Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

SEZIONI

  • Politica
  • Italia
  • Mondo
  • Vaticano
  • Economia
    • News
    • Moltoeconomia
    • Welfare
    • Risparmio
    • Finanza per tutti
    • Ambiente
  • Obbligati a Crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Serietv
    • Musica
    • Eventi
    • Giorno & notte
  • Sport
    • Tokyo 2020
    • Calcio
      • Europei
      • Serie A
      • Mercato
      • Nazionali
      • Champions League
      • Europa League
      • Serie B
      • Dilettanti
      • News
    • Formula 1
    • Moto
    • Tennis
    • Basket
    • Rugby
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Gossip
  • Persone
  • Blog
  • Social
  • Animali
  • Alimentazione
  • Televisione
  • Libri
  • Scienza
  • Tecnologia
    • Moltofuturo
  • PC
  • Scuola
  • Motori
    • Costruttori
    • News
    • Anteprime
    • Prove
    • Speciali
    • Motorsport
    • Dueruote
    • Economia
    • Sicurezza
    • Ecologia
    • Eventi
    • Normative
    • Interviste
    • Storiche
    • Sharing
    • Pneumatici
    • Commerciali
    • Nautica
    • Video
    • Foto
  • Moda
  • Donna
    • Moltodonna
    • Mind the gap
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e Adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
    • Storie
  • Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Speciali
    • Weekend
    • News
  • Casa
  • Ultimissime
  • Partner

EDIZIONI LOCALI

  • Roma
    • Metropoli
    • Politica
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Senza rete
    • Roma segreta
  • Viterbo
  • Rieti
  • Latina
  • Frosinone
  • Abruzzo
  • Marche
  • Umbria

MULTIMEDIA

  • Video
    • Cronaca
    • Politica
    • Mondo
    • Roma
    • Vaticano
    • Sport
    • Società
    • Gossip
    • Tech
    • Spettacoli
    • Cultura
    • Motori
    • Salute
    • Viaggi
    • Moda
    • Mind the gap
    • Animali
    • In vista
    • Adnkronos
    • Webinar
  • Podcast
  • Foto
    • Roma
    • Italia
    • Mondo
    • Spettacoli
    • Cultura
    • Persone
    • Sport
    • Moda
    • Mind the gap
    • Salute
    • Viaggi
    • Tecnologia
    • Gossip
    • Motori

SERVIZI

  • Smart City
    • Trasporti
    • Pronto soccorso
    • Qualità dell'aria
    • Farmacie
    • Traffico
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Sondaggi
  • Abbonamento
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Mattino
  • Corriere Adriatico
  • Il Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Caltagirone editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Mondo

GUERRA

Corea del Nord minaccia gli Stati Uniti: «800mila cittadini pronti a combattere»

Sale sempre di più la tensione in estremo oriente tra scambi di accuse, manovre militari e giochi di potere.

Corea del Nord contro Stati Uniti e Corea del Sud: «800mila cittadini pronti a combattere»
  • 98
di Mario Landi
3 Minuti di Lettura
Sabato 18 Marzo 2023, 11:49 - Ultimo aggiornamento: 21 Marzo, 08:47
Articolo riservato agli abbonati

APPROFONDIMENTI

TENSIONE
Lanciato nuovo missile balistico
L'ESCALATION
Test con missili nucleari
MONDO
Foto

Continua a mostrare i muscoli la Corea del Nord. Dopo l'imponente esercitazione militare congiunta "Freedom Shield 23" tra Corea del Sud e Stati Uniti, in programma nel paese "rivale" fino al prossimo 23 marzo, il quotidiano di Stato nordcoreano "Rodong Sinmun" ha affermato che circa 800mila cittadini si sono offerti volontari per arruolarsi nell'esercito nazionale e combattere contro gli Stati Uniti. La tensione nell'area non accenna a diminuire, tra scambi di accuse, manovre militari e giochi di potere.

La notizia della corsa alle armi dei cittadini in Corea del Nord arriva dopo il lancio dello scorso 16 marzo di un missile balistico intercontinentale "Hwasong-17" nel Mar del Giappone. È stato il terzo test missilistico ordinato dal leader supremo Kim Jong-un soltanto nell'ultima settimana, ed è avvenuto giusto poche ore prima del vertice diplomatico di Tokyo tra il presidente sudcoreano Yoon Suk Yeol e il premier giapponese e Fumio Kishida, organizzato per rafforzare la cooperazione tra i due paesi contro la crescente minaccia nucleare di Pyongyang. 

L'agenzia di stampa statale nordcoreana Kcna ha definito "aggressive e provocatorie" le esercitazion congiunte Usa-Corea del Sud, e ha affermato che il lancio dello Hwasong-17 non ha avuto alcuna ripercussione negativa sulla sicurezza dei Paesi vicini. L'ennesimo test missilistico è stato motivato con la necessità di «dare un avvertimento più forte ai nemici che stanno intenzionalmente intensificando la tensione nella penisola coreana».

 

La Cina oscura la riunione del Consiglio di Sicurezza Onu

Mentre la Corea del Nord fa sfoggio della sua deterrenza nucleare,da settimane Washington e Bruxelles accusano Pyongyang di violare le risoluzioni del Consiglio di Sicurezza dell'Onu. A loro ha fatto eco il segretario generale delle Nazione Unite, Antonio Guterres, che ha criticato duramente l'ultimo lancio missilistico di Kim Jong-un. Giusto ieri, su iniziativa delle missioni di Stati Uniti e Albania, si è svolta una riunione informale tra i membri del Consiglio di Sicurezza per dibattere su abusi e violazioni dei diritti umani in Corea del Nord.

Uno dei cinque membri permanenti dell'organo per la sicurezza dell'Onu si è opposto alla trasmissione del meeting sulla web tv dell'Onu: si tratta della Cina, sempre più alleata di Kim Jong-un.

«E’ stato un tentativo vano. Questo incontro sarà pubblico e visibile al mondo. Continueremo a denunciare le violazioni dei diritti umani della Nord Corea e le minacce alla pace internazionale», ha detto l’Ambasciatrice americana Linda Thomas Greenfield, attaccando Pechino per aver bloccato la diffusione pubblica dell’incontro.

Cina e Russia hanno d'altro canto ribattuto che il Consiglio di sicurezza non dovrebbe discutere di questioni relative ai diritti umani, ma che tali riunioni dovrebbero essere limitate ad altri organismi delle Nazioni Unite come il Consiglio per i diritti umani o l’Assemblea generale. Secondo il diplomatico cinese Xing Jisheng, l’incontro «non è stato in alcun modo costruttivo» e che «invece di allentare la tensione, questo rischia di intensificare il conflitto». Lo Jisheng ha poi definito «uno spreco di risorse» l'utilizzo della web tv dell'Onu per la trasmissione in diretta dell'incontro. 

Usa: «Pyongyang nasconde le sue atrocità»

«Il regime di Pyongyang fa tutto ciò che è in suo potere per nascondere le sue atrocità al mondo esterno, ma più e più volte ha fallito - ha dichiarato Greenfield nello "stakeout" conclusivo della riunione del Consiglio di Sicurezza Onu - In questo preciso momento la Nord Corea ha più di 80.000 persone nei campi di prigionia, dove i detenuti politici sono soggetti a torture, fame, lavoro forzato, esecuzioni arbitrarie o sommarie e violenza di genere, compresi gli aborti forzati». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

LEGGI ANCHE

IL FOCUS
Israele, cosa prevede la riforma della Giustizia (e...
COREA DEL NORD
Kim Jong mette un'intera città in lockdown: controlli...
IL CASO
Perdite, errori tattici, rivolte interne: il fallimento della...
LA GUERRA
Diffuso un audio degli oligarchi russi: «Putin ha...
ISRAELE
Netanyahu licenzia il ministro dissidente, proteste e scontri....
IL PERSONAGGIO
Elian Gonzales, il piccolo naufrago adesso è...
LA GIORNATA
Israele, sciopero generale e voli bloccati a Tel Aviv Netanyahu...
IL CASO
Viaggio nel business della maternità surrogata Il...
L'INTERVISTA
L'ambasciatore Stefanini: «Il rischio non è...
MONDO
Bali, tra paradiso e caos
IL RACCONTO
Troppi russi a Bali, l'isola-paradiso vuole bloccare i visti...
IL FOCUS
Germania paralizzata, storico sciopero sui salari: le possibili...
PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Il nuovo incubo dei tassisti: la coppia che non paga mai, ecco i due (insospettabili) romani Foto
Statali, ecco gli aumenti: per i dirigenti arrivano fino a 390 euro al mese
Morta in ospedale per un intervento alla tiroide, il marito: «Mi avevano detto che era routine, voglio la verità» Foto La vicenda
Il racket dei residence: 2mila euro per un posto. I “portieri” gestiscono (a pagamento) le stanze Foto
Superbonus, esteso lo scudo per i crediti e F24 a tempo limitato: le ultime modifiche
​Tuffo "cafone" dal palazzo: al setaccio tutti i pernottamenti in hotel e le telecamere. Il tuffatore riconoscibile dai tatuaggi

SCELTE PER TE

L'ambasciatore Stefanini: «Il rischio non è l'atomica, ma un conflitto allargato. La Cina non può mediare»
I Pooh: «Noi, di nuovo insieme ricordando Stefano. Sanremo al posto di Amadeus, perché no?»
Operata alla tiroide, muore in ospedale a 42 anni a Roma. Il marito presenta denuncia per «omicidio colposo» Foto

PIU' LETTE

LA RICERCA
Alzheimer, il nuovo sintomo che consente di scoprire la malattia dall'occhio: lo studio
LA VINCITA
SuperEnalotto, centrato il 6: vincita da 73,8 milioni di euro. È la prima volta online
TELEVISIONE
Domenica In ricorda Paolo Limiti, Orietta Berti costretta a rifiutare l'invito: «Pier Silvio Berlusconi blocca la sua ospitata»?
L'INTERVISTA
L'ambasciatore Stefanini: «Il rischio non è l'atomica, ma un conflitto allargato. La Cina non può mediare»
COLORADO
​Giorgia, 17enne vicentina morta negli Usa: investita sulle strisce da una Jeep passata con il rosso
IL TEMA
Pensioni, aumenti ad aprile? Nodo conguagli, la guida (con il calendario) Quota 97,6
© 2023 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • IL GAZZETTINO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
  • PUBBLICITà
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI LEGALI
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie