MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Mondo

Mercoledì 27 Gennaio - agg. 04:03
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› ULTIMA ORA

Germania, la ministra della Famiglia “copia” la tesi: Merkel la perdona, salta il rigorismo tedesco

Mondo
Lunedì 16 Novembre 2020 di Flaminia Bussotti
  • 6
Germania, la ministra della Famiglia “copia” la tesi: Merkel la perdona, salta il rigorismo tedesco

Più che una buccia di banana, rischia di diventare una valanga che la travolgerà. La ministra della Famiglia Franziska Giffey è sulla graticola con l'accusa di aver scopiazzato la dissertazione del dottorato conseguito nel 2010 presso la rinomata Freie Universität (FU) di Berlino ovest. Per ora, grazie a una buona parola messa da Angela Merkel, che al rigore ha preferito il buon senso, è salva. Ma non è detto che la grazia sia definitiva. Cominciato in sordina, l'affaire è diventato uno scandalo di portata nazionale. La ministra in quota socialdemocratica (Spd) nel quarto governo di Angela Merkel ha cercato di difendersi passando all'offensiva: venerdì ha annunciato di rinunciare al titolo di dottore, che in Germania conta molto.
LE POLEMICHE
Ma la mossa potrebbe non bastare: si moltiplicano infatti le richieste di dimissioni e le critiche anche dal suo partito. La cancelliera Merkel ha fatto sapere di «aver preso atto con rispetto» dell'annuncio della ministra di rinunciare al titolo e di «rallegrarsi della futura, buona collaborazione». Come dire, la Giffey non si tocca e non ci sarà nessun rimpasto di governo. In effetti, in piena pandemia e con la sua imminente uscita di scena, aggravata da una tormentata ricerca di un suo successore, la Merkel di tutto ha bisogno tranne che di una crisi di governo. Ma gli estremi ci sono tutti.

APPROFONDIMENTI
BERLINO

Covid Germania, Angela Merkel: «Lockdown dal 2 novembre per un...

GERMANIA

Covid, Merkel ai tedeschi: «State a casa, fase grave: si decide...

ECONOMIA

Recovery Fund, Merkel: a lavoro per avere soldi a disposizione a...

MONDO

Berlino, sfilano i negazionisti senza mascherina: in 15 mila contro...

Lockdown, la pandemia travolge l'Europa: Johnson chiude tutti a casa per un mese. Blindate anche Grecia e Austria


La Giffey, 42 anni, dell'Est, fino al suo ingresso nel 2018 al governo era stata sindaco di successo del distretto multietnico di Neuköln. È una delle promesse della Spd e fino a poco fa vantava alti indici di gradimento nella squadra di governo. Il 27 novembre si candida alla guida della Spd di Berlino con l'obbiettivo di diventare la capolista alle regionali nel dicembre 2021. Se vincesse, potrebbe diventare la nuova sindaca di Berlino al posto di Michael Müller.
Non è detto però che i suoi piani vadano a segno. «Franziska Giffey rinuncia al titolo, mossa disperata, troppo tardi» sintetizza il magazine Cicero. La piattaforma VroniPlag Wiki rivelava a maggio 2019 che 49 delle 265 pagine della dissertazione erano copiate fino al 75%. Interi passaggi presi da altri lavori senza citare la fonte e senza verifiche, e note redatte sciattamente. Insomma per la sua dissertazione in Scienze Politiche alla prestigiosa FU dal titolo ambizioso La via dell'Europa verso i cittadini La politica della Commissione europea per la partecipazione della società civile, la Giffey avrebbe lavorato parecchio di copia e incolla.
Nell'autunno 2019 l'ateneo decideva di non procedere alla revoca del titolo ma solo a un richiamo. Poi però, questo novembre, a seguito delle critiche di applicare due pesi e due misure, la Libera Università di Berlino rinunciava all'idea del richiamo e decideva di procedere a una nuova verifica delle accuse di plagio. In caso venissero confermate, la Giffey, che ha sempre respinto le accuse, diceva che si sarebbe dimessa. Venerdì, invece, il ripensamento: solo la rinuncia al Doktor, niente dimissioni, anzi intenzione confermata di correre per la guida della Spd di Berlino a fine mese.

Covid Germania, Angela Merkel: «Lockdown dal 2 novembre per un mese, servono misure dure»


IN BUONA COMPAGNIA
Al momento comunque la ministra è ancora al suo posto nel governo. E in ogni caso è in buona compagnia: prima di lei, infatti, ministri di primissimo piano sono stati coperti dall'onta del plagio. Il caso più famoso è quello di Karl-Theodor zu Guttenberg (48) l'ex ministro della difesa, sangue blu, shooting star della Csu bavarese, papabile per la cancelleria, finito nella polvere per avere scopiazzato la dissertazione e costretto alle dimissioni nel 2011.
Altro caso, ma meno clamore, quello della ministra dell'Istruzione Annette Schavan (65, Cdu), vicinissima alla Merkel, pure lei accusata di plagio del dottorato e dimissionaria nel 2013. L'anno dopo fu graziata dalla Merkel che la spedì come ambasciatrice presso la Santa Sede, dove rimase fino al 2018, ma senza titolo di dottore. Anche l'attuale presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen, e ex ministra della difesa, è stata passata al setaccio da VroniPlag Wiki nel 2015, ma la sua università di medicina ad Hannover la salvò poi dalle accuse di plagio a dispetto di «lacune evidenti» nella sua dissertazione.
 

Ultimo aggiornamento: 07:26 © RIPRODUZIONE RISERVATA

Potrebbe interessarti anche
LA STORIA

Tor Bella Monaca, medico di base sfrattato dal condominio: faccio i tamponi in chiesa

Covid Lazio, il bollettino: oggi 1.039 contagi (663 a Roma) e 43 morti. D'Amato: «Aumentano casi e decessi» Foto
VACCINO ITALIANO REITHERA: «PUNTIAMO A 100 MILIONI DI DOSI»

Vaccino italiano, il governo mette i soldi nella cura ReiThera-Spallanzani

Vaccino ReiThera Spallanzani, come funziona (e perché è diverso dagli altri): ecco cosa sappiamo ReiThera, il vaccino italiano efficace in fase 1 (ma serviranno altri 6 mesi)
di Mauro Evangelisti
IL CASO

L’influencer Stefania Marchionna e il profilo rubato: «Ricatti e minacce»

Instagram, le influencer più ricche: da Kylie Jenner a Chiara Ferragni Firenze, fugge da casa, l'influencer conosciuta su Tik Tok denunciata a Le Iene: aveva convinto un disabile a spogliarsi in diretta
di Alessia Marani
ROMA

Palestre e stadi, Pregliasco: «Sì al certificato vaccinale per riaprire e volare»

Burioni: «Anticorpi monoclonali Eli-Lilly prodotti a Latina riducono il rischio di morte e di ospedalizzazione del 70%. Muoviamoci» Foto
di Mauro Evangelisti
GF VIP

Giulia Salemi e Tommaso Zorzi, lite al Gf Vip: «Cogl****». Lei reagisce così

Francesco Monte, ira social contro Giulia Salemi e Tommaso Zorzi al Gf Vip: «Chi si fa i c***i suoi campa 100 anni» Samantha De Grenet, il racconto della malattia al Gf Vip: «Ho immaginato mio figlio crescere senza di me»
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Conte, la statuetta spopola nel presepe a San Gregorio Armeno: «Vado e torno!»

​La videostoria di Conte al governo in 3 minuti: dal primo al bis e alle dimissioni

Matteo Salvini: «Il centrodestra è unito contro il prolungamento dell'agonia»

Tajani (Fi): «Disponibili per un governo di unità che rappresenti tutta l’Italia»

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

MONDO

Biden telefona a Putin: «Preoccupato per l'avvelenamento di Navalny»

Muore per il Covid a 25 anni, Claudia era icona dei volontari del primo lockdown

Francia, fecero bere detersivo a una bimba di due anni: a giudizio il gestore del ristorante

Russia, Putin propone una legge per proibire il paragone tra Germania nazista e Urss

Lockdown e alcol, inglesi e australiani ne hanno approfittato per ubriacarsi di più. Italiani in fondo alla classifica

di Giampiero Valenza

GUIDA ALLO SHOPPING

Lo sgabello: design, estetica e funzionalità per i tuoi ambienti preferiti

Lo sgabello: design, estetica e funzionalità per i tuoi ambienti preferiti

Video

Giornalisti in attesa di una possibile uscita di Conte per andare al Colle

A Napoli apre il centro comunale di accoglienza cani

VIDEO PIu VISTO

GF Vip, Dayane Mello: «Quelli con la "panciona" dovrebbero vergognarsi», bufera sulla showgirl

  • 1578

LE NEWS PIÚ LETTE

Farmaci letali a malati Covid, arrestato il primario di Montichiari Carlo Mosca. Il gip: «Volontà di uccidere»

Immuni dal Covid, il genetista: «Nelle persone che non si infettano la chiave per capire chi è più a rischio»

Covid Italia, bollettino 25 gennaio: 8.561 nuovi casi e 420 morti. Salgono tasso di positività, ricoveri e terapie intensive

Vaccino, il laboratorio francese Pasteur rinuncia: «Test dimostrano scarsa efficacia»

Principe Filippo verso i 100 anni, i segreti del record: dal polo al relax alla dieta ricca di asinello Harry al compleanno?

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie