MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Mondo
  • CORONAVIRUS
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

COVID

Lockdown Natale in Europa: Germania e Olanda "chiuse", restrizioni nei principali Paesi

Lockdown Natale in Europa: Germania e Olanda "chiuse", restrizioni nei principali Paesi
Articolo riservato agli abbonati
15 Dicembre 2020 di Giuseppe Scarpa (Lettura 4 minuti)
  • 164
APPROFONDIMENTI

New York, il sindaco De Blasio: «Possibile lockdown dopo Natale»

Covid, Londra zona rossa da mercoledì: chiusi pub e ristoranti

Londra in zona rossa: chiusi pub e ristoranti

New York verso lockdown totale. Oggi la prima vaccinata: è un'infermiera...

Covid, Oms: «Vaccino per tutti»

Brexit, Boris Johnson: «Vogliamo intesa ma 'no deal' resta probabile....

Brexit, No Deal scalpita: si spera nel miracolo di Natale

Covid, Olanda in lockdown per 5 settimane. In Spagna, vaccino a inizio gennaio

La pandemia morde ancora l’Europa. Ecco allora che diversi Paesi studiano o hanno già applicato nuove restrizioni per limitare contatti in vista delle festività di Natale. L'obiettivo è evitare la terza ondata di Coronavirus. Queste le politiche adottate in Germania, Francia, Spagna, Regno Unito, Svizzera, Olanda e Belgio.

Lockdown a Natale, quando si chiuderà? Ecco i possibili giorni da "bollino rosso"

Germania: Il lockdown dal 16 dicembre fino al 10 gennaio prevede la chiusura di scuole, asili e negozi al dettaglio che non vendono beni di prima necessità. Chiusi anche parrucchieri e centri estetici. Resteranno aperti: mercati all’aperto di frutta e verdura, supermercati, farmacie, vendita di alcolici, forniture mediche, ottici, benzinai, uffici postali, tintorie, edicole, articoli sanitari e per neonati, negozi per animali, rivenditori di alberi di Natale (la tradizione in Germania vuole che l’albero di Natale in casa venga fatto il 24 dicembre), officine per riparare auto e biciclette. La Germania dal 2 novembre aveva già chiuso del tutto ristoranti, bar, pub, teatri, musei, cinema, palestre, piscine. Restrizioni a cui si aggiunge il divieto di assembramenti, di consumo di alcol per strada e di fuochi d’artificio di Capodanno. Non sarà consentito festeggiare fra più di 5 persone (bambini e ragazzi sotto i 14 anni esclusi), e sarà proibita la vendita dei fuochi d’artificio. Sarà invece possibile la celebrazione delle messe religiose: a condizione che si rispettino le distanze di 1,5 metri in chiesa, e che non si canti.

Francia: A partire da oggi ci sarà una parziale riapertura del Paese. In Francia si potrà circolare senza autocertificazione, eccetto le ore di coprifuoco, dalle 20 alle 6 del mattino. Rimangono comunque chiusi per  tre settimane musei, teatri e cinema. Il coprifuoco serale, dalle 20 alle 6 del mattino, rimarrà valido anche il 31 dicembre a differenza della notte di Natale. Per questa ultima festività gli spostamenti saranno liberi e senza bisogno di autocertificazione.

Spagna: Muoversi tra una regione e un'altra della Spagna sarà limitati a partire dal 23 dicembre fino al 6 gennaio. Vengono considerati come validi per gli spostamenti i motivi di lavoro, assistenza a invalidi e anziani e ritorno al luogo di residenza, al fine di permettere agli studenti di trascorrere il Natale in famiglia. Le riunioni saranno limitate a un massimo di dieci persone, ma il cenone della vigilia potrà avere una durata limitata. Tuttavia il coprifuoco, per la notte di Natale, non scatterà alle 22 o alle 23 (a seconda della regione) ma all'1,30. Capienza ridotta nelle chiese per le messe natalizie, con la richiesta di evitare i canti e utilizzare la musica registrata.

Gran Bretagna: Non si possono invitare persone in casa e al pub o ristorante se ne può vedere solo una. Tuttavia per Natale dal 23 al 27 dicembre inclusi, tre nuclei familiari fissi potranno incontrarsi in abitazioni private, senza limiti né obbligo di distanziamento sociale.

Svizzera:  Da sabato 12 dicembre  bar, ristoranti, negozi, nonché strutture sportive e ricreative devono abbassare la saracinesca alle 19. Tutte le misure valgono fino al 22 gennaio 2021. Per le notti di Natale e di Capodanno, il “coprifuoco” scatta all’una del mattino. Per le riunioni private il numero massimo di persone è fissato in10 unità (bambini compresi); celebrazioni religiose ammesse con un massimo di 50 persone. La situazione va infatti aggravandosi nel Paese, dove dieci cantoni non hanno più posti letto disponibili per le terapie intensive. Nelle ultime ore, quindi, la task force svizzera per il Covid ha fatto formalmente richiesta di un lockdown, giudicando non appropriate le misure messe in campo finora.

Olanda: Da mercoledì 16 dicembre  fino al 19 gennaio verranno chiuse le scuole e le attività non essenziali. Bar e ristoranti sono chiusi da metà ottobre e così resteranno. Rimarranno aperte le banche, i fisioterapisti, i dentisti. In relazione ai risultati ottenuti con queste nuove limitazioni il 12 gennaio l'esecutivo comunicherà le nuove politiche da adottare a partire dal 19 gennaio.

Belgio: Il coprifuoco sarà allentato per la vigilia di Natale, da mezzanotte fino alle 5 del mattino. A cena si potrà invitare solo una persona a casa, due se si vive da soli. Dal primo dicembre sono stati riaperti i negozi non essenziali, ma le compere si possono fare da soli.

Video

Ultimo aggiornamento: 19:08 © RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Covid, positivo gira per la città cercando di diffondere il virus toccando...

Vaccini, Johnson contro lo stop all'export voluto da Draghi. Di Maio:...

Congo, ucciso in un'imboscata il procuratore che indagava sulla morte di...

Uccisa Kyal Sin, il regime in Birmania elimina l'«angelo» delle...

Il principe Filippo sta meglio dopo l'operazione al cuore e lascia l'ospedale

Covid Gran Bretagna, nonna di 66 anni muore suicida sui binari. «Aveva paura...

Coccodrillo divora un bambino sotto gli occhi del padre: orrore in un fiume in...

Vaccino, ecco come funziona Covaxin: il siero indiano efficace all'80%

Pedofilia, i Boy Scouts of America vendono i quadri di Norman Rockwell:...

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Lockdown a Pasqua, zona rossa nei weekend e coprifuoco alle 20: il piano del governo se esplodono i contagi

Sanremo 2021, pagelle look terza serata: Fedez-Michielin che paura (4), Ceretti top (9), la "nuova" Noemi (8)

Statali, tasse piene sulla liquidazione: stop agli sgravi fiscali

Sanremo 2021, pagelle terza serata: Achille Lauro divino (10), Ceretti chi? (6), Maneskin-Agnelli da urlo (8)

Cashback chiuso a fine anno, il governo dimezzerà le risorse. Super-premio, idea di far ripartire da zero la “gara”

Zona rossa e zona arancione in Italia, Lombardia verso il lockdown. Il Lazio può restare giallo

SCELTE PER TE

Lockdown, indice Rt sopra l'1: due terzi d'Italia verso la zona rossa, ipotesi coprifuoco anticipato

Pensioni, quota 41: c'è una seconda possibilità. Scadenze, requisiti e modalità di accesso: cosa bisogna sapere

Covid, Lazio a rischio zona arancione. Lombardia ed Emilia verso il rosso, in bilico Piemonte, Campania, Toscana

LE PIù LETTE

Sanremo 2021, Fiorello e la battutaccia a Vittoria Ceretti: «Sei magretta», ma lei reagisce così

Sanremo 2021, Vasco Rossi risponde alla parodia di Fiorello: «Canzone scritta per te, sei un "umarell"»

Lombardia zona arancione rafforzata per evitare il rosso. Nuovi contagi oltre quota 5.000

Dieta, ecco il trucco per perdere peso a tavola: la ricerca condotta in Giappone

Sanremo 2021, classifica seconda serata: Ermal Meta primo, poi Irama (assente sul palco) e Malika Ayane

Infermiera scrive sul camice della collega la proposta di nozze: «Lorenzo vuoi sposarmi?». Ma era uno scherzo

Regioni, mappa colori: Campania zona rossa, Emilia, Friuli e Veneto in arancio, scuro in Lombardia e metà Piemonte

Virus trovato negli occhi in 1 contagiato su 2, anche in quelli negativi al tampone

Sanremo 2021, la Ventura positiva al Covid: salta la sua partecipazione. Simona: «Il virus ha colpito anche me»

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy INFORMAZIONI

Preferenze cookie