MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Mondo

Sabato 27 Febbraio - agg. 19:50
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› CORONAVIRUS

Virus, la Regina Elisabetta sparirà per mesi. Johnson ai britannici: «Basta stare a casa»

Mondo
Lunedì 11 Maggio 2020 di Cristina Marconi
  • 81
Virus, la Regina Elisabetta sparirà per mesi. Johnson ai britannici: «Basta stare a casa»

Per la fase due bisogna ancora aspettare almeno fino a giugno, ma da oggi nel Regno Unito inizia un alleggerimento delle misure: da «state in casa» a «state all'erta». E se nella sostanza le regole non cambiano di molto chi non può lavorare da casa deve andare al lavoro ma non con i mezzi pubblici, si potrà stare all'aperto quanto si vuole purché a distanza - il nuovo messaggio del governo britannico per la gestione del coronavirus ha convinto così poco che sia la Scozia che il Galles e l'Irlanda del Nord hanno deciso di agire indipendentemente da Londra.

APPROFONDIMENTI
MONDO

La Regina Elisabetta in tv: «Uniti vinceremo noi, i britannici...

IL CASO

Coronavirus, la regina Elisabetta resta a Windsor: non...

COVID19

Virus diretta: Gb, Johnson stempera il lockdown: «Da stare a...

MONDO

Regina Elisabetta nel 75° VE Day: «Mai arrendersi, strade...

IN QUARANTENA

La Regina Elisabetta lascia il trono, c'è già una...

GOSSIP REALE

Harry e Meghan, la regina Elisabetta trema per la loro biografia:...

INSTAGRAM

Meghan legge una storia ad Archie per il primo compleanno (e Harry...

LA SVOLTA

Meghan Markle passa per le vie legali e assume l'avvocato di Lady...

Virus, studio inglese: «In Gran Bretagna quest'anno potrebbero morire più di 100.000 persone»

Regina Elisabetta nel 75° VE Day: «Mai arrendersi, strade non vuote ma piene di amore»

L'ANNUNCIO
Il premier Boris Johnson, parlando alla nazione al termine di un lungo fine settimana di sole, ha annunciato un «piano che cerca di dare risposte ad entrambe le paure», ossia quella sulla salute e quella sull'economia. E quindi da «state a casa, controllate il virus, salvate vite» si è passati a una più generica richiesta di vigilanza, giudicata decisamente vaga e confusa dal leader dell'opposizione Sir Keir Starmer, che guidi il paese attraverso la «risposta flessibile» dei prossimi mesi, basata sul rispetto di cinque parametri: tutela del sistema sanitario, calo dei decessi, riduzione delle infezioni, numero sufficiente di test e di equipaggiamento protettivo per il personale sanitario e evitare un eventuale nuovo picco. Per questo verrà messo a punto un sistema di allarme sul Covid, non dissimile da quello esistente sul terrorismo, in cui 1 sarà il rischio minimo e 5 il più alto. Il lockdown del 23 marzo, per dire, è stato imposto con un livello 4. L'altra novità, ampiamente attesa, è che verrà imposta una quarantena di due settimane a chiunque arriverà dall'estero per via aerea nel Regno Unito.

Con 265 morti nelle ultime ventiquattro ore un dato basso, come sempre nel fine settimana quando la raccolta dei dati è meno efficace - il paese ha raggiunto quota 31.885 vittime e i medici continuano a parlare del rischio concreto di arrivare a 100mila vittime entro fine anno. Il paese continua a non raggiungere l'obiettivo dei 100mila test al giorno e il governo ha ammesso che alcuni test sono stati mandati negli Stati Uniti perché il laboratori britannici non riescono a stare al passo con l'emergenza. Il nuovo slogan di Boris, che da quando è tornato al lavoro non sembra essere riuscito a unire le diverse anime del partito sebbene la malattia l'abbia convinto dell'importanza degli argomenti a favore della protezione della salute, è stato oggetto di polemiche già prima del discorso di ieri sera.

LE POLEMICHE
In Scozia, dove il tasso di riproduzione del virus è leggermente più alto che nel resto del paese, Nicola Sturgeon si è lamentata di aver saputo tutto sulla stampa e ha commentato: «Non so cosa significhi stare all'erta», sottolineando l'importanza di dare un messaggio chiaro per evitare che «la gente muoia inutilmente» e chiedendo a Londra di non diffondere il messaggio a nord del Vallo. La Scozia allentato la regola dell'attività fisica fuori casa una volta al giorno, senza estenderla però ai picnic e alla possibilità di starsene sdraiati al sole. Johnson ha detto che dal 1 giugno, per la fase 2, potrebbero essere aperte alcune scuole e alcuni negozi mentre da luglio, per la fase 3, potrebbe essere la volta anche di alcuni ristoranti. «Ma c'è una serie di grandi punti interrogativi», ha avvertito. Quello che è certo è che davanti a tutta questa incertezza, Elisabetta II, le cui parole nel corso degli ultimi due messaggi alla nazione «Ci rivedremo» e «le nostre strade non sono vuote, ma piene di amore e premura» hanno fatto breccia nel cuore dell'opinione pubblica, sospenderà gli impegni pubblici per alcuni mesi, probabilmente il periodo più lungo nei suoi 68 anni di regno. Resterà nel castello di Windsor, che normalmente lascia a maggio per tornare a Buckingham Palace e prima della pausa estiva in Scozia. Per ora, prevale una real cautela.
 

 
 
 

Ultimo aggiornamento: 11:10 © RIPRODUZIONE RISERVATA

Potrebbe interessarti anche
CORONAVIRUS

Torna a salire il conteggio dei casi Covid in tutto l'Orvietano. A Orvieto apprensione per il focolaio all'interno del carcere

Orvieto, cresce il focolaio all'interno del carcere. Sale a 32 la conta dei positivi Covid Parrano, genitore positivo Covid, chiuse per due giorni Primaria e Infanzia
IL BOLLETTINO

Lazio, il bollettino: 1.347 nuovi positivi (571 a Roma) e 20 vittime. Calano casi, ricoveri e terapie intensive

Lazio, da lunedì via a prenotazioni per over 70: superata quota 400 mila dosi Covid, boom di casi a Roma: più bambini positivi. L'allerta dei pediatri
IL BOLLETTINO

Covid, 18.916 casi in 24 ore e 280 vittime
Calo tasso di positività al 5,8%
Lazio, 1.347 contagi

Lombardia zona arancione (e stretta per altre 4 regioni), Sardegna bianca. Emilia Romagna pronta a chiudere le scuole Nuovo Dpcm sino a Pasquetta
RIETI

Coronavirus: contagi ancora su. Ci sono 23 casi a fronte di 15 guariti ma non ci sono decessi

Campagna vaccinale Asl Rieti: 10.652 le dosi somministrate, mentre le prenotazioni superano quota 15 mila Coronavirus, alla paritaria "Santa Croce" i bambini positivi salgono a quota 17
CAMPANIA

Muore a 53 anni dopo il richiamo del vaccino. Asl Caserta: «È la variante inglese»

Sardegna zona bianca Foto
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Milano, assembramenti e folla in Centro nell'ultimo weekend in zona gialla

Covid, Biden: «Abbiamo somministrato più vaccini rispetto agli altri Paesi del mondo»

Roma-Milan domani alle 20.45, Fonseca: «Non credo alla crisi dei rossoneri»

Terni, l'appello di nonna Cristina (101 anni): «Ho fatto il vaccino anti-Covid, fatelo anche voi»

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico congestionato
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

GUIDA ALLO SHOPPING

Romanzi rosa: ecco 10 libri da non perdere

Romanzi rosa: ecco 10 libri da non perdere

Video

Conte torna all'Università: la lezione agli studenti di Firenze

De Luca: «Abbiamo pensato alle primule invece che alla produzione italiana di vaccini»

VIDEO PIu VISTO

Tommaso Zorzi nel programma di Paolo Bonolis: ecco cosa accadrà dopo il GF Vip

  • 40

LE NEWS PIÚ LETTE

Nuovo Dpcm, bozza: cinema e teatri dal 27 marzo. In zona rossa chiusi i parrucchieri. In casa anche non conviventi. Misure fino a Pasquetta

GF Vip, Rosalinda “asfalta” in diretta Massimiliano Morra: «Mi hai detto tu che eri gay»

Covid Italia, bollettino oggi 26 febbraio: 20.499 casi (mai tanti da Capodanno), 253 morti. Più contagi in Lombardia, Campania e Piemonte

Il cantante mascherato, Orsetto e Lupo perdono lo spareggio e vengono smascherati: ecco chi sono

Zona arancione da lunedì in Lombardia, Piemonte e Marche. Basilicata e Molise in rosso. Liguria zona gialla

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy INFORMAZIONI

Preferenze cookie