La giustizia britannica ha respinto la contestata istanza di estradizione negli Usa di Julian Assange, dove il fondatore australiano di WikiLeaks è accusato di spionaggio e pirateria per aver contribuito a svelare file riservati americani relativi fra l'altro a crimini di guerra in Afghanistan e Iraq. A emettere il verdetto, a sorpresa rispetto alle attese, è stata la giudice Vanessa Baraister. Assange, che Oltreoceano rischiava una condanna a 175 anni, sarebbe a rischio di suicidio, ha decretato la giudice. Washington potrà fare appello.
Assange, appello dei medici: «Rischia di morire in carcere»
Assange, respinta la richiesta d'arresto in Svezia per violenza sessuale
«Stabilisco che l'estradizione sarebbe troppo oppressiva per ragioni di salute mentale e ordino il suo rilascio», ha concluso la giudice.
Julian Assange incriminato negli Stati Uniti: rischia fino a 170 anni di carcere
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout