MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Mondo
  • CORONAVIRUS
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
    • Ultimissime
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
      • Adnkronos
      • Webinar
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

CORONAVIRUS

Coronavirus, Dimitris Avramopoulos: «Ok agli Eurobond che chiede l'Italia, Olanda e Germania non siano egoiste»

Coronavirus, Dimitris Avramopoulos: «Ok agli Eurobond che chiede l'Italia, Olanda e Germania non siano egoiste»
Articolo riservato agli abbonati
16 Aprile 2020 di Teodoro Andreadis Synghellakis e Fabio Veronica Forcella (Lettura 3 minuti)
  • 15
APPROFONDIMENTI

Dombrovskis, servono 1.500 miliardi, anche con bond in comune

Mes, Conte propone tregua a M5S e Pd: «Non ha senso dividerci. Io trasparente,...

Conte: «Lotteremo fino alla fine per gli eurobond»

Profondo conoscitore dei delicati equilibri europei, Dimitris Avramopoulos, ex Commissario europeo per i migranti ed esponente del partito conservatore greco Nuova Democrazia, si mostra sorpreso dall'atteggiamento dell'Olanda nella difficile trattativa in corso a Bruxelles e sostiene apertamente la battaglia del Premier Conte sugli Eurobond. È convinto che «aiuteranno tutta l'economia europea». Quanto all'emergenza Covid in Grecia, Avramopoulos non ha dubbi: «Mitsotàkis si è mosso velocemente e con grande efficacia».
Avramopoulos, da Commissario europeo, ha sempre seguito con grande interesse il nostro paese. Stiamo passando un momento drammatico e ora si intravedono i primi segnali di speranza.
«Sono sempre stato molto vicino all'Italia e al suo popolo e ora, in questo momento così drammatico e doloroso, sono al vostro fianco con tutta la solidarietà necessaria».
Una sfida molto difficile anche per il governo, non crede?
«Il governo italiano e il premier Giuseppe Conte personalmente, al quale è toccato gestire questa tragedia, hanno mostrato un forte senso di responsabilità e di leadership. In un momento come questo si devono mettere da parte le divergenze e far prevalere l'unità. Da questa crisi potrà nascere una società più umana».
Come vede, lei che conosce i delicati equilibri europei, la trattativa in corso a Bruxelles sugli Eurobond?
«Il tema va ben oltre la dimensione economica. Non so come andrà a finire, ma è una proposta che si basa sulla solidarietà e se verrà adottata in previsione delle drammatiche conseguenze economiche potrà aiutare a rialzarsi paesi che hanno subìto crisi ripetute, economiche, migratorie e sanitarie. Aiuterà tutta l'economia europea. Altrimenti, verrà danneggiata la coesione dell'UE».
In Olanda e a Berlino non sembrano pensarla così.
«Ci si sarebbe aspettato, dagli olandesi, maggiore lungimiranza. È ingenuo pensare che le conseguenze negative sull'economia non ricadano anche su di loro. Per la Germania credo sia un'occasione unica, tanto per la sua economia forte, quanto per il suo peso politico. Un'occasione per tenere insieme l'economia europea e lasciarsi dietro i ricordi post-bellici che, come ha dimostrato la crisi economica, tornano a galla molto facilmente. La Germania deve i suoi successi al duro lavoro del suo popolo, ma anche, negli ultimi decenni, al sostegno di tutti i popoli europei».
Crede anche lei che il Mes sia uno strumento inadeguato?
«Beh, la realtà oggi è cambiata. Questo è sicuro. Il Meccanismo europeo di stabilità era stato creato in un tempo in cui si richiedeva soprattutto di poter mettere in ordine i bilanci europei. In futuro ci vorranno nuove regole comuni per la stabilità dei conti pubblici. Solo che le regole le dovremo decidere tutti insieme e in economia parleremo a lungo del periodo pre e post Covid».
Come vede l'iniziativa del Presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen per la nascita di un recovery found?
«Tutto mostra che sarà molto difficile perché per realizzarlo è necessario l'accordo dei paesi membri dell'Unione. I segnali delle ultime settimane non ci rendono ottimisti, tuttavia dobbiamo provarci».
Papa Francesco nell'Urbi et Orbi di Pasqua, ha chiesto ai paesi europei di non chiudersi in egoismi e interessi particolari. Lo crede possibile?
«Papa Francesco vede oltre la contingenza e sottolinea come egoismi e interessi particolari sminuiscano l'importanza di certi passaggi storici. Per arrivare ad una società più coesa ed umana si deve partire dalla solidarietà. I cittadini lo sanno. Sono le loro leadership che devono andare oltre il piccolo tornaconto personale o partitico. Ma la concezione del potere è già cambiata».
In Grecia al momento il coronavirus ha fatto registrare solo 102 decessi, un numero molto basso. A cosa è dovuto secondo lei?
«Il premier Kiriàkos Mitsotàkis si è mosso velocemente e con grande efficacia. Il paese ha adottato le misure necessarie, Bisogna restare vigili».
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Germania, +30mila contagi in 24 ore: «Terapie intensive al collasso»....

Schiavitù, Stati Uniti verso legge storica per risarcire gli afroamericani

World Press Photo, lo scatto dell'anno racconta una storia: abbracciarsi al...

Morto Gaarder per Covid: era il re dei negazionisti norvegesi. Molti contagiati nei...

Covid, in Brasile è strage di bambini: oltre 800 morti. «Ma potrebbero...

New York, la prima discoteca distanziata antivirus: David Byrne apre le danze

Principe Filippo, come sarà il funerale: presenti, esclusi e un sermone da...

Principe Filippo, a Londra prove generali per il funerale di sabato

Fukushima, la Corea del Sud si oppone al rilascio in mare dell'acqua...

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Amedeo Goria "viola" il regolamento dei Soliti Ignoti e Amadeus s'infuria: «Ma che fai?»

Vaccini Lazio, tutti i nuovi centri (e il farmaco usato) e cosa fare se non funziona il sito

Roma, dirigente del Miur indagata per corruzione si lancia dalla finestra: Giovanna Boda è in fin di vita

Ristoranti aperti anche a cena (ma meglio con prenotazione) e buffet con pasti monodose. E nei bar tornano le carte. La bozza delle Regioni

Filippo, nella foto inedita di famiglia con la regina Elisabetta, Kate, William e i nipoti, gli sguardi che si cercano

Spostamenti e riaperture di ristoranti, bar, palestre, piscine, cinema e teatri: la bozza delle Regioni con le misure

SCELTE PER TE

Coprifuoco via e sì a spostamenti tra Regioni a maggio: domani la road map del governo

Donatella Rettore: «Il tumore e la perdita di Stefano: un anno da incubo ma ora riparto con Rockopera»

Roma, morto da due settimane nella sua camera e dimenticato dai fratelli che vivevano con lui

LE PIù LETTE

Avanti un altro, incidente per Daniel Nilsson: Paolo Bonolis lo annuncia in diretta

Dieta, come tornare subito in forma: 10 cibi con meno di 100 calorie

Giro della Turchia, l'incontro assurdo dei ciclisti lungo la strada

Valeria Marini mangia uova crude e si sente male in diretta a Supervivientes: come sta ora

Dirigente Miur indagata per corruzione tenta il suicidio. Si è lanciata dalla finestra, è gravissima

Ilary Blasi stupisce Totti e gli lascia un regalo sul letto. E Francesco: «Che sorpresa»

I Soliti Ignoti, Amadeus e Emma D'Aquino spiazzati durante l'indagine: «Quanta fretta»

Tommaso Zorzi e il "passo indietro" per Malika al Costanzo show: il bellissimo gesto commuove

Covid Italia, bollettino oggi 15 aprile: 16.974 casi e 380 morti. Più contagi in Lombardia, Campania e Puglia. Tasso di positività al 5,3%

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | Informazioni legali

Preferenze cookie