MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Mondo
  • COVID
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
    • Ultimissime
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
      • Adnkronos
      • Webinar
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

EUROPA

Vienna, l'Isis rivendica l'attentato: pianificato a luglio. Sale l'allarme anche in Italia

Vienna, l'Isis rivendica l'attentato: pianificato a luglio. Sale l'allarme anche in Italia
Articolo riservato agli abbonati
4 Novembre 2020 di Flaminia Bussotti e Cristiana Mangani (Lettura 4 minuti)
  • 341
APPROFONDIMENTI

Attentato a Vienna, sospetto spara in strada e fugge con il fucile tra le mani

Attacco a Vienna, studente perugino racconta: «Potevo esserci io»

Vienna, l'attentato (a firma Isis) che spaventa l'Europa. E il Viminale alza...

Attentato Vienna, Cei condanna il terrorismo e rassicura i «fratelli...

Vienna, strategia modello Bataclan che rilancia il terrore organizzato

Il giorno dopo si contano i morti: quattro vittime e 22 feriti in un assalto che ha colpito una delle città più pacifiche d'Europa. Non erano pronti a Vienna a contrastare la furia jihadista, l'ultimo attentato a una sinagoga si era verificato 40 anni fa. Così l'unico terrorista entrato in azione è riuscito a confondere le idee, al punto da far pensare che avesse agito un intero commando, come era avvenuto al Bataclan. Sei gli obiettivi presi di mira, ognuno di questi, però, a distanza di circa 200 metri uno dall'altro, dove il giovane attentatore si è mosso con disinvoltura. Alla fine ministri e governo, dopo aver parlato di 4 componenti nel gruppo di fuoco, hanno dovuto fare dietrofront e spiegare che, ancora una volta, a tenere in scacco una città era stato un cane sciolto: Fejzulai Kujtim, venti anni, di origine macedone, nato a Vienna, in una famiglia molto povera, doppia cittadinanza e l'affiliazione all'Isis del nuovo califfo Amir Mohammed Abdul Rahman al Mawli al Salbi, uno dei fondatori del Terrore nero, conosciuto con diversi alias. L'analisi dell'attentato ha fatto ammettere agli 007 austriaci che, se ad agire fossero state più persone, il numero dei morti sarebbe stato certamente maggiore.

Vienna, strategia modello Bataclan che rilancia il terrore organizzato

Nella serata di ieri, poi, l'Isis ha fatto arrivare la sua rivendicazione attraverso l'agenzia di propaganda Amaq, seguendo gli stessi schemi di quella effettuata per gli assalti in Congo e a Kabul, avvenuti a distanza di poche ore da quello austriaco.
La guerra notturna a Vienna è iniziata alle 20 davanti alla sinagoga nel quartiere ebraico, principale hotspot della movida cittadina. Le persone sedute ai tavoli dei locali si sono trovate davanti un uomo armato di mitraglietta AK 47, pistola e machete. Dalle immagini si intuisce che si tratta di una persona che non maneggia le armi con particolare destrezza, nonostante uccida senza scrupolo. Ha agito da solo? È stata un'azione strutturata? Dai primi accertamenti sembrerebbe che, a luglio scorso, si sia svolta una riunione per preparare l'attentato e le altre azioni da mettere in campo contro l'Occidente. Incontro avvenuto probabilmente nei Balcani.

Vienna, l'attentato (a firma Isis) che spaventa l'Europa. E il Viminale alza l'allerta

Nove minuti dopo la prima sparatoria, la polizia ha ucciso Fejzulai ed è scattata la ricerca dei potenziali complici. Tutta l'area e l'intero centro storico di Vienna sono stati sigillati dalle forze dell'ordine e da diverse centinaia di reparti speciali, le teste di cuoio Cobra e Wega. A terra, sono rimasti quattro passanti uccisi dall'attentatore, due uomini e due donne, e 22 feriti di cui almeno sei in fin di vita. Le indagini si sono allargate a tutti i distretti ma senza risultato: solo ieri pomeriggio il ministro Nehammer ha confermato che l'attentatore era solo. In nove minuti fino a quando è stato freddato, ha fatto in tempo a seminare panico e morte in molte strade del centro indirizzi storici e turistici come il Graben, Fleischmarkt, Seitenstättengasse - e a ingaggiare sparatorie in sei diversi punti della zona. In nottata la polizia aveva fatto irruzione nella casa dove il giovane viveva, sfondando la porta con esplosivo, e ha condotto fra Vienna e la Bassa Austria un'altra ventina di perquisizioni domiciliari «nella cerchia dei contatti dell'attentatore».

Vienna, la polizia insegue in scooter i sospetti attentatori

Il nuovo assalto all'Europa ha fatto scattare l'allerta anche in Italia. Da tempo l'Aise, il nostro servizio segreto esterno, diretto da Giovanni Caravelli, ha sollecitato una maggiore attenzione per la possibile ripresa degli assalti jihadisti. Nonostante la morte di al Bagdadi abbia inferto un duro colpo all'Isis, la radicalizzazione sui social ha continuato a viaggiare veloce. E all'attenzione dei nostri 007 sono finiti I leoni dei Balcani, una organizzazione costituita nel 2018, con i reduci dei teatri di guerra della Siria e dell'Iraq. Giovani pronti a tutto, provenienti dall'Albania, dalla Bosnia Herzegovina, dal Kosovo, dalla Macedonia, dal Montenegro e dalla Serbia. Ed è proprio con questo gruppo che potrebbe essersi radicalizzato Fejzulai Kujtim.
Nel frattempo, in Austria, quattordici persone sono state fermate e interrogate. Dichiarazioni di condanna dell'attentato e solidarietà all'Austria sono giunte da tutto il mondo. In un discorso alla nazione, il cancelliere Kurz ha detto che questa è l'ora più buia della Repubblica, l'attentato era motivato da «odio per il nostro modello di vita». «Non si tratta di uno scontro fra cristiani e musulmani, fra l'Austria e i migranti, ma fra civiltà e barbarie», ha dichiarato.

As of 03:02 PM am, this is what we can confirm towards the assault in Vienna's inner city district: #0211w pic.twitter.com/jjTAQuWGsi

— POLIZEI WIEN (@LPDWien) November 3, 2020

Nella giornata di ieri, poi, a Roma la ministra dell'Interno Luciana Lamorgese ha presieduto un Comitato per l'ordine e la sicurezza. Grande preoccupazione è stata manifestata per il controllo sull'immigrazione clandestina. L'attentatore di Nizza era arrivato con un barcone a Lampedusa. I servizi segreti tunisini stanno offrendo molta collaborazione alla nostra intelligence, ma non tutti i radicalizzati vengono segnalati. È stato poi deciso di potenziare i controlli alle frontiere e ai luoghi sensibili come le sinagoghe, i centri culturali e le ambasciate francesi.

 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Germania, 30mila nuovi casi di Covid in 24 ore: sì al lockdown e vaccini per...

Migranti, naufragio al largo della Libia: si temono decine di vittime

Vaccini, «Pfizer e Moderna sicuri in gravidanza e proteggono il feto dal...

Draghi sul clima al Leaders summit: «Modello di crescita più...

Igor il russo giudicato colpevole di tre omicidi: dopo l'ergastolo in Italia...

Migranti, guardia costiera libica salva 104 persone, morti un bambino e una donna:...

Navalny, arrestato il responsabile social. L'avvocato: «Picchiato dalla...

Instagram anche per 007: i servizi segreti di "Sua Maestà" sui...

Armi da fuoco, la strategia dei produttori: cacciatrici belle e infallibili come...

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Bonus 100 euro Irpef, in arrivo il 23 aprile: ecco a chi spetta e come ottenerlo. Fuori i dipendenti all'estero

Nuovo decreto, dai centri commerciali ai parrucchieri: ecco cosa cambia

Zone gialle dal 26 aprile, dal Lazio al Piemonte (con Lombardia, Veneto e Toscana) 13 regioni verso il cambio: Puglia e Campania in arancione, solo due in rossa

Vaccini Lazio, prenotazioni da mezzanotte per 5 nuovi centri: orari, numeri e farmaco somministrato

Nuovo decreto, il Lazio e 11 regioni in zona gialla ma l’Rt rimane ancora alto. La Sardegna resta in rosso

Chiara Ferragni, ecco la borsa da mare di spugna: già sold out. Ecco quanto costa

SCELTE PER TE

Nuovo Dpcm, ​dagli spostamenti ai ristoranti e allo sport: ecco tutte le misure dal 26 aprile

Elisabetta compie oggi 95 anni (da sola): Harry torna negli Usa, non ci saranno neanche Carlo e William

Nuovo decreto Draghi, dal 26 aprile torna la zona gialla: dal Lazio alla Lombardia 14 regioni verso il cambio colore. Ristoranti, cinema, sport: cosa cambia

LE PIù LETTE

Harry a colloquio con la regina Elisabetta prima del ritorno in Usa, ecco cosa hanno detto

Roma, deputato Pd Romano, figlio 24enne morto: «Sono 2 mesi che non riesco a seppellirlo. Raggi si vergogni»

Nuovo decreto, coprifuoco resta (per ora) alle 22. Ok al Dl, ma la Lega si asterrà. Lo stato d'emergenza fino al 31 luglio

Auguri alla Regina Elisabetta, ecco le 10 curiosità che in pochi conoscono

Ciro Grillo apre un nuovo profilo Instagram? Posta il video del padre e lo ricoprono di insulti (ma c'è un giallo)

Nuovo Dpcm, tutte le misure del governo: coprifuoco alle 22, è strappo con la Lega

Smart working, lavoro agile "emergenziale" fino al 31 luglio: ma non esclusa proroga fino a settembre

Roma, prima donna alla guida dei vigili del Gruppo Centro: è Donatella Scafati

Certificato verde, valido sei mesi per spostarsi tra regioni e viaggiare in Europa: carcere per chi lo falsifica

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | Informazioni legali

Preferenze cookie