MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Mondo
  • CORONAVIRUS
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

ASTRAZENECA

Covid, diretta: Gran Bretagna e Germania verso lockdown, la Scozia chiude. Dubbi vaccino per variante sudafricana

Covid, Gran Bretagna e Germania verso lockdown. In India partita vaccinazione di massa
Articolo riservato agli abbonati
4 Gennaio 2021 di Stefania Piras (Lettura 5 minuti)
  • 883
APPROFONDIMENTI

Covid, i paesi alle prese con nuove restrizioni

Vaccini, l'Italia supera quota 100mila. Nel mondo somministrate oltre 12 milioni di...

Franco Marini ricoverato nel reparto Covid di Rieti, l'ex presidente del Senato...

Vaccino, posso fare la seconda dose con siero differente dal primo?

Un medico muscoloso avrebbe saltato la fila per fare il vaccino anti-Covid

In Europa si aspetta la terza ondata. Gli Stati Uniti continuano a mietere record nella pandemia, tanto che le pompe funebri di Los Angeles sono a corto di bare per le vittime. Sabato il Paese ha registrato 277.346 contagi, superando ormai i 20 milioni di casi, mentre i morti sono oltre 350 mila, registra la Johns Hopkins University. E altri 115 mila americani potrebbero morire di Covid nel prossimo mese, secondo alcune proiezioni. In Asia, l'India sta procedendo a una vaccinazione di massa: c'è stato il via libera alle fiale AstraZeneca prodotte in India e a dosi di Covaxin sintetizzate in un laboratorio nazionale (Bharat Biotech) che stanno suscitando preoccupazione tra gli esperti perché sarebbero state approvate saltando alcuni passaggi. Tuttavia il Brasile vorrebbe acquistarle: l'Associazione brasiliana delle cliniche vaccinali (Abcvac) ha riferito che sta trattando con il laboratorio indiano Bharat Biotech per acquisire cinque milioni di dosi di vaccini.

Per i vaccini AstraZeneca il governo ne ha vietata l'esportazione e la vendita al mercato privato. Il Serum Institute of India, la casa farmaceutica che produce il vaccino AstraZeneca in India, dovrà infatti dare priorità assoluta all'India e non potrà vendere il vaccino ad altri paesi per almeno tre mesi: lo ha rivelato Adar Poonawalla, amministratore delegato dell'azienda farmaceutica di Pune. Il veto, ha spiegato Poonawalla in un'intervista all'agenzia Ap, è stato posto dal governo di Delhi come condizione per l'approvazione, in modo da assicurare all'India la priorità sui primi 100 milioni di dosi. Nella prima fase si punta a vaccinare 300 milioni persone. 

Scozia

La Scozia torna in lockdown dalla mezzanotte per far fronte all'impennata di contagi da Covid alimentata dalle varianti del virus registrate nelle ultime settimane. Lo ha annunciato la first minister del governo locale, Nicola Sturgeon, in attesa che il governo centrale britannico formalizzi anche in Inghilterra la stretta preannunciata dal premier Boris Johnson. Sturgeon si è detta «più preoccupata che a marzo» e ha indicato un confinamento di «3 o 4 settimane». La Scozia a dicembre non aveva adottato un secondo lockdown a differenza dell'Inghilterra, pur mantenendo restrizioni severe.

 

Gran Bretagna

In Gran Bretagna sono partite oggi le vaccinazioni Oxford/AstraZeneca dopo quelle del prototipo Pfizer d'un mese fa. Il Regno Unito è il primo Paese al mondo ad avviare le somministrazioni con due diversi vaccini. Per il sesto giorno consecutivo la Gran Bretagna registra quasi 55mila contagi, in calo rispetto a ieri. Con 454 vittime il totale dei morti è di oltre 75mila. Boris Johnson ha annunciato: «Vaccinato un milione di persone, più del resto d'Europa». Le  scuole  ad oggi sono aperte a macchia di leopardo mentre il governo evoca ormai apertamente un terzo lockdown nazionale per far fronte al dilagare della cosiddetta variante inglese del Covid. A tornare sui banchi sono stati stamane solo alcuni bambini delle elementari in una parte di contee dell'Inghilterra, dopo il prolungamento della chiusura deciso invece per tutte le secondarie del Regno almeno fino al 18 gennaio e allargato poi in diversi territori (inclusa Londra) anche ai più piccoli. Ieri il premier Johnson ha invitato i genitori a mandare i figli a scuola, dove consentito, parlando comunque di «rischi molto, molto bassi» nella specifica realtà delle aule. Ma ha ammesso che la situazione generale dei contagi nel Paese, favorita dalla diffusione accelerata del nuovo ceppo, potrebbe imporre un ulteriore giro di vita sulle restrizioni a breve. Il ministro della Sanità, Matt Hancock sostiene che il sistema attuale dei 'tier' (le allerte locali graduato secondo 4 livelli di pericolo) «non è più sufficiente di fronte alla variante» emersa in queste settimane: variante responsabile in buona parte dell'ultima impennata di casi sull'isola sino a oltre 50.000 al giorno negli ultimi 6 giorni. I comuni premono per chiudere subito le scuole di fronte alla preoccupazione crescente del Sistema sanitario riguardo il boom di nuovi contagi provocati dal ceppo B.1.1.1.7 (variante inglese).

Variante inglese: i bambini più colpiti dal Covid. Ecco cosa dice lo studio di Londra

Anche sulla variante sudafricana (501.V2), Matt Hancock, ministro della Sanità del governo di Boris Johnson, si è confessato stamane in un'intervista radiofonica e si è detto «incredibilmente preoccupato». Le ragioni di questo specifico allarme, stando ad Itv, sono probabilmente legate al fatto che «i consulenti scientifici, mentre sono fiduciosi sull'efficacia dei vaccini» sulla cosiddetta variante inglese del coronavirus, che nel Regno ha pure contribuito a provocare una nuova impennata recente di contagi, «non lo sono altrettanto» rispetto al ceppo sudafricano (già presente sull'isola e rilevato per ultimo). Il professor John Bell, medico all'Università di Oxford, evoca espressamente al momento «un grande punto interrogativo» al riguardo.

Sir John Bell, regius professor of Medicine at the University of Oxford, says there is "big question mark" over the new strain https://t.co/ugWyLgiGQy

— The Telegraph (@Telegraph) January 4, 2021

 

Germania

In Germania il governo potrebbe decretare un nuovo lockdown dopo il 10 gennaio. Lo chiedono i governatori dei Laender, in particolare la Sassonia, la Turingia, il Baden-Württemberg e la Baviera. Il governatore della Baviera ha detto al Bild: «Il blocco deve essere prorogato fino alla fine di gennaio».  Angela Merkel incontrerà i governatori il 5 gennaio per decidere se prorogare o meno le restrizioni attualmente in vigore fino al 10 gennaio. Le restrizioni hanno avuto poco effetto. La scorsa settimana la Germania ha registrato un numero record di morti giornaliere, oltre 1.000.  

Norvegia 

Verso un lockdown anche la Norvegia.

Francia 

Di fronte alla lentezza nell'avvio della campagna vaccinale in Francia, dove finora solo circa 500 persone hanno ricevuto la prima dose del siero anti-Covid, il presidente della Repubblica Emmanuel Macron ha convocato per oggi alle 17 una riunione all'Eliseo. Lo riferisce Le Figaro, secondo cui all'incontro parteciperanno il premier Jean Castex e diversi ministri, tra cui il titolare della Salute, Olivier Véran.

La cosiddetta variante inglese del coronavirus, conosciuta anche come 'B.1.1.7', è stata rilevata finora in almeno 36 Paesi, oltre allo stesso Regno Unito, Taiwan e Hong Kong: è quanto emerge da un conteggio della Cnn. Ecco la lista dei Paesi pubblicata oggi dall'emittente Usa: Australia Giamaica Nuova Zelanda Belgio Giappone Paesi Bassi Brasile Giordania Pakistan Canada India Portogallo Cile Irlanda Singapore Cina Islanda Spagna Corea del Sud Israele Svezia Danimarca Italia Svizzera Emirati Arabi Uniti Libano Thailandia Finlandia Lussemburgo Turchia Francia Malta Usa Germania Norvegia Vietnam.

Ultimo aggiornamento: 8 Gennaio, 12:13 © RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Biden, i cani allontanati dalla Casa Bianca per «aggressione a un addetto alla...

Harry e Meghan, le prime pagine dei giornali britannici

Vaccini Pfizer, Moderna e Astrazeneca in vendita nel darkweb. Ricercatori Kaspersky:...

Germania, focolaio Covid a bordo della nave in manutenzione: 1.000 operai in...

Israele, riaprono caffè e ristoranti: vaccinata oltre metà della...

Franco Acosta, morto ex attaccante del Villarreal: aveva 25 anni, era scomparso...

Meghan Markle divide la stampa britannica ma vince la guerra mediatica globale

Meghan e Kate, perché litigarono? La duchessa: «Lei mi fece piangere:...

“Io sono una voce”, per l'8 marzo Amref lancia il suo primo podcast...

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Vaccino Lazio, via alle prenotazioni per le classi 1944 e ‘45: si parte domani, ecco il calendario

Covid, niente lockdown (per ora). Weekend blindati e coprifuoco anticipato: il Cts valuta la stretta in zone rosse. Rt a 1,3

Super zona rossa, cosa è? Dagli spostamenti (molto ridotti) alle urgenze, ecco il modello Cts

Terni, positivi ma continuano ad andare in negozio: i clienti, terrorizzati, si autodenunciano

Lockdown e Covid, il presidente del Censis De Rita: «Italiani in letargo per la paura, nessuno ci viene a svegliare»

Papa Francesco: «L'incontro con l'Ayatollah Al Sistani mi ha fatto bene all'anima, è una luce»

SCELTE PER TE

Lockdown nazionale di 2-3 settimane, super zona rossa e coprifuoco alle 19: gli scenari

Napoli: il caso della prof morta a 62 anni dopo il vaccino anti-Covid, due medici indagati

Vaccino Lazio, sospese prenotazioni per 64 e 65: «Atteso aumento fascia d'età per AstraZeneca»

LE PIù LETTE

Domenica In, Mara Venier furiosa con la produttrice degli Extraliscio: «Non ha rispetto per Papa Francesco»

Che Tempo che Fa, Luciana Littizzetto al posto di Fabio Fazio (in "smart working" dopo l'operazione)

Covid Italia, bollettino oggi 7 marzo 2021: 20.765 nuovi casi e 207 morti. Tasso di positività sale al 7,6%

Grande Fratello Vip, Adriano Aragozzini querela Alda D'Eusanio: «Un milione di euro di danni per calunnie». Ecco perché

Vaccino Astrazeneca, Speranza: «Domani circolare ok per gli over 65». E apre a Sputnik

Vaccino, nel Lazio stop ai 65enni: si riparte dai 70enni, ecco il nuovo piano della Regione

Covid Italia, bollettino oggi 8 marzo 2021: 13.902 casi e 318 morti. Superate le 100mila vittime. Più contagi in Emilia, Lombardia e Campania

Roma, Stefano muore di Covid: era gestore di un sushi bar alla Bufalotta. Il dolore nel quartiere

Harry richiamato a Londra, il sospetto sulla salute del Principe Filippo

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy INFORMAZIONI

Preferenze cookie