MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Mondo
  • COVID
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
    • Ultimissime
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
      • Adnkronos
      • Webinar
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

STATI UNITI

Usa e Iran si riavvicinano: negoziazioni su nucleare e sanzioni

Usa e Iran si riavvicinano: negoziazioni su nucleare e sanzioni
Articolo riservato agli abbonati
6 Aprile 2021 di Anna Guaita (Lettura 3 minuti)

Piccoli passi verso un nuovo accordo. A tre anni dalla decisione di Donald Trump di abbandonare l’accordo internazionale sul nucleare iraniano, il Joint Comprehensive Plan of Action, ieri Usa e Iran hanno ricominciato a parlarne, ma per interposta persona. I negoziatori dei due Paesi si sono incontrati separatamente a Vienna con i diplomatici di Francia, Germania, Gran Bretagna, Russia e Cina. A fare da mediatore è stata l’Unione Europea, attraverso il vicepresidente del Servizio Europeo Azioni Esterne, Enrique Mora. Ed è stato proprio quest’ultimo a dare un’immediata valutazione positiva alla fine del primo giorno di trattative: «L’incontro è stato costruttivo» ha assicurato Mora che ha anche aggiunto che c’è «unità e ambizione» sullo sforzo diplomatico di «attuare l’accordo sul nucleare e la fine delle sanzioni».

IL NEGOZIATORE RUSSO
Anche il capo negoziatore russo, Mikhail Ulyanov, ha reagito positivamente, e se ha ammonito che «il ripristino del Joint Comprehensive Plan of Action non avverrà immediatamente», ha però assicurato che « è stato avviato un lavoro pratico per raggiungere questo obiettivo». Nella capitale austriaca, dove le delegazioni Usa e iraniana sono scese in alberghi diversi per evitare incontri faccia a faccia anche fortuiti, sono stati aperti due tavoli di negoziati ai quali si discutono i due temi centrali, da un canto la cancellazione delle sanzioni imposte da Donald Trump sull’Iran dopo aver abbandonato il Jcpoa, e dall’altro il ritorno dell’Iran a un arricchimento dell’uranio sotto la soglia prevista dall’accordo, e superata ripetutamente dopo la mossa di Trump. Il negoziato non sarà facile, perché nessuno dei due Paesi è pronto a fare il primo passo.

La squadra internazionale che fa da arbitro nella discussione sta infatti cercando di organizzare una contemporaneità delle azioni, in modo che nessuno ceda per primo, ma tutti e due cedano simultaneamente. Si immagina il sollevamento di alcune sanzioni americane nello stesso momento in cui l’Iran annunci di tornare ad arricchire l’uranio solo al 3,67% e riapra le sue centrifughe al pieno controllo degli ispettori dell’Agenzia Atomica delle Nazioni Unite. Il Jcpoa ha un solo scopo: impedire che l’Iran sviluppi una bomba nucleare, cosa che Teheran nega da sempre di voler fare, sostenendo di volere arricchire uranio solo per garantirsi l’energia nucleare a scopi civili. Inoltre, a detta degli stessi ispettori dell’Agenzia Atomica, pur avendo aumentato l’uranio arricchito, l’Iran è lungi dall’avere prodotto le scorte che aveva accumulato prima della stipulazione dell’accordo nel 2015, che infatti ne prevedeva il trasferimento e la distruzione. Finora sappiamo che Joe Biden è interessato a ripristinare l’accordo, ma con l’intenzione di usarlo come trampolino per affrontare due temi caldi che nel 2015 non furono affrontati, e cioè la produzione di missili balistici da parte di Teheran e il suo intromettersi, spesso con azioni destabilizzanti, nella politica e nelle guerre del Medio Oriente, in particolare in Siria.

LE ELEZIONI
Gli iraniani non hanno però nessuna intenzione di negoziare su altro. E anzi un diplomatico che gli americani conoscono bene, il ministro degli Esteri Mohammad Javad Zarif, veterano dei negoziati, ha ammonito che sarebbe bene concentrarsi e affrettarsi, poiché le elezioni presidenziali in Iran il prossimo 18 giugno potrebbero portare al potere politici che non vogliono negoziare. Lo stesso presidente, il pragmatico Hassan Rouhani, ha espresso il timore che le forze più reazionarie faranno di tutto per tardare il raggiungimento dell’accordo. Per l’appunto, proprio ieri, nello stesso giorno in cui si ricominciava a parlare di ridurre l’arricchimento dell’uranio, l’Iran ha inaugurato una nuova centrifuga che sarebbe in grado di arricchirlo a una velocità 50 volte maggiore di quel che concederebbe l’accordo. Non è un mistero che il corpo dei Guardiani della Rivoluzione, contrario al moderato Rouhani, sarebbe legato a doppio filo con il programma nucleare, e ostile a ogni accordo con «il Satana americano».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Principe Filippo, oggi i funerali: William senza la divisa per non imbarazzare Harry

Svezia, il mistero della ragazza che ha dormito 18 mesi: centinaia di casi , un...

Covid, Germania verso il lockdown e Gran Bretagna 'rinata': come procede la...

Nuova Zelanda, sigarette vietate ai nati dopo il 2004: progetto per diventare Paese...

Covid, cosa accade in Brasile? Morti ufficialmente oltre 850 bimbi (ma sarebbero...

Astrazeneca, morte sospetta in Australia. La vittima aveva anche altre problematiche...

Migranti, strage in mare: naufraga imbarcazione tra Tunisi e Lampedusa: recuperati...

Covid Germania, terza ondata. Merkel: «Situazione molto seria»

Fregon, la città australiana (dove il crimine è esploso) che vive...

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Barbara D'Urso in lacrime a Pomeriggio 5 interrompe l'intervista: «Scusate, non ce la faccio...»

Passaporto vaccinale per gli spostamenti tra regioni di colore diverso: cos'è e come funziona

Campania zona arancione, Puglia, Sardegna e Valle d'Aosta restano rosse. Primi segnali di diminuzione intensive

Morto Luciano Ventrone, addio al pittore romano amato da Sgarbi e Zeri: «Caravaggio moderno»

Green pass da giugno, così si tornerà a viaggiare. Ecco come funziona, vantaggi e rischi

Luca Barbareschi, frase choc ai Soliti Ignoti. Amadeus reagisce così

SCELTE PER TE

Lazio, AstraZeneca ai volontari: Regione apripista, dosi ai cinquantenni che lo vorranno

Cassa integrazione, fino a 280 euro in meno in busta paga per sei milioni di lavoratori: pasticcio sulla norma

Vaccini Lazio, tutti i nuovi centri (e il farmaco usato) e cosa fare se non funziona il sito

LE PIù LETTE

Riceve sul conto in banca 1,2 milioni di dollari anziché 80: si compra una casa e viene arrestata

Tommaso Zorzi e il "passo indietro" per Malika al Costanzo show: il bellissimo gesto commuove

Brad Pitt esce dalla clinica di Beverly Hills in sedia a rotelle: ecco cosa è successo

Dieta fai da te, non commettere questi errori: il rischio per la salute

Foligno, a 10 anni diventa stilista col sogno della Ferragni. La storia di Giada, la piccola che inventa un brand

Covid Italia, bollettino oggi 15 aprile: 16.974 casi e 380 morti. Più contagi in Lombardia, Campania e Puglia. Tasso di positività al 5,3%

Ristoranti aperti anche a cena (ma meglio con prenotazione) e buffet con pasti monodose. E nei bar tornano le carte. La bozza delle Regioni

Zona gialla rafforzata dal 26 aprile: «Ristoranti aperti a cena solo all'aperto», coprifuoco resta alle 22

Trombosi in conseguenza del vaccino? Come sapere se si è a rischio e quali esami vanno fatti

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | Informazioni legali

Preferenze cookie