MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Mondo

Giovedì 25 Febbraio - agg. 06:47
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› COVID

​Covid, già 5 milioni di vaccinati nel mondo: in Argentina 300 mila dosi russe, nel Bahrain le fiale cinesi

Mondo
Mercoledì 30 Dicembre 2020 di Mauro Evangelisti
  • 39
​Covid, già 5 milioni di vaccinati nel mondo: in Argentina 300 mila dosi russe, nel Bahrain le fiale cinesi

Israele ha già vaccinato 5 cittadini su 100, sta somministrando il prodotto di Pfizer-BioNTech ma ha acquistato anche quello di Moderna. Sulla base del numero di abitanti è il Paese in cui la vaccinazione è più veloce. Anche il Bahrain è già molto avanti (vaccinati in 56 mila, compreso il Re, su 1,4 milioni di abitanti, dunque il 4 per cento) ma utilizza il vaccino prodotto dalla cinese Sinofarm. In Argentina la campagna di vaccinazione è stata avviata ieri e ci si sta affidando a Sputnik 5, sviluppato in Russia: sono state acquistate 300mila dosi e le iniezioni al personale sanitario sono già cominciate (opzionato anche il vaccino di AstraZeneca, per ora autorizzato solo nel Regno Unito). In sintesi, in molti angoli del mondo, non solo negli Stati Uniti, nel Regno Unito e in Europa, la campagna di vaccinazione contro il coronavirus è partita. La maggior parte dei Paesi sta ricorrendo ai due vaccini americani - Pfizer (sviluppato insieme a BioNTech che è tedesca) e Moderna -, ma a sorpresa anche quelli cinesi e russi stanno conquistando posizioni importanti oltre ai confini dei rispettivi paesi.

APPROFONDIMENTI
SALUTE

Vaccino Pfizer, partiti i tir dal Belgio: in Italia il 26 dicembre...

MONDO

Kamala Harris si vaccina: «È facile e sicuro, facciamolo...

USA

Covid, Mike Pence si vaccina davanti alle telecamere, Biden lo...

Covid, vaccino Pfizer: per il presidente Usa Joe Biden iniezione in diretta tv

Si tratta di una partita geopolitica importantissima, che va oltre alla necessità di fermare la pandemia e salvare molte vite. Altri esempi: il Messico si sta affidando a Pfizer-BioNTech e le dosi sono già state consegnate, ma ha anche acquistato 35 milioni di fiale dalla cinese CanSino; il Venezuela ha ricevuto migliaia di dosi di vaccino russo Sputnik 5; il Cile ha puntato su Pfizer-BioNTech. Cuba invece ha programmato di immunizzare i propri cittadini con due vaccini prodotti dai suoi scienziati, che stanno completando la sperimentazioni, battezzati Soberana 1 e Soberana 2. In ordine sparso i paesi del Golfo: Dubai, così come l’Arabia Saudita, hanno cominciato le vaccinazioni affidandosi al consorzio americano-tedesco Pfizer-BioNTech; i vicini di Abu Dhabi invece stanno usando il prodotto cinese di Sinopharm. Singapore comincia oggi a vaccinare gli operatori sanitari e anche nella città-stato è stato autorizzato e acquistato il prodotto di Pfizer-BioNTech. Cina e Russia, con i propri vaccini, hanno iniziato da mesi la somministrazione, in alcune città o su alcune categorie. Non ci sono numeri ufficiali, ma Gamaleya (produttore di Sputnik 5) ha parlato di 650mila vaccini già distribuiti all’interno della Russia.

 

 

Ovviamente alla lista dei Paesi in cui la vaccinazione è già partita, vanno aggiunti gli Stati Uniti (2,2 milioni di dosi già somministrate), il Regno Unito (700mila), l’Unione europea (più di 100mila), il Canada (60mila). In sintesi, anche se non ci sono statistiche ufficiali, si può stimare che nel mondo vi siano già circa 5 milioni di persone vaccinate (esclusi i volontari che hanno partecipato alle varie sperimentazioni). Alcuni grandi paesi sono in ritardo.

A gennaio l’Indonesia comincerà a vaccinare medici e infermieri con le dosi della cinese Sinovac, ma ha anche acquistato 50 milioni di AstraZeneca e di Pfizer-BioNTech. La Corea del Sud, tra i Paesi più efficienti nel contrastare la pandemia anche se ora sta affrontando una nuova ondata, è però in ritardo sulla campagna di vaccinazione e ha acquistato 20 milioni di dosi da Moderna. L’India, dove si produrrà una parte delle dosi di AstraZeneca, dovrebbe partire in gennaio.  

 

 

 
Covid 19: Trend Mondiale
Infogram

 

Ultimo aggiornamento: 16:24 © RIPRODUZIONE RISERVATA

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
IL FOCUS

Piano vaccini bloccato: milioni di italiani intrappolati nella giungla delle Regioni

Pressing Ue sulle case farmaceutiche. AstraZeneca ci offre le dosi degli altri Paesi Pfizer efficace al 94%: studio su 1,2 milioni di persone, il primo nel mondo «reale»
IL PIANO

Castelli Romani, parte turismo post Covid: 17 Comuni si affidano a supermanager per riportare i visitatori

Come cambiano le vacanze degli italiani: per il 2021 si sceglie la Natura Turismo e Covid, la crisi non passa: fuori dal tunnel solo nel 2022
COVID

Pressing Ue sui vaccini, AstraZeneca ci offre le dosi degli altri Paesi

Pfizer efficace al 94%: studio su 1,2 milioni di persone Nuovo Dpcm, stretta fino a dopo Pasqua
di Marco Conti
IL VACCINO

Pfizer efficace al 94%: lo studio su 1,2 milioni di persone, il primo nel mondo «reale»

Vaccino, Fda approva Johnson & Johnson, Burioni: «Buona protezione» Pfizer: «Due miliardi di dosi nel 2021: +50%»
COVID

Vaccini, frenata ingiustificata a Roma
I medici: «Da noi niente prenotazioni»

Chi si rifiuta ora rischia il posto

A Torino convocate per errore il doppio delle persone: interviene la polizia Foto
di Lorenzo De Cicco
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Lo spettacolo delle cascate del Niagara ghiacciate per l'ondata di gelo negli Usa

Roma-Braga, Fonseca: «El Shaarawy giocherà, il passaggio del turno non è chiuso»

Arabia Saudita, la neve nel deserto fino alle montagne di Tabuk

Esce il film "Addio al nubilato": quando la notte è da... leonesse

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

MONDO

Divorzio, sentenza storica in Cina: marito condannato a pagare alla ex moglie risarcimento per lavori domestici

Spagna, rimossa a Melilla l'ultima statua dedicata a Francisco Franco: «Giornata storica»

Israele-Iran, alta tensione sul nucleare. «Teheran accumula uranio, è una minaccia: interverremo»

Vaccini, esperti Gran Bretagna: gli insegnanti non sono una priorità

Pompei d'Oriente, scoperte centinaia di tavolette incise nella città eldorado dell'Iran

di Laura Larcan

GUIDA ALLO SHOPPING

Detergente per pavimenti: ecco i prodotti migliori per smacchiare in profondità

Detergente per pavimenti: ecco i prodotti migliori per smacchiare in profondità

Video

Esce il film "Addio al nubilato": quando la notte è da... leonesse

Perseverance, il gesto sorprendente del capo missione in diretta tv

VIDEO PIu VISTO

GF Vip sospesa la diretta, cosa è successo? Il motivo dello stop e le critiche dei fan del programma

  • 54

LE NEWS PIÚ LETTE

GF Vip sospesa la diretta, cosa è successo? Il motivo dello stop e le critiche dei fan del programma

Reddito di cittadinanza più breve: stop al rinnovo dopo 18 mesi (e si studia il bonus)

Nuovo Dpcm fino al 6 aprile, include Pasqua. Speranza: «Impossibile allentare i divieti»

Antonio Catricalà morto suicida: l'ex Garante Antitrust si è sparato nella sua abitazione a Roma

Nuovo Dpcm, ipotesi lockdown. Cts: «Variante inglese predominante, non riaprire palestre e cinema»

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie