MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Mondo
  • CORONAVIRUS
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
    • Ultimissime
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
      • Adnkronos
      • Webinar
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

LUIGI DI MAIO

Libia, Luigi Di Maio: «L’Italia punta alle sanzioni: Ue unita o perderà la faccia»

Luigi Di Maio
Articolo riservato agli abbonati
19 Gennaio 2020 di Simone Canettieri (Lettura 4 minuti)
  • 230
APPROFONDIMENTI

Libia, stop all’export del petrolio. L’Onu: «Conseguenze...

Di Maio accolto da Cavusoglu al vertice sulla Libia

Il negoziato/Partita a scacchi: in gioco il dominio sul Nord Africa

Libia, Merkel: «Siamo tutti d'accordo su soluzione politica ed embargo...

Luigi Di Maio ha la testa a Berlino. Prima di volare alla conferenza sulla Libia che lo attende oggi, il ministro degli Esteri ha fatto tappa in Calabria, per sbrigare, ancora una volta, i suoi compiti di capo politico del M5S. Un dossier aperto, quello sul futuro del M5S, che ancora non ha una soluzione. Ma la priorità del titolare della Farnesina adesso è la Libia. «L’Italia ha piena fiducia nel ruolo positivo che l’Europa può giocare. È chiaro - dice Di Maio a Il Messaggero - che come Italia siamo chiamati a giocare un ruolo centrale per la stabilizzazione della Libia, ma è necessario poter contare sul sostegno dei nostri partner. Ed è altrettanto opportuno che si lavori anche per sanzionare chi continua ad alimentare la guerra in Libia. Al momento delle sanzioni sono previste dall’embargo Onu ma bisogna fare in modo che siano rispettate». 

Berlino, nel documento finale della conferenza sulla Libia si parla di “stato unitario”
Libia, stop all’export del petrolio. L’Onu: «Conseguenze devastanti»

Questa sarà la posizione dell’Italia portata oggi al vertice. Con la speranza - è il ragionamento del leader grillino - che gli altri Paesi della Ue non si sfilino. «Il punto chiave oggi è consolidare il cessate il fuoco. È necessario poi continuare a lavorare per far cessare tutte le influenze esterne nel dossier libico, iniziando dall’applicazione e dal monitoraggio dell’embargo armi».

IL MONITO
Il ministro degli Esteri sprona la Ue a marciare unita. E con molta diplomazia, ma allo stesso fermezza sottolinea: «A questo fine, siamo impegnati ad incoraggiare un ruolo più profilato dell’intera Unione Europea. Apprezziamo il riscontro positivo che la nostra azione di stimolo ha ricevuto in queste ultime settimane dai nostri partner europei anche in vista di una possibile missione Ue di sostegno al monitoraggio del cessate il fuoco a Tripoli». 
Ma la partita in gioco è molto più vasta ecco perché il ministro degli Esteri fa mettere a verbale: «In questo passaggio cruciale l’Unione Europea rimanga unita, o rischia di perderne in credibilità. Oltre che la faccia». 
Fin qui la parte di prospettiva: ma cosa bisogna aspettarsi dall’appuntamento di oggi? Arriverà veramente la svolta tanto auspicata per la questione libica? «Non ci facciamo illusioni - confessa ancora Di Maio - la Conferenza non è il punto di arrivo, ma solo un passo, giusto e necessario, lungo un percorso complesso e che richiederà ancora tempo. Molto resta ancora da fare». Di sicuro, premette il titolare della Farnesina «la Conferenza di Berlino cade ad uno snodo fondamentale della crisi libica, a breve distanza dalla proclamazione del cessate il fuoco sul terreno: si tratta di uno sviluppo importante, tempestivo e che va nella direzione da noi auspicata. Il documento della Conferenza – che recepisce indicazioni e priorità italiane – indica una via realistica e credibile, perché basata sul dialogo, per riportare pace e sicurezza in Libia». 
 

IL CASO GREGORETTI
Domani, di ritorno dalla Germania, Di Maio avrà subito a che fare con il caso Gregoretti: con il voto in giunta per le autorizzazioni su Matteo Salvini. Intanto, nel mirino della maggioranza Pd-M5S è finita la presidente Elisabetta Casellati, accusata di imparzialità nell’applicare i regolamenti di Palazzo Madama. «Già, ma sulla Casellati che dire? Ha tolto - accusa il ministro - la maschera di figura istituzionale super partes che aveva per indossare quella di supporter di Salvini. Il suo voto per me è stato uno schiaffo alla correttezza e alla grammatica istituzionale».
Un attacco diretto, per una vicenda, che spiana la propaganda di Salvini contro i 5 Stelle: lo salvarono per la Diciotti, non lo faranno per la Gregoretti. Ecco, ma questo “prima e dopo” alla fine non rischia di essere veramente sfiancante per il M5S? Non servirebbe in maniera chiara posizione i pentastellati in un campo ben definito che sia il centrosinistra o in futuro il centrodestra? «Per noi l’importante è che ci facciano approvare le nostre proposte, non con chi stiamo al governo», si smarca di nuovo il capo politico dei 5Stelle, soprattutto da quella parte del suo partito che vorrebbe una parola chiara e definitiva su un Movimento che sia riformista. Di questo, dice dalla Calabria, se ne parlerà agli stati del generali di marzo. Quando si cambieranno «le regole interne e i valori di riferimento». Di Maio prima di riattaccare fa due ammissioni importanti. La prima è sotto gli occhi di tutti: «Il Movimento sta vivendo una fase delicata». Da qui una conseguenza che lascia spazio a scenari futuri: «Il capo politico da solo non può farcela».

Ultimo aggiornamento: 10:52 © RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Germania, +30mila contagi in 24 ore: «Terapie intensive al collasso»....

Schiavitù, Stati Uniti verso legge storica per risarcire gli afroamericani

World Press Photo, lo scatto dell'anno racconta una storia: abbracciarsi al...

Morto Gaarder per Covid: era il re dei negazionisti norvegesi. Molti contagiati nei...

Covid, in Brasile è strage di bambini: oltre 800 morti. «Ma potrebbero...

New York, la prima discoteca distanziata antivirus: David Byrne apre le danze

Principe Filippo, come sarà il funerale: presenti, esclusi e un sermone da...

Principe Filippo, a Londra prove generali per il funerale di sabato

Fukushima, la Corea del Sud si oppone al rilascio in mare dell'acqua...

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Amedeo Goria "viola" il regolamento dei Soliti Ignoti e Amadeus s'infuria: «Ma che fai?»

Vaccini Lazio, tutti i nuovi centri (e il farmaco usato) e cosa fare se non funziona il sito

Roma, dirigente del Miur indagata per corruzione si lancia dalla finestra: Giovanna Boda è in fin di vita

Ristoranti aperti anche a cena (ma meglio con prenotazione) e buffet con pasti monodose. E nei bar tornano le carte. La bozza delle Regioni

Filippo, nella foto inedita di famiglia con la regina Elisabetta, Kate, William e i nipoti, gli sguardi che si cercano

Spostamenti e riaperture di ristoranti, bar, palestre, piscine, cinema e teatri: la bozza delle Regioni con le misure

SCELTE PER TE

Coprifuoco via e sì a spostamenti tra Regioni a maggio: domani la road map del governo

Donatella Rettore: «Il tumore e la perdita di Stefano: un anno da incubo ma ora riparto con Rockopera»

Roma, morto da due settimane nella sua camera e dimenticato dai fratelli che vivevano con lui

LE PIù LETTE

Avanti un altro, incidente per Daniel Nilsson: Paolo Bonolis lo annuncia in diretta

Dieta, come tornare subito in forma: 10 cibi con meno di 100 calorie

Giro della Turchia, l'incontro assurdo dei ciclisti lungo la strada

Valeria Marini mangia uova crude e si sente male in diretta a Supervivientes: come sta ora

Dirigente Miur indagata per corruzione tenta il suicidio. Si è lanciata dalla finestra, è gravissima

Ilary Blasi stupisce Totti e gli lascia un regalo sul letto. E Francesco: «Che sorpresa»

I Soliti Ignoti, Amadeus e Emma D'Aquino spiazzati durante l'indagine: «Quanta fretta»

Tommaso Zorzi e il "passo indietro" per Malika al Costanzo show: il bellissimo gesto commuove

Covid Italia, bollettino oggi 15 aprile: 16.974 casi e 380 morti. Più contagi in Lombardia, Campania e Puglia. Tasso di positività al 5,3%

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | Informazioni legali

Preferenze cookie