Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

SEZIONI

  • Politica
  • Italia
  • Mondo
  • Vaticano
  • Economia
    • News
    • Moltoeconomia
    • Welfare
    • Risparmio
    • Finanza per tutti
    • Ambiente
  • Obbligati a Crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Serietv
    • Musica
    • Eventi
    • Giorno & notte
  • Sport
    • Tokyo 2020
    • Calcio
      • Europei
      • Serie A
      • Mercato
      • Nazionali
      • Champions League
      • Europa League
      • Serie B
      • Dilettanti
      • News
    • Formula 1
    • Moto
    • Tennis
    • Basket
    • Rugby
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Gossip
  • Persone
  • Blog
  • Social
  • Animali
  • Alimentazione
  • Televisione
  • Libri
  • Scienza
  • Tecnologia
    • Moltofuturo
  • PC
  • Scuola
  • Motori
    • Costruttori
    • News
    • Anteprime
    • Prove
    • Speciali
    • Motorsport
    • Dueruote
    • Economia
    • Sicurezza
    • Ecologia
    • Eventi
    • Normative
    • Interviste
    • Storiche
    • Sharing
    • Pneumatici
    • Commerciali
    • Nautica
    • Video
    • Foto
  • Moda
  • Donna
    • Moltodonna
    • Mind the gap
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e Adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
    • Storie
  • Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Speciali
    • Weekend
    • News
  • Casa
  • Ultimissime
  • Partner

EDIZIONI LOCALI

  • Roma
    • Metropoli
    • Politica
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Senza rete
    • Roma segreta
  • Viterbo
  • Rieti
  • Latina
  • Frosinone
  • Abruzzo
  • Marche
  • Umbria

MULTIMEDIA

  • Video
    • Cronaca
    • Politica
    • Mondo
    • Roma
    • Vaticano
    • Sport
    • Società
    • Gossip
    • Tech
    • Spettacoli
    • Cultura
    • Motori
    • Salute
    • Viaggi
    • Moda
    • Mind the gap
    • Animali
    • In vista
    • Adnkronos
    • Webinar
  • Podcast
  • Foto
    • Roma
    • Italia
    • Mondo
    • Spettacoli
    • Cultura
    • Persone
    • Sport
    • Moda
    • Mind the gap
    • Salute
    • Viaggi
    • Tecnologia
    • Gossip
    • Motori

SERVIZI

  • Smart City
    • Trasporti
    • Pronto soccorso
    • Qualità dell'aria
    • Farmacie
    • Traffico
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Sondaggi
  • Abbonamento
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Mattino
  • Corriere Adriatico
  • Il Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Caltagirone editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • ULTIMA ORA   >

  • I liveblog
  • I video
  • Le fotogallery
  • Gli articoli

Body positivity, tornano le modelle magrissime: la tendenza Heroin chic di nuovo in passerelle. La stylist: «Emergenza soprattutto per le giovanissime»

Secondo i primi dati di Tagwalk sui 232 nuovi volti visti ai defilé solo due hanno fisicità diverse dallo standard, e i venti nomi che hanno sfilato di più nelle collezioni del prossimo autunno-inverno hanno tutti la taglia 38

Body positivity, tornano le modelle magrissime: la tendenza dalle ultime sfilate (e perché succede)
  • 11
di Costanza Ignazzi
4 Minuti di Lettura
Sabato 18 Marzo 2023, 15:34 - Ultimo aggiornamento: 19 Marzo, 13:33
Articolo riservato agli abbonati

APPROFONDIMENTI

MODA
Foto
IL DILEMMA
«Non ho niente da mettere»: perché...

Body positivity, addio. Negli ultimi anni non si è parlato d'altro: la bellezza non ha una sola taglia, ogni tipo di fisicità merita di essere rappresentata, i corpi normali non sono quelli delle riviste e non serve abusare di Photoshop per nascondere la cellulite. Curvy è bello, si è ripetuto in tutte le salse: uno slogan ottimo sulla carta, un po' meno in passerella, almeno a quanto risulta dalle ultime sfilate. A New York, Londra, Milano e Parigi di modelle over taglia 38 se ne sono viste ben poche, per non dire zero. Secondo i primi dati di Tagwalk, motore di ricerca dell'universo moda, sui 232 nuovi volti visti ai defilé, solo due hanno fisicità diverse dallo standard, e i venti nomi che hanno sfilato di più nelle collezioni del prossimo autunno-inverno hanno tutti la stessa misura: la 38, appunto.


L'EMERGENZA


Un enorme passo indietro se si considera che le collezioni invernali del 2022 avevano segnato un record di modelle plus size: 103, come riporta il report di The Fashion Spot. Il fanalino di coda di quest'anno è Milano, dove le modelle curvy sono state il 77% in meno rispetto a Londra. Ashley Graham ha sfilato per Dolce&Gabbana, poi il deserto o quasi. Il movimento body positive è stato tutto un tripudio di buone intenzioni seguite da pochi fatti? Qualcuno ne è convinto: «Mi è sempre sembrata più che altro una trovata di marketing spiega la personal stylist Alessandra Ambrosini e le ultime tendenze ne sono, purtroppo la conferma. Lavoro tutti i giorni con le donne e ci sono ancora molte problematiche nel vestire i corpi al di sopra della taglia 38 o 40». Una "vera emergenza", la definisce, se si calcola che le ragazze più giovani sui social sono esposte a un vero bombardamento che aumenta esponenzialmente, spiega, il divario tra la percezione dell'io reale e di quello ideale.

 


Magre, longilinee, quasi emaciate: le top model in auge nell'ultimo decennio dimostrano che, in realtà, i canoni imperanti sono ancora gli stessi dei famigerati anni Novanta, un'era in cui bellezze filiformi del calibro di Kate Moss erano le icone da imitare per le adolescenti di tutto il mondo. Non a caso la sua degna erede Kendall Jenner è stata reclutata da Calvin Klein in una campagna firmata dai fotografi Mert Alas e Marcus Piggott che ricalca gli scatti di Patrick Demarchelier alla - magrissima - Kate nel 1992. Il fenomeno che riesuma l'estetica dell'epoca si chiama Heroin Chic, hashtag diventato pericolosamente virale negli ultimi tempi che porta con sé forme androgine, pelle pallida e lineamenti emaciati, tipici dell'abuso di droghe. Tanto che TikTok è dovuto correre ai ripari bloccando la relativa ricerca, come Instagram ha fatto con #thinspo (letteralmente "ispirazione magrezza"): una crociata persa in partenza visto che, a parte poche eccezioni, i modelli femminili del momento sono esageratamente simili a quelli in voga nei Novanta-Duemila, vedi alla voce Bella Hadid che sull'estetica Y2K ha costruito una carriera.


LE MINIGONNE


Forse qualche dubbio ci sarebbe dovuto venire già quando Miu Miu nel 2022 ha (ri)portato in passerella le ormai famose minigonne a vita talmente bassa da essere impraticabile ai più. Intanto Victoria's Secret, brand tacciato di portare avanti canoni estetici inarrivabili, ha appena annunciato che dopo cinque anni darà nuova vita alla sua mitica sfilata: per intenderci quella degli Angeli vestiti di piume dalle rigorose misure 90-60-90, per la quale le modelle più famose digiunavano e si allenavano per settimane. L'evento era stato cancellato nel 2019 dopo le accuse di scarsa inclusività che avevano pesato, tra l'altro, anche sul fatturato del marchio di lingerie. Ora tornerà in versione rivisitata, sostenendo «le voci delle donne e le loro prospettive uniche», ha spiegato un portavoce anche se, visti i tempi che corrono, qualcuno è scettico sull'argomento. Anche perché perfino le icone delle fisicità curvy sembrano al momento parecchio focalizzate sulla bilancia. Come le Kardashian, una volta famose per il fisico prosperoso.


LA NORMATIVA


E per arginare un fenomeno che può avere ripercussioni pesantissime sono in molti a chiedere regole a livello legislativo. In Francia dal 2017 le passerelle sono vietate alle modelle troppo magre che, in teoria, non potrebbero essere ingaggiate nemmeno per servizi fotografici pena multe da migliaia di euro. In Italia, invece, almeno due proposte di legge in materia sono ferme da anni. L'allerta, spiega Alessandra Ambrosini, è anche per il proliferare dei disturbi alimentari. «Quello che vediamo sulle passerelle influenza tutta la società sottolinea Senza una vera presa di coscienza andremo avanti per cicli: un passo avanti e tre indietro».
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

LEGGI ANCHE

L'ADDIO
Jeremy Scott lascia Moschino, l'annuncio: «Dieci anni...
IL RED CARPET
I look degli Oscar Vanessa Hudgens versione Audrey (8), Hunter...
LA STORIA
Mamma vive con 180 euro a settimana ma spende (quasi) tutto per...
DENIM
I Levi's 501 compiono 150 anni: così sono diventati...
IL DILEMMA
«Non ho niente da mettere!» (ma forse sì): la...
TENDENZE
Edoardo Franco e il taglio mullet, l'hairlook del vincitore...
LA TENDENZA
Il Rom com core spopola su TikTok: il trend del 2023 sono i look...
L'EVENTO
Milano Fashion Week al via fino al 27 febbraio: 59 sfilate e...
SFILATE
Milano Fashion Week, cristalli di sale e t-shirt bustier nella...
GLI OUTFIT
I look della finale Ferragni convince sulla fine (8), Oxa Trono...
GLI OUTFIT
I look della serata duetti Francini regina di cuori (7),...
GLI OUTFIT
I look della terza serata Anna Oxa trasandata (4), Leo Gassmann...
PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Superbonus, arriva il salva-sconti: più tempo alla cessione in banca Ipotesi proroga al 30/9 per le villette
Boom di scippi al Colosseo, turisti nel mirino dei ladri: così vengono portati via portafogli e borse Foto
Il tuono di Gigi Riva: «Troppi stranieri, così l’Italia non risorgerà. Mi piace vedere il Napoli, Mourinho è unico»
Molesta una bimba di 10 anni in strada: palpeggiata mentre camminava con la mamma, lei lo fa arrestare
Biocarburanti, ecco come rendere green benzina e diesel La Ue apre: non solo auto elettriche dal 2035
Guasti, ritardi e chiusure: l'odissea di metro e bus. «La linea B è la peggiore» E fioccano le proteste social 

SCELTE PER TE

Il Papa pronto a nominare don Georg nunzio in Costa Rica, il futuro dell'ex segretario di Ratzinger via da Roma
Colesterolo alto? Una nuova pillola (di acido bempedoico) aiuterà a ridurlo: la nuova terapia
Resta incastrata tra le porte dell'autobus, le viene amputata una gamba ma muore dopo otto giorni: indagato l’autista del 701

PIU' LETTE

ANTICIPAZIONI
Claudia Pandolfi a Belve: «Sono stata con una donna, per me era un faro. Dissi no a Tinto Brass»
L'INTERVISTA
Ornella Vanoni a Belve: «Ho amato donne e le ho fatte soffrire. Il mio vizio? Le canne, sono la mia medicina» Video
IL PROFILO
Samira Lui, età, la polemica a Miss Italia con Francesco Facchinetti e il fidanzato: chi è la modella di origini senegalesi ospite da De Martino
IL PROFILO
Claudio Amendola, età, figli, ex mogli, la separazione da Francesca Neri e la malattia: chi è l'ospite della Fagnani
L'ESCLUSIVA DI DIVA E DONNA
Elly Schlein, le prime foto con la fidanzata Paola. Insieme cercano casa a Roma
LA COPPIA
Simona Ventura, il compagno Giovanni Terzi: «Un mese prima di conoscerla morì la mia prima moglie»
© 2023 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • IL GAZZETTINO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
  • PUBBLICITà
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI LEGALI
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie