In India una tempesta di fulmini ha ucciso 27 persone che lavoravano nei campi nello stato indiano del Bengala Occidentale. Feriti anche 8 passeggeri di un partito da Mumbai e rimasto intrappolato al centro di una grave turbolenza, poco prima dell'atterraggio a Calcutta. Lo ha comunicato Javed Ahmed Khan, responsabile della gestione delle emergenze e dei disastrinaturali del West Bengala. Le tempeste di fulmini sono frequenti nell'area sud orientale dell'India nella stagione dei monsoni, da giugno a settembre, ma sono diffuse comunque in tutto il Paese. Secondo i più recenti dati disponibili del National Crime Record Bureau, nel 2019 sono stati quasi 3.000 gli indiani morti fulminati.
My thoughts are with all those who lost their near and dear ones due to lightning in parts of West Bengal.
May the injured recover at the earliest.— Narendra Modi (@narendramodi) June 7, 2021
Situazione contagi covid - Meno di 100.000 nuovi casi di Covid-19 accertati nell'arco di 24 ore in India: è la prima volta in più di due mesi. Ma intanto il gigante asiatico, con una popolazione di oltre 1,3 miliardi di persone, supera la triste soglia dei 350.000 morti dall'inizio della pandemia. I dati del ministero della Sanità riportati dal Times of India parlano di 86.498 nuovi contagi confermati e di altri 2.123 decessi, con il bollettino salito a 28.996.473 casi e 351.309 morti da quando è iniziatal'emergenza sanitaria. Con il dato odierno sui contagi, sottolinea il giornale, è la prima volta da 63 giorni che l'India registra meno di 100.000 nuovi casi confermati in 24 ore. Nel gigante asiatico i casi attivi sono 1.303.702, mentre sono 27.341.462 le persone dichiarate guaritedopo aver contratto il Covid-19.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout