MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Mondo

Martedì 19 Gennaio - agg. 04:19
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› DONALD TRUMP

L'allarme degli 007 Usa: «Biden spiato dai cinesi»

Mondo
Venerdì 4 Dicembre 2020 di Flavio Pompetti
  • 33

La Cina è il maggiore fattore di rischio per la sicurezza nazionale degli Usa. Nel suo intervento ad un convegno digitale organizzato dall'Aspen Institute, il direttore del controspionaggio statunitense William Evanina ha confermato che non ci sarà un sostanziale cambio di atteggiamento tra l'amministrazione Trump e quella Biden riguardo ai rapporti con il principale nemico economico, commerciale e militare che gli Usa si trovano ad affrontare. L'intelligence degli Stati Uniti ha assistito ad una immediata intensificazione dell'attività cibernetica di matrice cinese dopo il voto dl 3 novembre, tutta diretta a costruire una rete di comunicazione di identità dissimulata, intorno a Joe Biden, i suoi amministratori e i funzionari ad essi collegati. L'allarme fa seguito a quello lanciato martedì dall'Fbi, il quale ha trovato tracce dell'incursione di hacker cinesi nei principali think tank del paese, quelli appunto dai quali escono i nomi dei candidati che affiancheranno Joe Biden dopo l'insediamento alla Casa Bianca il 20 di gennaio.

APPROFONDIMENTI
ECONOMIA

USA, Biden-Harris "rottamano" Trump: si comincia dal clima

USA

Trump: «Via immunità per i social o metto veto alla...

ECONOMIA

USA, liberali ed economisti del lavoro nel team economico di Biden

Covid, Stati Uniti: decessi giornalieri potrebbero superare quelli dell'11 settembre


LA MINACCIA
Il nuovo presidente sarà presto messo a conoscenza dei dettagli di questa infiltrazione in atto, che il controspionaggio rifiuta al momento di articolare in pubblico. Biden è comunque ben cosciente della minaccia: nelle fasi iniziali della campagna elettorale aveva criticato Trump per la strategia di attacco indeterminato e unilaterale nei confronti della Cina, e in particolare aveva promesso la rimozione dei dazi commerciali. Alla chiusura della corsa presidenziale la sua posizione era già cambiata: Biden lascerà i dazi intatti, almeno per i primi tempi, mentre cercherà di ricostruire dalle ceneri che il suo predecessore gli lascia, una coalizione internazionale di paesi interessati a respingere le violazioni più gravi che la Cina e le sue aziende commettono: il furto della proprietà intellettuale, e la contravvenzione delle regole sulla concorrenza.


IL BLOCCO
Nel frattempo l'amministrazione Trump ha posto ieri un nuovo blocco sulla strada di una futura pacificazione dei rapporti. Il dipartimento di Stato ha irrigidito il regime di rilascio dei visti per i visitatori cinesi, in particolare nei confronti dei circa 92 milioni di appartenenti al Partito Comunista, e dei loro famigliari. Il visto turistico multiplo e aperto per dieci anni che era finora in vigore, è ora ristretto ad una singola visita, per un periodo di soli trenta giorni. Il benvenuto degli Usa per i viaggiatori e gli investitori che ha accompagnato la trasformazione capitalista e l'apertura della società cinese al resto del mondo negli ultimi venti anni, si traduce ora in un gesto di rifiuto. La diplomazia di Pechino non potrà che rispondere con un simile atto di rivalsa.

Covid Usa: Obama, Bush e Clinton pronti a vaccinarsi in diretta tv


L'ULTIMATUM
Mercoledì sera inoltre la camera di Washington ha approvato all'unanimità una legge già passata al senato, che impone un ultimatum alle società cinesi quotate a Wall Street: obbedire all'obbligo di sottoporsi ad audit delle autorità statunitensi, o lasciare Wall Street. La norma gode già dell'approvazione di Trump, che presto la ratificherà. I cinesi hanno glissato in passato di fronte alle richieste dell'agenzia di controllo della borsa, dicendo che la richiesta di trasparenza era in realtà un ingerenza politica insopportabile. In realtà l'omissione ha permesso ad aziende del calibro di Alibaba e di PetroChina di raccogliere capitali negli Usa senza dover mostrare se sono società indipendenti o legate al governo centrale, oltre che ad occultare dati finanziari che sono offerti allo scrutinio dell'agenzia dalle altre società internazionali.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Potrebbe interessarti anche
STATI UNITI

Trump revoca bando viaggi da Europa e Gran Bretagna per il Covid dal 26 gennaio

Cnn: «Niente grazia a se stesso» Trump, crolla la popolarità
WASHINGTON

Allarme sicurezza a Capitol Hill: zona evacuata durante prove cerimonia insediamento di Biden

Trump grazia 100 persone. Cnn: «Nel provvedimento non dovrebbe comparire il suo nome» Donald Trump, l'ultimo schiaffo: il Pentagono rifiuta la parata militare di addio
USA

La rivincita di Melania Trump: l'impopolare first lady supera Donald nei sondaggi

Usa, allarme sicurezza a Capitol Hill: zona evacuata durante prove cerimonia insediamento di Biden Foto
USA

Trump grazia 100 persone. Cnn: «Nel provvedimento non dovrebbe comparire il suo nome»

Donald Trump, l'ultimo schiaffo: il Pentagono rifiuta la parata militare di addio Trump, crolla la popolarità: ora a quota 29%. Mai così bassa da quattro anni
STATI UNITI

Donald Trump, il Pentagono rifiuta la parata militare di addio Cnn: «Niente grazia a se stesso»

Trump, crolla la popolarità Foto
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Roma, inseguimento e spari: Far West a San Pietro. Le immagini

Procida, Capitale italiana della cultura 2022

Giorgia Meloni a Conte: «Mi sono vergognata per il mercimonio in Aula»

La sessione di allenamento all’aperto si rivela un vero disastro

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

MONDO

Donald Trump revoca bando viaggi dall'Europa e dalla Gran Bretagna per il Covid dal 26 gennaio

Bosnia, migranti al gelo: tende a Lipa. Continua l'emergenza. Pochi fondi a istituzioni locali

Usa, allarme sicurezza a Capitol Hill: zona evacuata durante prove cerimonia insediamento di Biden

Trump, la rivincita di Melania: l'impopolare first lady supera Donald nei sondaggi

Ha paura del Covid, resta 3 mesi nascosto in aeroporto grazie a un badge

GUIDA ALLO SHOPPING

Flauto: il più appropriato strumento musicale per dolci melodie

Flauto: il più appropriato strumento musicale per dolci melodie

Video

Procida, Capitale italiana della cultura 2022

Governo, Conte: «Da vostre scelte dipende il futuro Paese»

VIDEO PIu VISTO

Tommaso Zorzi parla di Aurora Ramazzotti al Gf Vip: ecco che differenza c'è tra lei e Giulia Salemi

  • 17

LE NEWS PIÚ LETTE

Dpcm zona arancione-rossa, nuovo Pdf: parrucchiere sì, estetista no. Spostamenti e amici: cosa possiamo fare

Donald Trump, l'ultimo schiaffo: il Pentagono rifiuta la parata militare di addio

Covid Italia, bollettino di oggi 17 gennaio: 12.415 contagi e 377 vittime. Tasso di positività al 5,9%

Scuola, il Cts (convocato da Speranza): «Si può tornare in classe, chi chiude se ne assume responsabilità. Veneto, 200 classi in quarantena

Roma, fiocchi di neve in mattinata ma il tempo sta migliorando: disagi ai Castelli

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie