Trump avrebbe citato l'ex capo della polizia di Miami Walter Headley, che nel dicembre del 1967 aveva promesso una violenta rappresaglia nei confronti dei manifestanti che avessero contestato la sua linea ferma. A fronte di queste dichiarazioni Twitter aveva deciso di segnalare il post.
«Questo tweet ha violato le regole di Twitter sulla esaltazione della violenza. Tuttavia, Twitter ha stabilito che potrebbe essere di interesse pubblico che il tweet rimanga accessibile».
Questa presa di posizione non era avvenuta invece su Facebook ed ecco perché Zuckerberg è finito sotto accusa .
Ma ai dipendenti del social la decisione di Zuckerberg non è andata giù e nel corso del fine settimana hanno dato voce alla loro frustrazione proprio su Twitter. «Mark sbaglia e farò ogni tentativo per fargli cambiare idea», twitta Ryan Freitas, responsabile del tema di design di News Feed di Facebook. «Lavoro a Facebook e non sono orgoglioso di come stiamo emergendo», posta Jason Toff, arrivato a Facebook come direttore del product management un anno fa. «La maggior parte dei colleghi con cui ho parlato si sente nello stesso modo. Stiamo facendo sentire la nostra voce», osserva Toff.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout