MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Mondo

Sabato 16 Gennaio - agg. 16:54
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Vienna, l'Isis rivendica l'attentato: pianificato a luglio. Sale l'allarme anche in Italia

Mondo
Mercoledì 4 Novembre 2020 di Flaminia Bussotti e Cristiana Mangani
  • 341
Vienna, l'Isis rivendica l'attentato: pianificato a luglio. Sale l'allarme anche in Italia

Il giorno dopo si contano i morti: quattro vittime e 22 feriti in un assalto che ha colpito una delle città più pacifiche d'Europa. Non erano pronti a Vienna a contrastare la furia jihadista, l'ultimo attentato a una sinagoga si era verificato 40 anni fa. Così l'unico terrorista entrato in azione è riuscito a confondere le idee, al punto da far pensare che avesse agito un intero commando, come era avvenuto al Bataclan. Sei gli obiettivi presi di mira, ognuno di questi, però, a distanza di circa 200 metri uno dall'altro, dove il giovane attentatore si è mosso con disinvoltura. Alla fine ministri e governo, dopo aver parlato di 4 componenti nel gruppo di fuoco, hanno dovuto fare dietrofront e spiegare che, ancora una volta, a tenere in scacco una città era stato un cane sciolto: Fejzulai Kujtim, venti anni, di origine macedone, nato a Vienna, in una famiglia molto povera, doppia cittadinanza e l'affiliazione all'Isis del nuovo califfo Amir Mohammed Abdul Rahman al Mawli al Salbi, uno dei fondatori del Terrore nero, conosciuto con diversi alias. L'analisi dell'attentato ha fatto ammettere agli 007 austriaci che, se ad agire fossero state più persone, il numero dei morti sarebbe stato certamente maggiore.

APPROFONDIMENTI
MONDO

Attentato a Vienna, sospetto spara in strada e fugge con il fucile...

LA STORIA

Attacco a Vienna, studente perugino racconta: «Potevo esserci...

AUSTRIA

Vienna, l'attentato (a firma Isis) che spaventa l'Europa. E...

VATICANO

Attentato Vienna, Cei condanna il terrorismo e rassicura i...

VIENNA

Vienna, strategia modello Bataclan che rilancia il terrore organizzato

Vienna, strategia modello Bataclan che rilancia il terrore organizzato

Nella serata di ieri, poi, l'Isis ha fatto arrivare la sua rivendicazione attraverso l'agenzia di propaganda Amaq, seguendo gli stessi schemi di quella effettuata per gli assalti in Congo e a Kabul, avvenuti a distanza di poche ore da quello austriaco.
La guerra notturna a Vienna è iniziata alle 20 davanti alla sinagoga nel quartiere ebraico, principale hotspot della movida cittadina. Le persone sedute ai tavoli dei locali si sono trovate davanti un uomo armato di mitraglietta AK 47, pistola e machete. Dalle immagini si intuisce che si tratta di una persona che non maneggia le armi con particolare destrezza, nonostante uccida senza scrupolo. Ha agito da solo? È stata un'azione strutturata? Dai primi accertamenti sembrerebbe che, a luglio scorso, si sia svolta una riunione per preparare l'attentato e le altre azioni da mettere in campo contro l'Occidente. Incontro avvenuto probabilmente nei Balcani.

Vienna, l'attentato (a firma Isis) che spaventa l'Europa. E il Viminale alza l'allerta

Nove minuti dopo la prima sparatoria, la polizia ha ucciso Fejzulai ed è scattata la ricerca dei potenziali complici. Tutta l'area e l'intero centro storico di Vienna sono stati sigillati dalle forze dell'ordine e da diverse centinaia di reparti speciali, le teste di cuoio Cobra e Wega. A terra, sono rimasti quattro passanti uccisi dall'attentatore, due uomini e due donne, e 22 feriti di cui almeno sei in fin di vita. Le indagini si sono allargate a tutti i distretti ma senza risultato: solo ieri pomeriggio il ministro Nehammer ha confermato che l'attentatore era solo. In nove minuti fino a quando è stato freddato, ha fatto in tempo a seminare panico e morte in molte strade del centro indirizzi storici e turistici come il Graben, Fleischmarkt, Seitenstättengasse - e a ingaggiare sparatorie in sei diversi punti della zona. In nottata la polizia aveva fatto irruzione nella casa dove il giovane viveva, sfondando la porta con esplosivo, e ha condotto fra Vienna e la Bassa Austria un'altra ventina di perquisizioni domiciliari «nella cerchia dei contatti dell'attentatore».

Vienna, la polizia insegue in scooter i sospetti attentatori

Il nuovo assalto all'Europa ha fatto scattare l'allerta anche in Italia. Da tempo l'Aise, il nostro servizio segreto esterno, diretto da Giovanni Caravelli, ha sollecitato una maggiore attenzione per la possibile ripresa degli assalti jihadisti. Nonostante la morte di al Bagdadi abbia inferto un duro colpo all'Isis, la radicalizzazione sui social ha continuato a viaggiare veloce. E all'attenzione dei nostri 007 sono finiti I leoni dei Balcani, una organizzazione costituita nel 2018, con i reduci dei teatri di guerra della Siria e dell'Iraq. Giovani pronti a tutto, provenienti dall'Albania, dalla Bosnia Herzegovina, dal Kosovo, dalla Macedonia, dal Montenegro e dalla Serbia. Ed è proprio con questo gruppo che potrebbe essersi radicalizzato Fejzulai Kujtim.
Nel frattempo, in Austria, quattordici persone sono state fermate e interrogate. Dichiarazioni di condanna dell'attentato e solidarietà all'Austria sono giunte da tutto il mondo. In un discorso alla nazione, il cancelliere Kurz ha detto che questa è l'ora più buia della Repubblica, l'attentato era motivato da «odio per il nostro modello di vita». «Non si tratta di uno scontro fra cristiani e musulmani, fra l'Austria e i migranti, ma fra civiltà e barbarie», ha dichiarato.

As of 03:02 PM am, this is what we can confirm towards the assault in Vienna's inner city district: #0211w pic.twitter.com/jjTAQuWGsi

— POLIZEI WIEN (@LPDWien) November 3, 2020


Nella giornata di ieri, poi, a Roma la ministra dell'Interno Luciana Lamorgese ha presieduto un Comitato per l'ordine e la sicurezza. Grande preoccupazione è stata manifestata per il controllo sull'immigrazione clandestina. L'attentatore di Nizza era arrivato con un barcone a Lampedusa. I servizi segreti tunisini stanno offrendo molta collaborazione alla nostra intelligence, ma non tutti i radicalizzati vengono segnalati. È stato poi deciso di potenziare i controlli alle frontiere e ai luoghi sensibili come le sinagoghe, i centri culturali e le ambasciate francesi.

 


 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Potrebbe interessarti anche
IL FOCUS

Vaccino, Balcani «dimenticati dall'Ue». Il presidente serbo: useremo quello cinese

Covid, terza ondata, il fisico Spinella: «Sta per partire, ma sarà più breve grazie al vaccino», boom di contagi in Europa Pfizer si ferma, allarme vaccini. In Italia a rischio il programma per il richiamo
UK

Gran Bretagna, più casi (62.322) che in primavera: 1.041 morti. Londra, contagiato 1 su 30

Gran Bretagna, allerta per la nuova variante del Covid Coronavirus, la Germania si prepara a estendere il lockdown fino al 31 gennaio
DIRETTA

Gran Bretagna e Germania verso lockdown, la Scozia chiude. Dubbi vaccino per variante sudafricana

Covid, i paesi alle prese con nuove restrizioni Vaccini, l'Italia supera quota 100mila. Nel mondo somministrate oltre 12 milioni di dosi
di Stefania Piras
EUROPA

Paura Gran Bretagna, 50.000 contagi. In Germania oltre 1.100 morti

Foto Vaccino, Locatelli: «Italia pronta ad acquisire dosi aggiuntive Pfizer e Moderna, ma attraverso meccanismo europeo»
USA

Nashville, identificato l'attentatore: «È morto nell'esplosione»

Camper-bomba a Nashville, la polizia ha fermato un sospetto: ipotesi attacco suicida Nashville, il mistero del camper-bomba: trovati possibili resti umani nella zona dell'esplosione
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Svizzera, la polizia di Zugo balla Jerusalema: «Anche noi siamo persone normali»

Il pellicano ha fame ma la sua non è un'idea brillante

A Parigi prima nevicata dell'anno e via al coprifuoco

La degustazione di birra è un successo: la signora non ne sbaglia una

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

MONDO

A Parigi prima nevicata dell'anno e via al coprifuoco

Vaccino, Balcani «dimenticati dall'Ue». Il presidente serbo: useremo quello cinese

Covid, in Cina ospedale costruito in cinque giorni: è il primo dei sei previsti nei pressi di Pechino

Vaccino, l'Ungheria vuole acquistare 1 milione di dosi cinesi. Orban: «Scontenti della lentezza dell'Europa»

Germania, Armin Laschet è il nuovo presidente della Cdu: finisce l'era Merkel

GUIDA ALLO SHOPPING

Lo sgabello: design, estetica e funzionalità per i tuoi ambienti preferiti

Lo sgabello: design, estetica e funzionalità per i tuoi ambienti preferiti

Video

Svizzera, la polizia di Zugo balla Jerusalema: «Anche noi siamo persone normali»

Il sindaco di Messina fa una pernacchia in diretta al presidente della Sicilia

VIDEO PIu VISTO

Harry e Meghan tornano a Londra: i rapporti con William e Kate e le preoccupazioni della Regina

  • 21

LE NEWS PIÚ LETTE

Nuovo Dpcm firmato da Conte, dai bar agli spostamenti tutte le nuove regole in vigore da oggi

Nuovo Dpcm, zona rossa in Lombardia, Sicilia e Bolzano. Dal Lazio al Veneto 9 regioni in arancione. Ordinanza di Speranza

Lazio zona arancione, ultimo giorno in "giallo": cosa possiamo fare e cosa cambierà

Pfizer si ferma, allarme vaccini. In Italia a rischio il programma per il richiamo

Seconde case, Palazzo Chigi precisa: «Ok anche fuori regione»

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie