“…In relazione all’entità dell’intervento e alle situazioni ambientali e territoriali descritte, si esprime parere negativo sul progetto di realizzazione di un impianto di distribuzione di carburanti in Via Fontana Morella km 4+700, località “Stallonara” nel Comune di Cerveteri”.
Di fatto queste poche parole apparse sul documento pubblicato dalla Regione rappresentano il de profundis sul progetto. Provvedimento questo che fa esultare le associazioni ambientaliste, che avevano denunciato quanto stava avvenendo. In via Cristoforo Colombo hanno tenuto in considerazione i rischi per flora e fauna.
“In estrema sintesi, si ritengono specialmente critici gli effetti di sottrazione e degradazione di aree rilevanti per l’alimentazione, che si configurano come habitat di specie, di perturbazioni di tipo indiretto legate alle emissioni luminose e sonore e di rischio di contaminazione chimica. Tali aspetti assumono speciale rilievo in considerazione della prossimità dell’area di intervento alla ZPS e della stretta relazione tra gli ambienti acquatici e igrofili posti nel Sito Natura 2000, con valenza di rifugio per l’avifauna, e le aree esterne a conduzione agricola tradizionale, con propensione all’allagamento periodico, che costituiscono aree di alimentazione”.
Un passo indietro: la questine sorse qualche mese fa quando si paventò l'ipotesi della scostrizione del distributore con il richiedente che aveva tutte le carte in regola dal punt di vista burocratico, tanto che il Comune di Cervteri - sebbene contrario all''ipotesi - dovette concedere il via libera.
Sull'argomento interviene il vicepresidente della Pisana Devid Porrello: "La bocciatura da parte della regione del progetto di costruzione di un distributore di benzina nei pressi dell'area naturale di Torre Flavia è una vittoria per il territorio e per i cittadini che hanno combattuto in ogni sede a sua tutela.Raccogliendo le loro segnalazioni e quelle del M5S di Cerveteri avevo depositato un'interrogazione che auspicava una bocciatura sulla base dell'impatto che questa avrebbe avuto su una zona del litorale ricca di biodiversitá". Lo dichiara Devid Porrello, Consigliere M5S Lazio e Vicepresidente del Consiglio Regionale.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout