«Putin non darà l'ordine di lanciare la bomba nucleare perché non sarebbe eseguito dai suoi funzionari». Lo sostiene Christo Grozev del team di notizie specializzato Bellingcat in un intervento alla Bbc. Qualora volesse davvero scegliere di sferrare un attacco atomico, il presidente russo si troverebbe di fronte a un possibile ammutinamento dei suoi uomini che non sarebbero pronti ad un passo di tale portata. Un rischio troppo grande per lo Zar per il quale ricevere un rifiuto rappresenterebbe la fine della sua autorità.
Putin e l'ordine di attacco nucleare
«Putin non emetterà un ordine di usare armi nucleari se non è sicuro che l'ordine sarà eseguito. Nelle ultime settimane, è stato affermato che un gran numero di agenti non è pronto per eseguire tali ordini», ha spiegato Grozev al canale britannico. «Il fatto che dubiti ridurrà il rischio che prenda una decisione del genere», ha aggiunto.
Il tema ammutinamento
Un ammutinamento di tale portata potrebbe essere fatale per la sua reputazione di "uomo forte" a capo del Cremlino.
Il dietrofronti dei soldati
Gli ammutinamenti non si limiterebbero solo alla terra ferma. Secondo l'ex diplomatico ucraino Olexander Scherba, i marines russi dell'810a Brigata si sarebbero rifiutati di lasciare la loro nave e di attaccare la città di Odessa. «La scorsa notte un folto gruppo di navi da guerra russe stava per lanciare l'atterraggio sulle spiagge di Odessa. Si sono avvicinati alla costa ed erano pronti per bombardare la spiaggia. Mentre l'Ucraina stava per rispondere al fuoco si sono improvvisamente ritirati. Sono i segnali che i marines della Crimea si sono rifiutati di attaccare Odessa», ha twittato Scherba. In questo clima, la previsione di Grozev è - quindi - che gli ufficiali russi potrebbero esitare a premere il pulsante.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout