ABBONATI ACCEDI
  • LEGGI IL GIORNALE
    • NOTIFICHE
    • NEWSLETTER
    • ABBONAMENTI
    • LOGOUT

SEZIONI

  • Politica
    • Elezioni Presidente Repubblica
  • Italia
  • Mondo
  • Vaticano
  • Economia
    • News
    • Moltoeconomia
    • Welfare
    • Risparmio
    • Finanza per tutti
    • Borsa Italiana
    • Borsa Esteri
    • ETF
    • Fondi Comuni
    • Valute
  • Obbligati a Crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Serietv
    • Musica
    • Eventi
    • Giorno & notte
  • Sport
    • Tokyo 2020
    • Calcio
      • Europei
      • Serie A
      • Mercato
      • Nazionali
      • Champions League
      • Europa League
      • Serie B
      • Dilettanti
      • News
    • Formula 1
    • Moto
    • Tennis
    • Basket
    • Rugby
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Gossip
  • Persone
  • Blog
  • Social
  • Animali
  • Alimentazione
  • Televisione
  • Libri
  • Scienza
  • Tecnologia
    • Moltofuturo
  • PC
  • Scuola
  • Motori
    • Costruttori
    • News
    • Anteprime
    • Prove
    • Speciali
    • Motorsport
    • Dueruote
    • Economia
    • Sicurezza
    • Ecologia
    • Eventi
    • Normative
    • Interviste
    • Storiche
    • Sharing
    • Pneumatici
    • Commerciali
    • Nautica
    • Video
    • Foto
  • Moda
  • Donna
    • Moltodonna
    • Mind the gap
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e Adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
    • Storie
  • Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Speciali
    • Weekend
    • News
  • Casa
  • Ultimissime

EDIZIONI LOCALI

  • Roma
    • News
    • Politica
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Senza rete
    • Roma segreta
  • Viterbo
  • Rieti
  • Latina
  • Frosinone
  • Abruzzo
  • Marche
  • Umbria

MULTIMEDIA

  • Video
    • Cronaca
    • Politica
    • Mondo
    • Roma
    • Vaticano
    • Sport
    • Società
    • Gossip
    • Tech
    • Spettacoli
    • Cultura
    • Motori
    • Salute
    • Viaggi
    • Moda
    • Mind the gap
    • Animali
    • In vista
    • Adnkronos
    • Webinar
  • Podcast
  • Foto
    • Roma
    • Italia
    • Mondo
    • Spettacoli
    • Cultura
    • Persone
    • Sport
    • Moda
    • Mind the gap
    • Salute
    • Viaggi
    • Tecnologia
    • Gossip
    • Motori

SERVIZI

  • Smart City
    • Trasporti
    • Pronto soccorso
    • Qualità dell'aria
    • Farmacie
    • Traffico
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Sondaggi
  • Abbonamento
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Mattino
  • Corriere Adriatico
  • Il Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Caltagirone editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Mondo

GUERRA

L'Ucraina può vincere la guerra? Tricarico: «Sono in grado di liberare il Paese dai russi». Ma c'è il pericolo Bielorussia

Camporini: «Fare attenzione anche a cosa succede in Transnistria»

Kiev può vincere la guerra? Tricarico: «Può liberare il Paese dai russi». Ma c'è il pericolo Bielorussia
  • 343
di Marco Ventura
4 Minuti di Lettura
Venerdì 13 Maggio 2022, 22:53 - Ultimo aggiornamento: 15 Maggio, 08:41
Articolo riservato agli abbonati

APPROFONDIMENTI

IL CASO
Putin a corto di soldati
MONDO
Primo soldato russo a processo per crimini di guerra
BRUXELLES
Petrolio russo, non c'è intesa Ue...
LA SALUTE DELLO ZAR
Tutte le malattie ipotizzate per lo Zar
MONDO
Foto

L’Ucraina può vincere? «Se vincere significa ributtare fuori dai confini fino all’ultimo soldato russo, la risposta è sì». Non ha dubbi, e non da ieri, l’ex capo di Stato maggiore dell’Aeronautica e consigliere di tre presidenti del Consiglio, Leonardo Tricarico. «Ma è un sì condizionato, si dovrebbe dire sì, salvo intese». Vincere o perdere, per il generale Tricarico, sarebbe solo una questione politica, il frutto di una scelta. In pratica, l’andamento della guerra è chiaro. «Basta che si mantenga il trend osservato fino a oggi, anche con minore intensità, nella direzione di una progressiva chiusura della forbice iniziale tra le capacità militari di una parte e dell’altra, via via a favore dell’Ucraina». All’inizio il conflitto era totalmente asimmetrico, la Russia prevaleva. «Oggi – prosegue Tricarico – vediamo debilitato e logoro lo strumento militare russo, sia concretamente sia nel morale, e irrobustito ogni giorno di più quello ucraino. Non a caso Zelensky alza continuamente l’asticella dal primo giorno». Il leader ucraino ha sempre sostenuto che la guerra può essere vinta, ma i suoi toni sono diventati più assertivi. Per Tricarico, certo, una guerra «ad alta intensità come quella che osserviamo oggi non può durare a lungo, né da parte russa né ucraina». 

Ucraina, Berlino e Washington provano a convincere la Russia a interrompere i combattimenti

OBBLIGO DI TRATTARE

È arrivata l’ora del negoziato. «Onore a Draghi che ha osato pronunciare in modo esplicito e formale la parola tregua e negoziato a Washington». E tuttavia, non tutti sono convinti come il generale Tricarico che la guerra, alla lunga, possa essere vinta da Kiev. I tempi sarebbero ancora lunghi. È vero che sul terreno i russi si stanno vieppiù impantanando e gli obiettivi del conflitto mutano in base agli sviluppi delle battaglie. L’ultimo report dell’Institute for the Study of War, think tank molto attento all’evoluzione bellica in atto, ha adottato un linguaggio che per certi versi assume toni sprezzanti verso la capacità offensiva russa, più che in passato. «Le forze russe potrebbero abbandonare gli sforzi volti a un largo accerchiamento delle truppe ucraine lungo l’asse Izyum-Slovyansk-Debaltseve, a favore di un più limitato assedio di Severodonetsk e Lysychansk». Si riscontra «un notevole declino dell’energia con cui hanno tentato di avanzare, il che suggerisce che potrebbero rinunciare a insistere sull’asse di Izyum…».

Quello, per intendersi, che avrebbe permesso di tirare una linea nell’Est dell’Ucraina e garantire a Mosca il controllo di tutto il Donbass (e non solo del terzo che attualmente è nelle mani dei separatisti filo-russi). Nelle unità russe si starebbe diffondendo sempre più una forma di «demoralizzazione e rifiuto di combattere», mentre la controffensiva di Kiev a Kharkiv, nel Nord-Est, potrebbe costringere i russi a scelte «difficili». Dopo il ritiro dalla regione di Kiev, la capitale, anche quello da Kharkiv, seconda città ucraina, nel Nord-Est. Col risultato, oltretutto, che gli ucraini si avvicinano al confine con la Russia e possono più facilmente bombardare i villaggi oltre confine della Federazione. Non proprio un bel risultato per lo Zar.

Finlandia nella Nato, la Russia taglia la fornitura di energia elettrica a Helsinki: «Stop da domani»

L’IMPERATIVO DI PUTIN

«Putin è obbligato a vincere», dice Vincenzo Camporini, ex capo di Stato maggiore della Difesa e oggi responsabile Difesa di Azione. «Il conflitto è asimmetrico nel senso che se i generali di Putin non annientano l’esercito ucraino, Putin ha perso. Ed è quello che sta accadendo. Tant’è che i russi si sono accorti che non potevano avanzare su tre fronti, li hanno ridotti a due ritirandosi da Kiev ma anche questi due sono troppi e hanno abbandonato Kharkiv, per concentrarsi infine nella parte meridionale del Donbass». Gli ucraini hanno anche loro dei problemi, costretti a presidiare tutti i possibili fronti devono «guardarsi dalla Bielorussia, ma anche fare attenzione a cosa succede in Transnistria, non possono concentrare le forze soltanto dove si combatte». I russi, invece, possono convergere tutte le risorse sul Donbass meridionale. «I risultati che hanno ottenuto finora sono modesti, ma ancora positivi, tutto sta vedere cosa succede adesso». La vittoria di Zelensky è possibile. A meno che i giochi non si chiudano prima, tornando al tavolo dei negoziati.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

LEGGI ANCHE

IL CASO
Putin, la guerra in Ucraina è un salasso: paga 850...
MAIORCA
Tuffo dalla scogliera, l'ex calciatore Mourad Lamrabatte...
MONDO
Mariupol, nuovo attacco russo sull'acciaieria Azovstal
LA DIRETTA
Zelensky: negoziati su Azovstal anche per i militari Il leader...
IL CASO
Usa, altre due sparatorie: un morto in chiesa in California,...
L'INTERVISTA
«Io, torturato dagli 007 russi per le mascherine...
MARIUPOL
Mosca condanna a morte gli Azov: «Sono criminali, non...
RUSSIA
Il "boomerang" dello zar, così Putin ha fatto...
SAN PIETROBURGO
Russia, la protesta contro la guerra affidata ai pupazzetti di...
GIUGNO
Russia non più partner ma "minaccia diretta"...
RUSSIA
Oggi si riunisce l'Otsc, la "Nato" della Russia. E...
LA STORIA
Fucilato con i fratelli e gettato in una fossa, si salva: il...
PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Il destino di Forza Italia in mano a Ronzulli: il partito in rivolta Gelmini, Meloni, Carfagna: il futuro del centrodestra in mano alle donne
Nino Manfredi, il teatro del suo paese intitolato a Vittorio Gassman, è polemica: «Mancanza di affetto»
Putin, la guerra in Ucraina è un salasso: paga 850 milioni al giorno. «Perso un soldato su tre»
Gas algerino, tetto al prezzo
La Ue apre al conto K russo, ma si potrà pagare in euro o dollari
Burocrazia e pochi forni: per le cremazioni attese di oltre un mese Il mistero della salma sparita. «È finita in una fossa comune»
Nomentana, rapina un'anziana al bancomat: preso grazie a un operaio ma la donna è in codice rosso

SCELTE PER TE

«Lasciati colpire se vuoi scappare»: intercettazione tra soldato russo e madre
Mosca condanna a morte gli Azov: «Sono criminali, non trattiamo»
«Putin e Xi sono malati»: i sintomi in pubblico e le voci di un colpo di stato

PIU' LETTE

PERUGIA
«La ragazza è stata tritata»: un’intercettazione riapre il caso di Sonia Marra
IL RETROSCENA
«Lasciati colpire se vuoi scappare»: intercettazione tra soldato russo e madre
L'UMILIAZIONE
Comandanti russi «spogliati e legati». Il generale reprime le rivolte dei ribelli
BELLUNO
Mal di testa e vomito: muore a 18 anni dopo la visita al pronto soccorso
IL RETROSCENA
Xi Jinping «ha un aneurisma al cervello ma rifiuta l'intervento». E in Cina crescono i timori di un golpe
TORINO
Laura Pausini assente sul palco all'annuncio della classifica. Poi torna e spiega il mistero: «Scusate, ero emozionata»
© 2022 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
  • Caltagirone Editore
  • Il Mattino
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie