La faccia di un orso è stata scoperta nel luogo più insolito: la superficie di Marte. Gli astronomi dell'Università dell'Arizona hanno notato la strana «ombra» utilizzando telecamere ad alta risoluzione a bordo di un veicolo spaziale della Nasa, in orbita sopra il Pianeta Rosso.
Due crateri, probabilmente di asteroidi che hanno colpito la superficie, hanno creato gli occhi dell'orso. Mentre una collina in pendenza, forse vulcanica, è il suo muso. Un cratere rotondo è diventata la forma della testa dell'orso che, secondo i ricercatori, potrebbe essere il permetro di un'area in cui la polvere si è depositata da un altro cratere più grande.
Non è insolito per i cervelli umani vedere volti umani (che in realtà non esistono, ndr.) in oggetti e luoghi. È qualcosa noto come pareidolia facciale, ossia quando il cervello cerca di dare un senso alle cose.
HiPOD: A Bear on Mars?
This feature looks a bit like a bear’s face. What is it really?
More: https://t.co/MpLQBg38ur
NASA/JPL-Caltech/UArizona#Mars #science #NASA https://t.co/2WUNquTUZH pic.twitter.com/1k2ZnLcJ5o— HiRISE: Beautiful Mars (NASA) (@HiRISE) January 25, 2023
I precedenti
Non è la prima scoperta insolita sulla superficie marziana. La scorsa estate, il rover su Marte della Nasa, Perseverance, ritrovò uno strano oggetto d'argento lucido tra le rocce.Tuttavia, non è stata una scoperta aliena. A un esame più attento si è scoperto che si trattava di un pezzo di rifiuti... del rover stesso!
Asteroidi come quello che ha contribuito a scolpire la «faccia dell'orso» su Marte si schiantano contro il pianeta rosso spesso.Gli attacchi di meteoriti sono così comuni che ci sono più di 200 impatti sulla superficie marziana durante ogni anno terrestre.
Una meteora delle dimensioni di un Van si è schiantata sulla superficie del pianeta alla vigilia di Natale del 2021. L'impatto ha portato alla luce carichi di ghiaccio sotto la superficie del pianeta.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout