I beni culturali rubati dalle chiese storiche di Gökçeada saranno conservati nel luogo a cui appartenevano. Il ministro della Cultura e del Turismo turco Mehmet Nuri Ersoy ha infatti presentato le icone rubate a Gökçeada nel 2007 al patriarca greco di Fener Bartolomeo. La cerimonia, organizzata per sottolineare come la Turchia intende proteggere i beni culturali indipendentemente da lingua, religione e razza, si è svolta al Museo di Troia di Çanakkale.
E nell'occasione sono state, appunto, riconsegnate 12 opere trafugate nelle chiese storiche dei quartieri Zeytinli, Eski Bademli e Dereköy di Gökçeada e conservate nel Museo Archeologico di Çanakkale. Il lavoro che ha portato alla restituzione delle opere, che ha visto anche lo svolgimento di un processo penale, è cominciato durante la custodia del museo sotto il coordinamento del Ministero della Cultura e del Turismo. I beni culturali, costituiti principalmente da icone, sono stati conservati con cura nel Museo Archeologico di Çanakkale durante il periodo in cui gli sono stati affidati.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout