È in corso un sondaggio sulle competenze presso il dipartimento di tecnologia aziendale di H&M, il che significa che i dipendenti devono sostenere sia test basati sulla conoscenza, ma anche sull'intelligenza e sulla personalità. A dicembre, H&M ha annunciato che 1.500 posti di lavoro su 3.500 nell'e-commerce, nella logistica e nello sviluppo di servizi digitali a Stoccolma andranno perduti prima dell'estate.
Cosa è successo
Secondo quanto riportato dal quotidiano svedese Svenska Dagbladet il gigante della moda svedese Hennes & Mauritz, meglio noto con l'acronimo H&M, ha deciso di introdurre un test d'intelligenza per i suoi dipendenti in modo da decidere chi tenere e chi licenziare.
L'azienda ha deciso di ridurre il numero di personale nel settore Business Tech e dunque ha deciso di chiedere a 1500 dei suoi dipendenti di fare dei test.
H&M vil lade intelligens- og personlighedstests afgøre, hvem der skal fyres https://t.co/wQyGWc4NYz pic.twitter.com/Xbf5agolyP
— TV 2 NEWS (@tv2newsdk) February 23, 2023
Il rappresentante del più grande sindacato svedese Unionen, Robin Olofsson, ha riferito al quotidiano di aver ricevuto telefonate da dipendenti H&M in lacrime, alcuni dei quali hanno raccontato di aver dovuto fare fino a 30 test diversi.
Ancora non è chiaro se la decisione dell'azienda specializzata nel settore moda abbia intenzione di mettere in atto i test anche negli altri centri sparsi nel mondo.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout