MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Mondo

Sabato 27 Febbraio - agg. 23:12
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› CORONAVIRUS

In viaggio da soli ai tempi del virus: bici, barca, campeggio, ecco cosa c'è da sapere

Mondo
Martedì 19 Maggio 2020 di Valeria Arnaldi
  • 34
In viaggio da soli ai tempi del virus: bici, barca, campeggio, ecco cosa c'è da sapere

Mete isolate. Modalità di viaggio alternative. Percorsi da fare soli, o quasi. L’emergenza coronavirus, con i tanti timori, i numerosi dettami e, perché no, le nuove abitudini acquisite durante l’isolamento forzato, muta l’idea di vacanza. E se è vero che partire è il primo desiderio di molti, allontanarsi dalla folla è l’imperativo pressoché per tutti. Questione di sicurezza per la salute, certo, ma anche, di fatto, di gusto del soggiorno. Insomma, viaggiare “soli” si fa trend. Le opportunità e i mezzi non mancano. Si comincia dagli spostamenti: il mezzo in alcuni casi diventa l’anima stessa del viaggio.

APPROFONDIMENTI
PISA

Coronavirus, trovati enzimi hacker nel suo codice genetico: passi...

ATTACCO HACKER

EasyJet, attacco hacker: coinvolti 9 milioni di clienti, a rischio...

LE DOMANDE

Viaggi dal 3 giugno, rebus vacanze con gli amici: ammesse oppure no?

L'ESTATE

Viaggi, chi ha aperto le frontiere? Grecia lo farà il 15...

IL REPORT

Viaggi, sarà un'estate anni 60: vacanze in casa o villa...

VENEZIA

Zaia: «Troppa movida, tutti senza mascherina. Se riparte il...

EasyJet, attacco hacker: coinvolti 9 milioni di clienti, a rischio anche dati carte credito

Viaggi dal 3 giugno, rebus vacanze con gli amici: ammesse oppure no?

IN BICI
Il turismo in bicicletta conquista sempre più italiani. Secondo il Rapporto 2020 Isnart-Unioncamere e Legambiente sulle tendenze e l’economia del cicloturismo in Italia, lo scorso anno sono stati ben 20,5 milioni i pernottamenti di cicloturisti italiani e quest’anno si potrebbe arrivare intorno ai 26 milioni - 25,9 - con un aumento pari a circa il 26%. Facili da ipotizzare le ragioni. Il viaggio “a pedali” assicura il giusto distanziamento, consente di immergersi nella natura e stare all’aperto, è adatto al turismo di prossimità che si annuncia protagonista dell’estate, e, come sottolinea la ricerca, «rappresenta una risposta ideale al bisogno di rigenerarsi dopo una fase di disagio». Tra i fattori di “spinta”, il largo uso fatto delle biciclette per muoversi in città, in questo periodo, nonché la diffusione delle e-bike, biciclette a pedalata assistita. Sul podio delle ciclovie più amate, la Trieste – Lignano Sabbiadoro-Venezia e la Ciclovia del Garda, entrambe con il 43% delle preferenze, seguite dalla Ciclovia Tirrenica “Liguria-Toscana-Lazio, dalla Ciclovia Adriatica e dalla Ciclovia dell’Acquedotto Pugliese, ognuna con il 29%.

A PIEDI
Non solo bici. Tra le proposte di viaggio che destano un rinnovato interesse, pure, i cammini a piedi. Secondo un’ampia indagine recentemente condotta da Terre di Mezzo, il numero dei “camminatori” negli ultimi anni è cresciuto sensibilmente. Gli itinerari più apprezzati sono la Via Francigena, con oltre 17mila credenziali richieste, i cammini francescani, ossia Via di Francesco e Di qui passò Francesco, con 7352, la Via degli Dei, con 3800, il Cammino di San Benedetto, con più di duemila, i Cammini francigeni di Sicilia, con oltre 1400, e la Via Romea Germanica, con 652. Le idee non mancano. Camminiditalia.org, community dedicata al trekking, suggerisce itinerari regione per regione, per consentire a ognuno di scegliere al meglio scenario - e difficoltà - della sua passeggiata.
 
IN BARCA
Vacanze in barca a vela per godersi il mare “da soli”. Sono varie le realtà che consentono di noleggiare barche per crociere private, in famiglia o con un numero ristretto di amici. Mondovela, riferimento nel settore dal 1995, offre la possibilità di noleggiare la sola barca, con o senza skipper, o formule con equipaggio. Tra le mete, crociere di una settimana nell’arcipelago toscano, con partenza da Marina di Scarlino, ma anche di una o due settimane a bordo di un catamarano tra Costiera Amalfitana e Golfo di Napoli, per visitare Amalfi, Ravello, Positano, Capri, Procida, Ischia e così via. Sailogy, con oltre 22mila barche in più di 800 destinazioni nel mondo propone soluzioni ad hoc per vacanze personalizzate e, in questo momento, più flessibili in termini di prenotazione. Si spazia dalla Sardegna alla Grecia ionica, da Maiorca alle isole Vergini Britanniche e in molti altri luoghi.
 
IN CAMPEGGIO
Mutano i modi per viaggiare e pure quelli per soggiornare. Cresce l’interesse  per il campeggio. Lombardia, Toscana, Veneto e Piemonte sono le destinazioni più cercate sulla piattaforma Pitchup.com, con oltre 4200 strutture in 65 Paesi, tra le principali a livello internazionale per la prenotazione di vacanze outdoor, da piazzole per tende a yurta o casa sull’albero. La piattaforma, proprio in Italia, durante il lockdown, ha registrato un aumento del 138% di nuove adesioni da parte di gestori. Grande l’interesse degli utenti, potenziali viaggiatori. Anche qui ad affascinare è la possibilità di immergersi nella natura e mantenere il social distancing. Largo pure al glamping, “campeggio glamour”, per soggiornare nella natura ma senza rinunciare a comfort e lussi. Tra gli scenari, la campagna intorno a Grosseto: Il Sole propone varie soluzioni per l’alloggio, tra yurta, cupola geodetica e casa sull’albero.
 
IN CASA
Chi ama viaggiare solo o con pochi intimi può optare pure per le case vacanza. Forzati nella propria abitazione per le misure di contenimento del coronavirus, gli italiani non hanno trascurato di pensare alle partenze. Gli ultimi dati registrati dalla piattaforma Casa.it relativamente alle ricerche dei connazionali per case in località turistiche registrano un aumento di interesse: è quadruplicata la ricerca di case in affitto con piscina in Sicilia, Liguria e Toscana. In particolare, nelle prime due settimane di aprile, la richiesta di case con piscina a Palermo è stata sei volte più alta rispetto al periodo precedente. Tra le mete predilette, Forte dei Marmi con un aumento del 200%. Numerose pure le ricerche per case con giardino, raddoppiate in Veneto, Campania, Lazio. A Iesolo crescita del 209%. Segue Venezia con +150%.
 
IN HOTEL
Soluzioni speciali anche in hotel. Casa Fantini, boutique hotel 5 stelle sul Lago d’Orta, consente di prenotare l’intera struttura, ad uso esclusivo - sono 15 camere - per gruppi familiari o amici. Per vivere la vacanza nella sicurezza di casa ma con i servizi dell’hotel.

 
 

 
 
 

Ultimo aggiornamento: 18:34 © RIPRODUZIONE RISERVATA

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
BRASILE

Covid, Paulo Coelho sbotta per la situazione in Brasile: «Sono stufo delle bugie»

Brasile, l'ultima di Bolsonaro: «Le mascherine hanno effetti collaterali e sono dannose per i bambini» Brasile, il ministero confonde gli stati: Amazonas (4 milioni di abitanti) riceve solo 2.000 dosi di vaccino
ROMA

Covid, contagi in classe: un caso su 5 tenuto "nascosto" dai genitori

Boom di casi a Roma: più bambini positivi Università “La Sapienza", dall'anno prossimo tamponi gratis per gli studenti
L'EPIDEMIA

Coronavirus, l'Abruzzo torna arancione ma tanti Comuni in lockdown: ecco la mappa

DUOMO DI ORVIETO

Nei mesi di Marzo e Aprile nuovi orari di accesso per la Cattedrale di Orvieto

Torna a salire il conteggio dei casi Covid in tutto l'Orvietano. A Orvieto apprensione per il focolaio all'interno del carcere Mancini (Lega): «Treni, Orvieto tagliata fuori dalle coincidenze per Roma per due minuti: cambiare l'orario»
COVID

Bassetti: «Il plasma dei guariti sembra non servire a nulla, basta false speranze»

Variante inglese, Bassetti contro Galli a Non è l'Arena: «Non è più letale, basta terrorizzare» Covid, Bassetti a Domenica In: «A fine marzo vedremo la luce»
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Movida, caos assembramenti a Roma e Napoli: vie dello shopping invase

Milano, assembramenti e folla in Centro nell'ultimo weekend in zona gialla

Covid, Biden: «Abbiamo somministrato più vaccini rispetto agli altri Paesi del mondo»

Roma-Milan domani alle 20.45, Fonseca: «Non credo alla crisi dei rossoneri»

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico congestionato
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

GUIDA ALLO SHOPPING

Detergente per pavimenti: ecco i prodotti migliori per smacchiare in profondità

Detergente per pavimenti: ecco i prodotti migliori per smacchiare in profondità

Video

Conte torna all'Università: la lezione agli studenti di Firenze

De Luca: «Abbiamo pensato alle primule invece che alla produzione italiana di vaccini»

VIDEO PIu VISTO

Tommaso Zorzi nel programma di Paolo Bonolis: ecco cosa accadrà dopo il GF Vip

  • 40

LE NEWS PIÚ LETTE

GF Vip, Rosalinda “asfalta” in diretta Massimiliano Morra: «Mi hai detto tu che eri gay»

Nuovo Dpcm, bozza: cinema e teatri dal 27 marzo. In zona rossa chiusi i parrucchieri. In casa anche non conviventi. Misure fino a Pasquetta

Covid Italia, bollettino oggi 26 febbraio: 20.499 casi (mai tanti da Capodanno), 253 morti. Più contagi in Lombardia, Campania e Piemonte

Il cantante mascherato, Orsetto e Lupo perdono lo spareggio e vengono smascherati: ecco chi sono

Dpcm: seconde case, spostamenti, parrucchieri, palestre: cosa cambia. Misure fino a Pasquetta

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy INFORMAZIONI

Preferenze cookie