Stavolta per fortuna la tragedia è stata solo sfiorata. Ma ora i Boeing 777 dotati dello stesso motore che ha preso fuoco sopra Denver, seminando il panico a bordo e a terra per la pioggia di detriti, fanno paura. Così è stata la stessa società costruttrice a raccomandare alle compagnie aree di tenere a terra tutti i 128 velivoli della classe 777 equipaggiati con i propulsori PW4000-112 (modello PW4077), prodotti dalla industria aerospaziale statunitense Pratt & Whitney. Poche ore prima era arrivato l'ordine da parte della Federal Aviation Administration (Faa) statunitense di procedere a una «ispezione di emergenza» di tutti gli aerei in questione.
Boeing, a terra i 777 con stesso motore di quello scoppiato a Denver
Le compagnie
Giganti dei cieli che fanno parte del parco velivoli di quattro compagnie aeree: le giapponesi Ana e Jal, la sudcoreana Asiana Airlines e l'americana United Airlines. Ed era proprio della United il volo partito sabato da Denver e diretto ad Honolulu il cui motore, come testimoniano le impressionanti immagini riprese da alcuni dei passeggeri, ha preso improvvisamente fuoco subito dopo il decollo. A bordo attimi interminabili di terrore, conclusisi solo quando il Boeing è riuscito con un atterraggio di emergenza a planare nuovamente sulla pista dello scalo di Denver, utilizzando un solo motore.
Boeing 737 Max, settimana prossima via libera per tornare a volare nell'UE
Il bilancio
Nessun ferito tra i 231 passeggeri e i 10 membri dell'equipaggio.
Boeing, FAA chiede ispezioni per problemi a pannelli di decompressione
United Airlines says it has “voluntarily and temporarily” grounded its fleet of Boeing 777s with Pratt & Whitney 4000 engines after Saturday's engine blowout. https://t.co/UdabP06vNe
If you haven't seen this wild video of debris falling ... pic.twitter.com/SHpCxKi63T— The Recount (@therecount) February 22, 2021
La decisione
La United subito dopo l'incidente ha annunciato la sospensione temporanea di tutti i suoi 24 Boeing 777 con motori Pw4000: «Siamo in contatto con le autorità e continueremo a lavorare con loro per determinare le ulteriori misure necessarie per assicurare che i nostri aerei soddisfino i più rigorosi standard di sicurezza e possano tornare a volare», ha assicurato in una nota. Poco dopo è arrivato lo stop anche in Giappone, mentre Londra ha vietato temporaneamente l'ingresso dei Boeing 777 con motore Pw4000 nello spazio aereo britannico.
Usa, motore in fiamme e detriti a terra: atterraggio di emergenza per volo United
«Ci stiamo attivamente coordinando con gli operatori e le autorità a sostegno delle ispezioni», ha affermato dal canto suo la Pratt & Withney, divisione di Raytheon Technologies, specializzata nella progettazione, nello sviluppo e nella commercializzazione di motori aeronautici e turbine a gas per uso civile e militare. Non solo, l'azienda statunitense che ha sede in Connecticut produce anche motori a motori a razzo per la propulsione spaziale, generatori per l'industria, motori marittimi e motori per locomotive.
Boeing, cancellazioni record nel 2020
Le perdite
Intanto il titolo di Boeing è arrivato a perdere quasi il 2% a Wall Street. Con la nuova tegola dei 777 che arriva sulla testa del gigante di Seattle già duramente colpito dalla crisi legata alla pandemia e dal taglio degli ordini seguito alla vicenda dei 737 Max, rimasto a terra per oltre un anno dopo i due disastri aerei della Lion Air del 2019 e della Ethiopian Airlines del 2019, che hanno causato complessivamente la morte di 346 persone.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout