MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Mondo

Domenica 17 Gennaio - agg. 18:02
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Demis Hassabis: il re degli scacchi rivoluziona la medicina

Mondo
Mercoledì 2 Dicembre 2020 di Valentina Arcovio
Demis Hassabis: il re degli scacchi rivoluziona la medicina

La letteratura e il cinema ci hanno abituati a immaginare i supereroi con mantello e maschera. Ma nella vita vera i supereroi possono avere un aspetto comunissimo. Gracilino e con un paio di semplici occhiali da vista, infatti, non ti aspetteresti mai che un giovane uomo come Demis Hassabis possa risolvere una moltitudine di problemi che affliggono il mondo. Eppure, lo sta iniziando a fare o quantomeno sta gettando le basi per farlo. Hassabis è infatti colui che ha fondato DeepMind, la società poi acquisita da Google, vicina a una della più importanti sfide della biologia: determinare la struttura 3D di una proteina a partire dalla sequenza degli amminoacidi che la costituiscono.

APPROFONDIMENTI
SPETTACOLI

La regina degli scacchi, la star della serie Netflix sul set

SERIE NETFLIX

“La regina degli scacchi”: orfana, alcolizzata, geniale....

COVID19

Vaccino Pfizer, Gran Bretagna approva la vaccinazione di massa:...

INNOVATIVO

Hankook, il futuro nel progetto “Design Innovation”....

SERIETV

"The Queen’s Gambit", la regina degli scacchi esiste...

 


Il ripiegamento

Grazie al sistema chiamato AlphaFold, DeepMind è già riuscita a risolvere il cosiddetto ripiegamento delle proteine, prevedendo con estrema precisione le strutture proteiche. Questo complicatissimo traguardo ci consentirebbe di studiare gli esseri viventi in modi completamente diversi da come facciamo oggi. A sua volta, ci aiuterebbe a capire gli elementi costitutivi delle cellule e quindi delle malattie, portandoci a creare farmaci e terapie avanzatissime in tempi record. Come precisamente funzioni AlphaFold non è ancora di dominio pubblico, ma sappiamo che si basa su una complicatissima rete di intelligenza artificiale in grado di prevedere la struttura delle proteine in modo molto accurato. Qualcosa che solo un visionario come Hassabis poteva rendere possibile.
Che fosse un genio era già chiaro 30 anni fa. Nato a Londra nel 1976 e figlio di genitori immigrati, a soli 13 anni era già un prodigio degli scacchi. All'epoca aveva un ELO scacchistico pari a 2.300. In parole povere, tra gli under 14, era il secondo più bravo al mondo dopo Judit Polgar, la donna che ha ispirato la serie televisiva di successo Regina degli scacchi. La mente brillante di Hassabis lo ha portato a eccellere in tantissimi altri giochi d'intelligenza, dallo Shogi (scacchi giapponesi) al più comune Poker. Ma la sua vera passione è sempre stata l'informatica e, dopo una breve esperienza in un'azienda, in attesa di entrare a Cambridge, dove ha vinto un posto quando ancora era adolescente, ha iniziato a lavorare con l'intelligenza artificiale. Così a 16 anni intraprende la carriera di sviluppatore di videogiochi contribuendo a vari capolavori come Theme park (1994), grande successo commerciale.
 

La prima ditta

Nel 1998, quindi a soli 22 anni, fonda la sua prima ditta, Elixir Studios, e la porta a 60 dipendenti producendo giochi per Microsoft e Vivendi. Nel frattempo si laurea in Computer Science a Cambridge. Alla laurea la sua preparazione sull'intelligenza artificiale superava quella dei suoi stessi insegnanti. Nel 2005 fa un cambio di rotta e inizia un dottorato di Neuroscienze, nonostante non fosse laureato in Medicina. Aveva il pallino di rivelare i meccanismi della memoria umana per poi applicarli al computer. Il passo successivi è stato quello di fondare DeepMind e ora, a 44 anni, ha già tagliato quello che potrebbe rivelarsi uno dei traguardi più rivoluzionari della biologia. E qualcuno è pronto a scommettere che sarà proprio così.
 

La chiave 

Hassabis non è il tipo che mette a riposo la sua mente. È convinto che l'intelligenza artificiale rappresenti la chiave per aprire tutte le porte, ovvero per risolvere tutti i problemi del mondo e sono sempre di più coloro che iniziano a credergli. Probabilmente è questo il motivo per cui, stando ad alcune voci, Hassabis sarebbe stato contattato per entrare nello staff che affianca il Primo Ministro britannico Boris Johnson in questo periodo difficile a causa della pandemia. Si spera che lo scienziato possa dare un contributo rilevante per far uscire il Regno Unito dall'emergenza Covid-19.

Ultimo aggiornamento: 17:36 © RIPRODUZIONE RISERVATA

Potrebbe interessarti anche
GRAN BRETAGNA

Scomparso il corvo Merlina della Torre di Londra, il Regno teme l'avverarsi di una tragica profezia

“Bridgerton”, rivive la Londra dorata dell’era Regency: i luoghi dei set delle cronache mondane di Lady Whistledown Bridgerton, rivive la Londra dorata dell’era Regency: i luoghi delle cronache mondane di Lady Whistledown
SPOLETO

Mozione di sfiducia a De Augustinis, 7 dei 10 firmatari sono ex alleati

GIULIANOVA

Positiva educatrice del nido comunale con 22 bambini, allarme tra i genitori

Covid Abruzzo, a Pizzoferrato uccisione del maiale ad una festa: esplode un focolaio Covid Abruzzo, torna negativo e telefona ai parenti: «Sono felice». Samuele, 61 anni, muore poco dopo
TERAMO

Covid, addio a Berardo, il “barista del sorriso”. Il sindaco: «Ci lascia un pezzo della città»

Covid Abruzzo, torna negativo e telefona ai parenti: «Sono felice». Samuele, 61 anni, muore poco dopo Coronavirus, morto l'imprenditore Giuseppe Richetti: aveva rilevato l'industria Malavolta
ROMA

​Web tax, norma pasticciata
slitta l’incasso di 700 milioni

Ristori, lunedì associazioni pubblici esercizi incontrano Patuanelli Revisione auto, bollo e patente: novità e regole del 2021
di Luca Cifoni
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Roma, assembramenti e folla in metro nell'ultimo giorno di zona gialla

Neve ai Castelli Romani oltre i 500 metri: disagi da Velletri e Nemi, strade in tilt

Migranti dall'Honduras, scontri con la polizia in Guatemala

Lapo Elkann: «Voglio stare bene con le persone che mi circondano»

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

MONDO

Trump, crolla la popolarità: ora a quota 29%. Mai così bassa da quattro anni

Scomparso il corvo Merlina della Torre di Londra, il Regno teme l'avverarsi di una tragica profezia

Covid, variante Brasile, Italia blocca i voli. Speranza: «Variante più aggressiva di quella inglese»

Iran, missili esplodono a 100 miglia dalla portaerei americana Nimitz

Meteo, a Parigi la prima nevicata dell'anno: tutta la Francia alle prese con il gelo

GUIDA ALLO SHOPPING

Le lamette da barba che radono efficacemente e non irritano la pelle

Le lamette da barba che radono efficacemente e non irritano la pelle

Video

Migranti dall'Honduras, scontri con la polizia in Guatemala

Coronavirus, Musumeci: «Sicilia zona rossa, decisione sofferta ma meditata»

VIDEO PIu VISTO

Dieta, ecco il trucco a colazione per bruciare più calorie e grassi

  • 52

LE NEWS PIÚ LETTE

Zona arancione e rossa, da oggi nuovo Dpcm. Parrucchieri, spostamenti, amici: cosa possiamo fare

Seconde case, Palazzo Chigi: «Possibile recarsi anche fuori regione»

Scialpi chiede aiuto: «Sono in condizioni di estrema indigenza, farei anche il cameriere»

Pfizer si ferma, allarme vaccini. In Italia a rischio il programma per il richiamo

Covid Italia, bollettino di sabato 16 gennaio 2021: 16.310 contagi e 475 morti. In Lombardia e Sicilia il maggior numero di casi

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie