La decisione del governo di Praga segue l'incontro dell'anno scorso, a sorpresa, a Parigi tra lo scrittore e il premier ceco Andrej Babis. « Kundera è una leggenda della letteratura ceca e mondiale e merita di avere di nuovo la cittadinanza, dopo averla persa quando è emigrato in Francia», disse allora Babis.
Nato a Brno, nell'allora Cecoslovacchia (oggi in Repubblica Ceca), il 1 aprile 1929, Kundera fuggì dalla Cecoslovacchia comunista verso la Francia nel 1975, stabilendosi a Parigi e quattro anni dopo perse la cittadinanza ceca.
Nel 1981 ottenne la cittadinanza francese e iniziò a scrivere anche in francese. Da sempre in fuga dai mass media - Kundera tuttavia passeggia quasi ogni giorno con la moglie Vera per le strade di Parigi - nel suo ultimo romanzo, «La Festa dell'insignificanza» (2013), uno dei personaggi creati dal grande scrittore confessa di diffidare di coloro che parlano della «vergogna di invecchiare».
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout