MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Mondo
  • COVID
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
    • Ultimissime
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
      • Adnkronos
      • Webinar
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

CORONAVIRUS

Covid, metà Francia è zona rossa: tamponi a chi arriva in Italia da Parigi e dalle aree a rischio

Covid, metà Francia è zona rossa: tamponi a chi arriva in Italia da Parigi e dalle aree a rischio
Articolo riservato agli abbonati
22 Settembre 2020 di Carla Massi (Lettura 4 minuti)
  • 18
APPROFONDIMENTI

Covid, il comitato tecnico scientifico: «Follia più di 1000 tifosi allo...

Covid Gran Bretagna: «Se trend non frena, 50mila contagi e 200 morti al...

Covid, test in Italia a chi arriva dalla Francia. Speranza: «Serve una linea...

Vaccino Covid, Trump: «Sarà pronto entro la fine di ottobre»

Covid, l'America verso i 200mila morti. Record di contagi in Belgio e in Russia

Covid, in Gran Bretagna stretta sui contagiati: multe per chi esce di casa e...

Boris Johnson, viaggio segreto in Umbria mentre nella Gran Bretagna è sempre...

Covid, ricostruito focolaio sull'aereo da Londra a Hanoi: ecco come il virus si...

Covid, a Madrid restrizioni alla mobilità in 37 zone. Hacker cinesi rubano...

Covid, l'incubo della Gran Bretagna, lockdown bis per 10 milioni

Covid Gran Bretagna, 15 milioni in lockdown "locali": oggi 4.322 contagi....

La Regina Elisabetta sola sul palco, compleanno a Windsor con mini parata

Covid Gran Bretagna, nuova stretta. Johnson: «Contagio esponenziale, pronti a...

In Europa tornano a correre i contagi e ci si prepara ad evitare una seconda ondata di Covid-19. L’Italia, stretta tra i Paesi che contano sempre più casi, ha deciso di estendere l’obbligo del tampone per chi arriva da Parigi e da altre aree della Francia. L’ordinanza, che entrerà in vigore da oggi, è stata firmata dal ministro della Salute Roberto Speranza: «I dati non possono essere sottovalutati. L’Italia oggi sta meglio di altri, ma serve ancora grande prudenza per non vanificare i sacrifici fatti finora». 

Le regioni indicate nell’ordinanza, oltre la Capitale, sono: Alvernia-Rodano-Alpi, Corsica, Hauts de France, Ile-de-France, Nuova Aquitania, Occitania, Provenza-Alpi-Costa Azzurra. A oggi, dunque, sono obbligati a sottoporsi al tampone tutti coloro che tornano da Spagna, Croazia, Grecia, Malta e da Francia. L’andamento dei contagi in settimana potrebbe far decidere per nuove ordinanze. Negli ultimi giorni, proprio in Francia, è stata un’autentica escalation. Quasi 14 mila nuove diagnosi al giorno, metà dei dipartimenti è ormai dichiarato in “zona rossa”. Cinquanta dipartimenti, a guardare la carta geografica, vogliono dire mezzo territorio nazionale, tutte “aree di circolazione attiva del virus” . Ma, nonostante la situazione sia così allarmante, le restrizioni nelle scuole francesi sono state allentate proprio adesso. Nuove regole per materne e elementari: l’aula viene chiusa solo se, all’interno della stessa classe, ci sono tre positivi. Se ce n’è uno solo questo deve restare a casa in isolamento. 

Covid Italia, bollettino di oggi: nuovi casi in calo (1.350) e 17 morti. Boom di contagi in Campania (243)

Covid, lo studio italiano: «Gli allergici sviluppano il virus in forma meno grave»

 

Trend in aumento


Per l’Alto Consiglio di Sanità «i bambini sono a scarso rischio forme gravi e poco attivi nella trasmissione». Situazione quasi sovrapponibile in Belgio che fa i conti con una inaspettata impennata di contagi. Il numero, secondo l’Istituto per la salute pubblica Sciensano, è due volte più alto di quello registrato nella seconda metà del mese di agosto. I più colpiti, i giovani under 19. 

In Gran Bretagna i due consulenti scientifici del governo Johnson, Patrick Vallance e Chris Whitty, hanno lanciato un avvertimento con un insolito discorso teletrasmesso da Downing Street. Solo i due scienziati senza i ministri: «Si sta andando nella direzione sbagliata e siamo a un punto critico della pandemia. A ottobre potremmo arrivare a 50 mila contagi al giorno e 200 morti se il rimbalzo dei casi non verrà fermato ora». 
Evidentemente, agli esperti britannici, non sembrano bastare le recenti misure prese dal governo inglese. Parliamo delle multe previste per chi non rispetta la quarantena da rientro, chi non fa il tampone prescritto dai sanitari o chi avvicina malati di Covid senza le dovute precauzioni. Le cifre vanno da 100 sterline (1200 euro) a 10 mila sterline (11 mila euro). «Andiamo incontro - sono le parole di Whitty - a stagioni come il tardo autunno e l’inverno che avvantaggiano i virus respiratori, incluso probabilmente quello del Covid oltre a quelli delle influenze generiche».
 

Gli scenari


Uno scenario destinato a rappresentare un problema collettivo nei prossimi sei mesi, sebbene non a tempo indefinito. Whitty ha poi indicato l’andamento della situazione in Francia e Spagna come un segnale preoccupante, mentre negli Usa è stato superato il drammatico tetto dei 200mila morti. Anche la Germania, finora con un tasso di contagi non preoccupanti, comincia a rivedere le regole contro il virus. I nuovi casi hanno appena toccato i 2.200 quotidiani, esattamente come ad aprile scorso in piena emergenza. A Monaco è stata resa obbligatoria la mascherina anche all’aperto in alcuni luoghi del centro storico e non potranno incontrarsi più di cinque persone.Monaco di Baviera stringe la morsa delle regole anti-Covid. L’allarme è concentrato nei Laender Nord Reno-Westfalia e Baviera.

Lo spettro che si aggira per l’Europa ha avuto un effetto negativo sulla Borsa. Sale, infatti, la pressione sui mercati per il rischio di un nuovo lockdown: non si ferma la caduta dei listini europei di fronte all’emergenza Coronavirus: Milano -3%, Parigi lascia il 2,6%, Londra il 3, Francoforte il 2,8% e Madrid il 3%. 

Nella Capitale spagnola, dove si concentra il maggior numero di casi (poco più di 187 mila) del Paese, da ieri è in vigore un altro lockdown. Un milione di abitanti si devono adeguare a nuove limitazioni. Potranno lasciare il loro quartiere solo per motivi essenziali (lavoro, medico, scuola). Allo stesso modo l’ingresso in queste aree è vietato salvo per questi stessi motivi. Parchi chiusi, bar e ristoranti dovranno limitare le loro capacità del 50%, locali aperti al pubblico potranno restare aperti fino alle 22 e il numero massimo autorizzato di persone durante gli incontri passerà da dieci a sei. Le autorità spagnole raccomandano di restare a casa “il più a lungo possibile” e assicurano che non sarà un isolamento rigoroso come quello della primavera scorsa. 

 

 

 

Video

Ultimo aggiornamento: 08:59 © RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Vaccini, Gran Bretagna oltre quota 42 milioni: oggi 2.206 casi (su 988.311 test) e...

Covid, variante indiana: in Gran Bretagna trovati alcuni positivi, Boris Johnson...

Covid in Brasile, ospedali al collasso: record di morti e vaccini a rilento. Il...

Lorna Brooke, morta la fantina inglese dopo una caduta da cavallo: aveva 37 anni

Pedofilia, Luciano Scibilia preso a Santo Domingo: è tra i 19 pedofili...

«Salvate Navalny», gli appelli da Usa e Ue alla Russia: se muore...

Vaccini, l'Austria acquista Sputnik V: lo userà dopo l'ok dell'Ema

Bambina rapita in Francia: è stata ritrovata in Svizzera. Mandato...

Israele, il primo giorno senza mascherina all'aperto: le foto che fanno sperare

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Bonus Inps 2400 euro, domande on line entro il 30 aprile: ecco chi ne ha diritto e quando verrà pagato

Covid e viaggi, le regole (aggiornate) della Farnesina per andare all'estero e le mete vietate fino al 30 aprile

Zona gialla Lombardia e Lazio: quasi tutte le Regioni verso il cambio colore dal 26 aprile. Ecco chi rischia di restare arancione

Superbonus 110%, flop da 18 miliardi: troppi ostacoli burocratici, avviati lavori solo per 670 milioni. Condomini al palo

Vaccini Lazio, quando tocca a me? Prenotazioni, il nuovo calendario (e il nodo disdette AstraZeneca)

Certificato vaccinale, chi può richiederlo e come scaricarlo dal sito Salute Lazio

SCELTE PER TE

Statali, in 100 mila al primo concorso tutto in digitale: assunzioni a partire da luglio. Boom di domande per i 2.800 posti al Sud

Fisco, accertamenti al via: in arrivo 15 milioni di atti. E dopo il 30 aprile tocca a 35 milioni di cartelle

Roma, mega raduno a piazza Fiume, ragazzi ballano in strada (senza mascherine): «Bravi così ci richiudono subito»

LE PIù LETTE

AstraZeneca, da Roma a Palermo: il volontario di 64 anni che vola in Sicilia per il vaccino

Amici 20, Veronica Peparini fa ballare la figlia Olivia ed emoziona tutti: De Martino in lacrime

Certificato vaccinale Lazio, mezzo milione di pass scaricabili online. D'Amato: «Pronti per la green card»

Funerali Filippo, Kate e il collier di perle che la Regina prestò a Diana

Harry, William e Carlo: due ore faccia a faccia. Ecco di cosa hanno parlato

Akash Kumar a Domenica Live: «Ho preso tre antidepressivi e dormito per quattro giorni»

Vaccini Lazio, tutti i centri in cui si somministra Pfizer: giorni, orari, numeri e come prenotare

Fabrizio Corona si taglia le braccia, il volto coperto di sangue: il video choc su Instagram

Covid a Roma, due ristoranti chiusi dai carabinieri: a cena ai tavoli erano in 16

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | Informazioni legali

Preferenze cookie