È giallo a Creta sulla morte di una scienziata americana il cui corpo è stato trovato all'interno di un bunker della Seconda guerra mondiale. Suzanne Eaton, biologa molecolare del Max Planck Institute, in Germania, era nell'isola greca per partecipare ad una conferenza e da oltre una settimana era scomparsa. Secondo quanto riferito ai media dal capo della polizia di Creta, Konstantinos Lagoudakis, il cadavere della 59enne originaria di Oakland, in California, è stato trovato a 60 metri di profondità dentro una grotta trasformata in un bunker dai soldati nazisti durante la guerra. Il corpo era a circa 10 km da dove è stata vista l'ultima volta, a suonare il pianoforte nell'hotel dove era in corso la conferenza.
Maria Chindamo, sparita nel 2016, è svolta: un arresto per omicidio, telecamere manomesse
American scientist Suzanne Eaton has been found dead after disappearing on the Greek island of Crete a week ago, her employer says https://t.co/vAPlpE00v2 pic.twitter.com/GCUqYqW7cH
— CNN Breaking News (@cnnbrk) 9 luglio 2019

Eaton era sposata con lo scienziato britannico Tony Human e aveva due figli. Inizialmente la famiglia credeva che la donna, amante della corsa e corridore abituale, fosse morta durante una sessione di running per un colpo di calore o forse una caduta. »A causa del terreno accidentato e del caldo estremo, la possibilità più probabile è che che Suzanne abbia avuto un colpo di calore o sia caduta«, avevano scritto i parenti su una pagina Facebook creata per la scienziata. Dopo che sono emersi i primi orribili dettagli sulla sua morte, invece, hanno ringraziato per tutto il sostegno ricevuto. »Siamo profondamente scioccati e turbati da questo tragico evento«, ha affermato in un comunicato il Planck Institute dell'Università di Dresda, dove la pluripremiata biologa lavorava: »Suzanne è stata una scienziata eccezionale, una moglie e madre amorevole, un'atleta e una persona davvero meravigliosa, amata da tutti noi«.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout