, che sarebbe potenziata, e assicurato che gli organici di piloti e hostess non verranno toccati. Anzi che le rotte a lungo raggio in partenza da Fiumicino aumenteranno. Milano si svilupperà, collegando meglio la parte più ricca del Paese con Germania e resto del mondo. Ieri i commissari hanno illustrato quanto fatto e delineato le prossime mosse sia per quanto riguarda i risparmi sia per quanto concerne lo sviluppo. Ribadendo che 2 mila esuberi sono troppi. Respinta al mittente la richiesta, peraltro già avanzata nel precedente vertice, di avere una sorta di esclusiva. L’esclusiva potrebbe essere concessa solo a patto che Lufthansa riesca a garantire una serie di condizioni che sono oggetto di negoziato e che attengono al profilo occupazionale definitivo che dovrebbe avere Alitalia. Fino ad allora la partita resterà aperta anche se le due parti, italiani e tedeschi, non sono lontane.

Ultimo aggiornamento: 2 Dicembre, 08:06 © RIPRODUZIONE RISERVATA

6 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 6 commenti presenti
VISUALIZZA ALTRI COMMENTI
Potrebbe interessarti anche
IL CASO

Alitalia, fine di un’era: lo storico marchio sarà battuto all’asta

ADR e Alitalia digitalizzano certificati negatività su voli Covid Tested Coronavirus, Alitalia: da Bruxelles via libera al risarcimento italiano da 73 milioni di euro
di Umberto Mancini
LEONARDO DA VINCI

Fiumicino, atterrato il primo volo Alitalia "Covid-tested": tutti negativi i 100 passeggeri dagli Usa Video

«Venite alle Hawaii per fare smart working, il volo è gratis»: ecco come candidarsi Le reazioni
L'INTERVISTA

Fabio Lazzerini: «Vi presento la mia ITA. Aerei green e hi-tech: così si prepara a decollare»

Energia pulita dalle onde del mare: ora si può. Il progetto Eni parte dalle isole della Sicilia La moda in rosso tornerà a volare solo se sarà digital
di Umberto Mancini
LA COMPAGNIA

Ita-Alitalia, ecco il piano industriale
settemila dipendenti e 75 aerei

Alitalia diventa ITA, nominato il cda a 9: presidente è Francesco Caio. I nodi: esuberi e alleanze. Il testo del decreto Alitalia: ok dalla Corte dei Conti a decreto costituzione della Newco
di Umberto Mancini
IL SENSO DELLA VITA

Passione e coraggio: «Molte aquile ho visto in volo, l'amore straordinario per il cielo di mio fratello Alberto» La poesia-profezia

di Paolo Ricci Bitti
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Lazio-Roma 3-0 la festa dei giocatori biancocelesti negli spogliatoi

Derby, a Formello cori per il "raduno" dei tifosi della Lazio

Lazio-Roma, a Trigoria cori e fumogeni dei tifosi giallorossi per incitare i giocatori prima del derby

Flavio Briatore si schiera con Renzi: «Bravo Matteo! Hai dato una scossa al governo»

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

PAY

Immigrazione clandestina in silenzio dal gip

Cinghiali e daini in strada, chieste misure urgenti a Sabaudia

di Ebe Pierini

Polizia locale, a Gaeta focolaio tra gli agenti chiusi il comando e il Comune

Asl, assunzioni da record nonostante la pandemia: 1058 persone in un anno

Covid, 256 positivi in 27 comuni Tre vittime a Latina e una a Formia

GUIDA ALLO SHOPPING

Flauto: il più appropriato strumento musicale per dolci melodie

Flauto: il più appropriato strumento musicale per dolci melodie

Video

Bari, tentano furto ma non si accorgono della telecamera: un arresto

Roma riparte dalla creatività con Dominio Pubblico: tutti i dettagli sul bando

VIDEO PIu VISTO

Tisane, ecco le migliori per attivare il metabolismo e perdere velocemente peso

  • 113

LE NEWS PIÚ LETTE

Nuovo Dpcm firmato da Conte, dai bar agli spostamenti tutte le nuove regole in vigore da sabato

Morti 70 cani (e 80 gravi), azienda di cibo per animali ritira i prodotti. «Muffe letali»

Nuovo Dpcm, zona rossa in Lombardia, Sicilia e Bolzano. Dal Lazio al Veneto 9 regioni in arancione. Ordinanza di Speranza

Vaccino, medico Usa muore dopo 16 giorni: macchie rosse sotto mani e piedi, improvvisa patologia del sangue

Chiara Ferragni, hater commenta: «Per andare a letto con Fedez ci vuole stomaco». La risposta di lei gela tutti

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie