MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Mondo

Martedì 2 Marzo - agg. 02:44
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› COVID

Covid, New York città fantasma: «Peggio di un uragano, il vero turismo non tornerà prima del 2025»

Mondo
Martedì 17 Novembre 2020 di Raffaele Alliegro
  • 102
New York città fantasma: «Peggio di un urugano, il vero turismo non tornerà prima del 2025»

Gli autobus turistici a due piani semivuoti. I teatri di Broadway chiusi. Le feste di compleanno organizzate sulle terrazze condominiali invece che nei bar di Manhattan. Alcuni dei più grandi hotel della città rimasti aperti ma desolatamente senza ospiti. È il ritratto di New York fatto dal “New York Times” in un lungo articolo sugli effetti della pandemia, con una cupa previsione: il turismo tornerà ai livelli pre-crisi soltanto nel 2025, con effetti molto pesanti per l'economia della città che prima dell'emergenza, a marzo, ha creato 400mila posti di lavoro e incassato 46 miliardi di dollari l'anno con l'industria dell'ospitalità. «È molto peggio dell'uragano Sandy», ha detto Rafael Abreu, direttore vendite e marketing della società Statue Cruises che traghetta i turisti a Liberty Island. Un quadro abbastanza simile a quello di molte località turistiche italiane.

APPROFONDIMENTI
MONDO

New York città fantasma: «Peggio di un uragano, il vero...

MONDO

New York, è arrivato l'albero di Natale al Rockefeller...

NEWS

Roma, fuga dei turisti: in città occupato il 10% delle stanze

LA STORIA

Covid, Wuhan da focolaio a città dei sogni ora rilancia la sua...

L'INIZIATIVA

Covid e turismo, Enit: da 28 sedi nel mondo via al monitoraggio in...

AGROALIMENTARE

Agriturismo, Cia: persi 600 milione nel 2020

 

Tourism in New York City, a major engine of the local economy, has been devastated by the pandemic, and may not fully recover until 2025.https://t.co/fIwDja8apy

— The New York Times (@nytimes) November 16, 2020

Le previsioni dell'agenzia di promozione turistica, Nyc & Company, fa sapere il New York Times, dicono che la città ha registrato un record di 66,6 milioni di visitatori nel 2019 ma è probabile che ora raggiunga soltanto un terzo di quella cifra. E meno di 5 milioni di turisti nel 2021 verranno dall'estero. Un dettaglio non da poco visto che «il tipico visitatore internazionale spende quattro volte più del visitatore nazionale», ha detto Fred Dixon, amministratore delegato di Nyc & Company. Come molte altre metropoli, New York sta vivendo un passaggio molto difficile della sua storia. Alla fine di ottobre più di 1,3 milioni di residenti hanno riscosso l'indennità di disoccupazione.

Covid, Wuhan da focolaio a città dei sogni ora rilancia la sua immagine: «Venite e abbracciamoci, la gente qui è felice»

Covid, ristoratori e commercianti sull'orlo del fallimento: 50 mila attività a rischio, perdite per 30 miliardi

 

Il tasso di disoccupazione ha raggiunto il 14,1%, cioè più del doppio della media nazionale. Nell'era pre-Covid l'industria dell'ospitalità ha permesso di far cresce il numero degli occupati di 130mila unità in dieci anni. E ora il crollo del turismo ha creato fortissimi problemi occupazionali soprattutto ai lavoratori meno istruiti, ricorda il New York Times, riportando le dichiarazioni di James A. Parrott, direttore delle politiche economiche e fiscali del Center for New York Affairs. «Il boom del turismo negli ultimi anni ha significato che migliaia di persone hanno visto aumentare le loro retribuzioni. Ora è probabile che New York rimarrà senza decine di migliaia di posti di lavoro in hotel e ristoranti che, prima della pandemia, fornivano salari in costante aumento ai newyorkesi senza laurea».

Roma, riprendiamoci il Centro: ​ecco 5 proposte per ripartire

Tempi difficili. Basta pensare ad attività come TopView Sightseeing, che organizza tour in città con i bus turistici. «L'attività complessiva è diminuita di oltre il 90% rispetto al periodo precedente a marzo», ha detto Jonathan Hengal, direttore senior delle vendite e delle operazioni: «È stato devastante». La pandemia ha messo in crisi anche una delle istituzioni di New York: i negozi “I Love NY”. Disseminati in tutta la città sono una tappa fissa per i milioni di turisti che normalmente visitano la metropoli. Dalle tazze alle magliette, dai distintivi della polizia di New York ai cappellini, centinaia di gadget vanno solitamente a ruba. Questo fino alla primavera scorsa. Ora, invece, questi negozi fanno fatica ad andare avanti. «Al momento - ha detto Alper Tutus, che ha aperto un negozio 25 anni fa nel quartiere Flatiron - le vendite sono a zero, nessuno compra». Per 560 metri quadri di punto vendita Tutus deve pagare un affitto di 70 mila dollari al mese. «Va male in tutta la città - dice anche Eicha Misfa, che gestisce un negozio “I Love NY” nella zona di Broadway - I ristoranti però possono ancora contare sui newyorkesi, noi invece non possiamo fare a meno dei turisti».

 

Covid e turismo, Enit: da 28 sedi nel mondo via al monitoraggio in tempo reale

Ma anche in Italia il Covid si è abbattuto come un maglio sul lavoro, sui progetti e sulle speranze di migliaia di operatori del turismo. Confcommercio ha appena lanciato un nuovo allarme per i consumi, scesi a ottobre dell'8,1% rispetto allo stesso mese del 2019. Il rallentamento ha interessato in misura più significativa proprio la filiera del turismo, con i servizi ricreativi (-73,2%), gli alberghi (-60%), i bar e ristoranti (-38%). Anche il rapporto della Banca d'Italia sull'economia regionale ha certificato il crollo del turismo nei primi sei mesi dell'anno: il Covid ha fatto evaporare 2,5 miliardi di spese dei turisti stranieri soltanto a Roma e nel Lazio. E nei primi nove mesi dell'anno le presenze negli alberghi di Roma sono scese del 77% e degli stranieri dell'80%, Il tasso di occupazione delle strutture alberghiere nello stesso periodo è calato al 23% dal 74% rilevato nell'anno precedente, un calo superiore a quello delle altre “rivali” italiane (Firenze, Venezia, Milano) ed europee (Berlino, Londra, Madrid e Parigi). Il Bollettino dell'Ufficio studi dell'Enit del resto è molto chiaro. Prevede che soltanto «entro il 2023, il turismo complessivo avrà ripreso a superare leggermente i volumi del 2019, con +1% di visitatori totali rispetto al 2019».

A New York, intanto, guardano a Broadway, dove l'apertura dei primi teatri è prevista per il 30 maggio. Quando questo avverrà, ha detto Fred Dixon, forse il peggio sarà passato.

 

 

Ultimo aggiornamento: 20:08 © RIPRODUZIONE RISERVATA

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
L'INTERVISTA

Il presidente della Cei, cardinale Gualtiero Bassetti: ​«Estrema preoccupazione
per la didattica a distanza»

di Franca Giansoldati
IL GOVERNO

Draghi: via Arcuri, all’emergenza Covid arriva il generale Francesco Paolo Figliuolo

di Cristiana Mangani
POLITICA

Covid, contagi su, picco nel Lazio
Vaccini, interviene l'Esercito

Bassetti: «Preoccupati per la Dad»

Oltre la privacy/Perché serve il passaporto per chi è immunizzato
di Mauro Evangelisti e Alberto Gentili
LA SITUAZIONE

Covid, i casi di varianti salgono a 37: la Asl fa chiudere le scuole a Frosinone e in altri trenta Comuni

Covid, cinque Comuni osservati speciali Dalle varianti agli ospedali pieni, ecco perché la provincia di Frosinone è finita in arancio
LE REGOLE

Zona arancione scuro: cosa si può fare? Dai limiti agli incontri con gli amici al parrucchiere, l'estetista e lo sport vicino casa

foto Vaccini, Draghi silura Arcuri e accelera: regole uniche per le regioni, militari in campo, regia a Figliuolo
di Stefania Piras
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Frecce Tricolori, il video ufficiale del 60° anniversario della fondazione: lo show che incanta

Torino, jumbo tram deraglia e si spezza in due in piazzale Caio Mario: paura tra i passeggeri

Questo husky detesta il momento del bagnetto

Dimenticano il rubinetto aperto: quando tornano la casa è totalmente ghiacciata

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico congestionato
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

GUIDA ALLO SHOPPING

Lampada da tavolo Philips UV-C: disinfettare a basso costo gli ambienti domestici

Lampada da tavolo Philips UV-C: disinfettare a basso costo gli ambienti domestici

Video

Problemi di spazio? Ecco i mobili perfetti

Questo husky detesta il momento del bagnetto

VIDEO PIu VISTO

Un enorme squalo “corteggia” la barca di un pescatore nel Salento: il video è da brividi

  • 2892

LE NEWS PIÚ LETTE

Un enorme squalo “corteggia” la barca di un pescatore nel Salento: il video è da brividi

Vaccini Pfizer, AstraZeneca e Moderna, quali differenze? Efficacia, effetti collaterali, richiamo

Nuovo Dpcm Draghi in 9 punti: spostamenti, seconde case, cinema parrucchieri. Tutte le novità

Vaccino Lazio, via a prenotazioni over 70 e soggetti “fragili”: ecco le categorie e il calendario

Belen alla festa senza mascherina: follie a Milano prima del ritorno in zona arancione

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy INFORMAZIONI

Preferenze cookie