MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Ostia Litorale
  • CORONAVIRUS
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Ostia, torna il drive-in anni ‘60: film sotto le stelle tutta l’estate

Ostia, torna il drive-in anni 60: film sotto le stelle tutta l estate
Articolo riservato agli abbonati
10 Luglio 2020 di Mirko Polisano (Lettura 3 minuti)
  • 166
APPROFONDIMENTI

Ostia, inaugurato il Drive in Paolo Ferrari

Ostia, torna il drive-in anni ‘60: film sotto le stelle tutta l’estate

Lido di Ostia ostaggio del Rally: chiusi Centro e lungomare

Roma, aprono i drive-in: da Ostia a Castel Romano, tra Checco Zalone, sdraio e gelati

Ostia è pronta per il grande cinema. Ha aperto i battenti ieri sera, il Drive-In più grande d’Europa, ospitato all’interno dell’arena di Cineland - tra viale dei Romagnoli e gli Scavi archeologici - e intitolato all’attore Paolo Ferrari. Uno spazio di 60 mila metri quadri che è pronto ad accogliere 485 auto e non solo, con una programmazione varia che è iniziata ieri sera. Promotore del progetto è Giuseppe Ciotoli. Nel 1999 trasformò la vecchia fabbrica Breda in Cineland, un multiplex con 14 sale cinematografiche. E ora, dopo che il Coronavirus ha costretto i cinema a chiudere le sale, a Ostia si è deciso di proiettare film fino al 15 settembre.

LEGGI ANCHE --> Roma, aprono i drive-in: da Ostia a Castel Romano, tra Checco Zalone, sdraio e gelati

«Abbiamo fatto un grande sforzo, sia in termini economici che in sudore, ma ne varrà la pena», spiega Ciotoli raccontando nel dettaglio la “sua” arena estiva sullo stile anni Sessanta: «Si potrà assistere alla proiezione dall’interno dell’auto, ma non solo. A disposizione di chi arriva in bicicletta, in scooter, in moto o a piedi ci saranno anche delle sdraio».
«Gli operai hanno montato un maxi schermo 30 metri per 15, e proietteremo in 4k con una cabina a 100 metri di distanza. - spiega - Per l’audio invece ci sarà una frequenza radio in Fm dalla macchina alla quale sintonizzarsi, oppure con il cellulare tramite bluetooth ascoltando così l’audio con gli auricolari dello smartphone». 
 


Sarà come un villaggio del cinema. «Sicurezza e distanziamento saranno garantiti», assicura Ciotoli che poi tocca anche il tasto del costo del biglietto: «Non ci sarà un vero e proprio ticket, ma il prezzo sarà di 10 euro ad auto. Questo vuol dire che se una famiglia di tre persone vuole assistere ad un film in costo resterà sempre di dieci euro». L’obiettivo dello storico imprenditore di Ostia è chiaro: «Vogliamo creare una sorta di villaggio. Chi verrà da noi potrà stare anche prima della proiezione. Avremo anche un servizio catering con pizza, fritti e hot dog. Ci auguriamo che i cittadini di Ostia e di Roma apprezzino: abbiamo lavorato duramente».
 
 

La programmazione sarà ricca. Un film a sera fino a metà settembre e «poi si vedrà», spiega Ciotoli: «Partiremo con Tolo Tolo, l’ultima pellicola di Checco Zalone. E poi avremo i film di Muccino, Ficarra e Picone, ma anche i film americani come Joker e, per i più piccoli, i grandi successi di Walt Disney. Così come non mancheranno le anteprime». «Con questa sera riapriamo il cinema in Italia - aggiunge Ciotoli - Ostia è capofila in questo e questo progetto è un’opportunità di riscatto per questo territorio. Chi verrà qui avrà l’opportunità di guardare un bel film davanti a un panorama mozzafiato offerto dagli Scavi di Ostia Antica e dal fiume Tevere».Il nuovo drive-in è intitolato all’indimenticato attore Paolo Ferrari. Fu lui il primo direttore del primo drive-in aperto in Italia, all’Axa, non distante da Ostia. «Paolo era un amico, ha dato tanto al cinema italiano - racconta Ciotoli - E a me ha trasferito il suo amore per il cinema». 
 

Ultimo aggiornamento: 09:43 © RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Scuola "Rodano" chiusa a Fiumicino, due casi di variante inglese: contagi...

Anzio, botte e morsi alla compagna al nono mese di gravidanza: arrestato 21enne

Anzio, allo Zodiaco un inquilino su due è abusivo

Nettuno, Covid in frenata. Morti però altri 3 anziani

Ardea, famiglie in difficoltà: il Comune apre i suoi appartamenti

Pomezia, via al piano freddo: clochard accolti nel centro sportivo

Covid, morto Enzo Nannetti detto Spigoletta: il gestore dello stabilimento...

Ardea, assalto in villa: anziana colta da infarto

​Ostia, lo stabilimento di Suburra spazzato dalla tromba d’aria. Anche un...

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Vaccino, nel Lazio arriva il certificato per i vaccinati: «Scaricabile da metà marzo». Ecco a cosa serve

Covid, in Italia «a giugno ci sarà il crollo dei morti»: la previsione degli studiosi americani

Vaccino Covid, medici in fuga: adesso mancano 10 mila dottori. Figliuolo alle Regioni: ad aprile avremo le fiale

Bonus baby sitter, come chiederlo all'Inps e come funziona. Il governo pronto a rifinanziarlo

Lockdown, violate le misure: dalla zona rossa a Roma il sit-in pericoloso dellle Sardine

Molnupiravir, il farmaco (creato come antinfluenzale) riduce più velocemente l’infezione da Covid

SCELTE PER TE

Nuovo dpcm, dallo sport agli amici fino agli spostamenti: ecco tutte le regole

Fortnite, il campione ha solo 8 anni ed è già un divo

Vaccino Italia, dal nuovo Johnson&Johnson a più fiale Pfizer: così da aprile si punta a mezzo milioni di dosi al giorno

LE PIù LETTE

Pomeriggio 5, tensioni in studio: «Non conti nulla e tuo marito ha la panza». Barbara D'Urso costretta a intervenire

Pagelle finale Sanremo 2021,Fedez-Ferragni? (Nc), Vanoni bacchetta tutti (10), gli altri ospiti inutili (5)

I Maneskin e il trionfo a Sanremo: «Vittoria dedicata a quel prof che ci diceva sempre di stare zitti e buoni. Fatta la rivoluzione»

Sanremo 2021, la classifica finale: vincono i Maneskin

Sanremo 2021, la classifica: Colapesce Dimartino vincono la quarta serata, ma Ermal Meta resta in vetta

Coccoluto, la lettera della moglie: «Grazie a tutti dell'affetto per Claudio, comunicarlo sui social non mi bastava»

Maneskin vincono Sanremo 2021, secondi Fedez-Michielin e terzo Ermal Meta

Coronavirus, bollettino del Lazio: oltre oltre 1.500 nuovi contagi, a Roma 600 casi. Ora Frosinone è a rischio zona rossa

Bollettino Covid oggi 6 marzo 2021: 23.641 casi e 307 morti, tasso positività sale al 6,6%. Crescono le terapie intensive

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy INFORMAZIONI

Preferenze cookie