MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Libri
  • CORONAVIRUS
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
    • Ultimissime
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
      • Adnkronos
      • Webinar
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Premio Strega, ecco i dodici candidati: «Storie domestiche e familiari nell'anno del confinamento»

Premio Strega, ecco i dodici candidati: «Storie domestiche e familiari nell'anno del confinamento»
Articolo riservato agli abbonati
22 Marzo 2021 (Lettura 3 minuti)
APPROFONDIMENTI

Carabinieri portano regali ai bambini di pediatria dell'Umberto I

Ciak per "Il Colibrì" nuovo film di Francesca Archibugi con Favino

Alda Merini e Cesare Pavese, ritratto tv per la Giornata Mondiale della Poesia

Premio Strega 2021, è l'anno delle donne: Teresa Ciabatti favorita con...

Premio Strega 2021, ecco i dodici candidati della nuova edizione

Con un video andato online sul sito, aperto dalla voce di Iaia Forte, che ha ricordato con le parole di Maria Bellonci gli esordi del Premio Strega - la Fondazione Bellonci ha annunciato i dodici candidati della 75ma edizione.

Ma ecco i titoli, scelti tra i 62 candidati quest’anno dagli Amici della domenica:

Andrea Bajani, Il libro delle case (Feltrinelli) – proposto da Concita De Gregorio;

Edith Bruck, Il pane perduto (La nave di Teseo) – proposto da Furio Colombo;

Maria Grazia Calandrone, Splendi come vita (Ponte alle Grazie) – proposto da Franco Buffoni;

Giulia Caminito, L’acqua del lago non è mai dolce (Bompiani) – proposto da Giuseppe Montesano;

Teresa Ciabatti, Sembrava bellezza (Mondadori) – proposto da Sandro Veronesi;

Donatella Di Pietrantonio, Borgo Sud (Einaudi) – proposto da Nadia Fusini;

Lisa Ginzburg, Cara pace (Ponte alle Grazie) – proposto da Nadia Terranova;

Giulio Mozzi, Le ripetizioni (Marsilio) – proposto da Pietro Gibellini;

Daniele Petruccioli, La casa delle madri (TerraRossa) – proposto da Elena Stancanelli;

Emanuele Trevi, Due vite (Neri Pozza) – proposto da Francesco Piccolo;

Alice Urciuolo, Adorazione (66thand2nd) – proposto da Daniele Mencarelli;

Roberto Venturini, L’anno che a Roma fu due volte Natale (SEM) – proposto da Maria Pia Ammirati.

Spiccano, in questa lista, i nomi di possibili vincitori, come Trevi, Bruck, Bajani, Ginzburg, Di Pietrantonio, Venturini, ma anche la presenza di due “piccoli” editori, TerraRossa e 66thand2nd (il regolamento prevede una clausola di salvaguardia), ed è possibile che uno dei due venga confermato quando sarà scelta la cinquina, il prossimo dieci giugno. Sono inoltre ben sette le donne su dodici candidati.

Melania G. Mazzucco, presidente del Comitato direttivo, ha notato un filo rosso che lega i libri prescelti: «Sono storie di famiglie, dominano le figure delle madri – spesso anaffettive, furiosamente antagoniste – e delle sorelle, mentre i padri sono quasi assenti, sgraditi, superflui o silenziati. Sono storie di bambine senza infanzia, adolescenti solitarie o emarginate. Il sentimento dell’esclusione sociale e del rancore incendia alcuni di questi libri. Sono storie di testimonianza, di vita vissuta o prossima. Sono storie domestiche, nelle quali la casa – abitata, posseduta, perduta, occupata, infestata di oggetti – diventa personaggio. Nell’anno del confinamento nelle mura domestiche o nelle mura metaforiche dei nostri confini nazionali, è certo una coincidenza non casuale».

Ecco i titoli candidati alla LXXV edizione del Premio Strega!#PremioStrega2021@feltrinellied @lanavediteseoed @ponteallegrazie @libribompiani @Librimondadori @Einaudieditore @MarsilioEditori @TR_edizioni @NeriPozza @66thand2nd @SEMLibri pic.twitter.com/Vw0btyyQS4

— PremioStrega (@PremioStrega) March 22, 2021

I libri candidati, informa un comunicato della Fondazione, saranno letti e votati da una giuria composta da 660 aventi diritto. Ai voti degli Amici della domenica si aggiungono quelli espressi da studiosi, traduttori e appassionati della nostra lingua e letteratura selezionati dagli Istituti italiani di cultura all’estero, lettori forti scelti da librerie indipendenti distribuite in tutta Italia, voti collettivi espressi da scuole, università e gruppi di lettura, tra i quali i circoli istituiti dalle Biblioteche di Roma.

Il libri in gara concorreranno inoltre alla VIII edizione del Premio Strega Giovani e saranno letti e votati da una giuria composta da 600 studenti provenienti da scuole secondarie superiori in Italia e all’estero. Il comitato direttivo del Premio ha ritenuto che, per i temi trattati, il romanzo Le ripetizioni di Giulio Mozzi (Marsilio) sia adatto esclusivamente a un pubblico di adulti, pertanto non concorrerà al Premio Strega Giovani. A giugno gli autori candidati e finalisti alla LXXV edizione del Premio Strega saranno ospiti di festival e manifestazioni culturali in tutta Italia. La prima votazione, che selezionerà la cinquina dei finalisti, si terrà giovedì 10 giugno, mentre l’elezione del vincitore si svolgerà giovedì 8 luglio. Tutti gli eventi saranno realizzati nel rispetto dei protocolli anti-covid 19 previsti dalle normative in vigore.

Video

Ultimo aggiornamento: 13:19 © RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Alessandro Robecchi e il romanzo "Flora": «Così mi prendo...

"Città stadio": un viaggio tra i quartieri inglesi e la storia del...

“Riaprire i sipari”, mappa culturale per la ripartenza sotto il segno di...

Le eroine ebree della resistenza antinazista discriminate, ancora fuori dalla Storia

Monda: «Il principe del mondo è il diavolo della New York anni...

Ndeye Fatou Faye: «Vi racconto la mia doppia famiglia veneto-senegalese»

Le rapsodie di Raffaella Grasso, la forza degli sguardi contro la pandemia

Stephen King nel nuovo romanzo "Later" gioca col fuoco e mescola orrore,...

Silvia Avallone: «La sorellanza aiuta le donne a liberarsi»

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Mal di testa da giorni, va al Pronto Soccorso: «Niente tac o radiografia ma mi hanno fatto il tampone...»

L'Italia da oggi è quasi tutta arancione: cosa si può fare e cosa può cambiare dal 20 aprile

Principe Filippo, quando scriveva a Diana: «Non riesco a concepire un uomo sano di mente capace di tradirti»

Vaccini, da Pfizer ad AstraZeneca a Moderna: pro e contro dei medicinali in uso in Italia

Covid, regole in spiaggia per l'estate 2021: fasce orarie, ombrelloni distanziati, cabina monofamiliare

Covid, Miguel Bosè: «Sono un negazionista e lo dico a testa alta, mia madre non è morta per il virus»

SCELTE PER TE

Covid e Dad, Martina Colombari e Billy Costacurta: «Quante liti con nostro figlio di 16 anni, siamo stati da uno psicologo»

Covid, l'allarme del virologo Andrea Crisanti: «In Cile terapie intensive piene nonostante tante persone vaccinate, colpa delle varianti»

Laurea riscattata con lo sconto, come funziona e quanto costa. Pronta la proroga per la pace contributiva

LE PIù LETTE

Sardegna, politici e manager a pranzo in hotel: fuggi-fuggi all'arrivo della Finanza, 19 identificati. Solinas annuncia provvedimenti

Tangenziale Est e A24 a Roma, rivoluzione viabilità da oggi 12 aprile: tutte le modifiche. Mappe e avvertenze

AstraZeneca, Rita dalla Chiesa parla dei vaccini a Domenica in e scoppia la polemica sui social: ecco cosa ha detto

Lazio, Veneto, Marche e Molise, numeri da zona gialla. Speranza: «Riaperture graduali»

Covid Italia, bollettino oggi 12 aprile 2021: 9.789 nuovi casi e 358 morti, tasso di positività al 5,2%

Prenotazione vaccini Lazio, 60-61enni da questa notte: lista dei centri e i moduli

Crisanti: «Grave tornare a scuola senza profilassi, così i contagi riprenderanno a crescere»

Carolyn Smith si schiera con la Celentano e attacca Martina ad Amici: «Non voglio offendere però...»

Covid Italia, bollettino oggi 11 aprile 2021: 15.746 casi e 331 morti, tasso di positività al 6,2%

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | Informazioni legali

Preferenze cookie