Le dimensioni degli yacht contano. Per gli oligarchi russi avere una mega barca da centinaia di milioni di dollari è molto più di un vizio: è un modo di rappresentare se stessi e il proprio potere. Una sorta di prolungamento della propria ricchezza. «Devi avere uno yacht, altrimenti non sei un oligarca - ha detto a Business Insider Anders Åslund, economista e autore di Russia's Crony Capitalism - È un gruppo molto attento allo status». Degli yacht del mondo che misurano più di 40 metri, gli americani ne possiedono circa il 23% mentre i russi il 9%. Le percentuali invece sono simili per quanto riguarda i superyacht, cioè quelli che superano i 40 metri.
Più grande è lo yacht, più l'oligarca è importante
Gli yacht dei miliardari russi hanno una lunghezza media di 200 piedi (circa 60 metri), più di quelli dei ricchissimi di Francia, Italia, Germania e Regno Unito. Le dimensioni e il valore delle barche funzionano come una sorta di riconoscimento dell'élite politica russa. Secondo Åslund «clienti più ricchi, come Putin, hanno yacht per un valore di 600 o 700 milioni di dollari, mentre i miliardari "comuni" possiedono navi per un valore compreso tra 100 e 150 milioni di dollari».
«Chiaramente c'è un elemento di concorrenza - ha detto a Business Insider Daniel Treisman, professore di scienze politiche all'UCLA e ricercatore associato presso il National Bureau of Economic Research - Uno yacht più grande è un simbolo di uno status superiore». Abramovich, per esempio, ne possiede almeno quattro di cui il più grande (Eclipse) misura 160 metri e vale 700 milioni di dollari.
Cosa rende uno yacht, un superyacht?
Per essere classificato come superyacht una nave deve essere lunga almeno 80 piedi (25 metri). I megayacht sono più lunghi di 200 piedi (60 metri). Secondo le informazioni di SuperYachtFan, il più lungo del mondo sarebbe Azzam, un Lürssen di 180 metri di proprietà del presidente degli Emirati Arabi Uniti. Alcuni superyacht sono utilizzati esclusivamente dai loro proprietari mentre altri sono noleggiati, per aiutare i proprietari a coprire alcune delle loro spese.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout