MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Latina
  • CORONAVIRUS
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
    • Ultimissime
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
      • Adnkronos
      • Webinar
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Vini di Cori, nasce il Consorzio per la tutela e la valorizzazione

Articolo riservato agli abbonati
6 Aprile 2021 (Lettura 2 minuti)

A breve si potrà brindare, è proprio il caso di dirlo, alla nascita del primo consorzio di tutela della provincia di Latina. Entro la fine del mese di aprile verrà, infatti, formalizzata la costituzione del Consorzio Volontario per la Tutela e la Valorizzazione dei Vini D.O.C. Cori.

Parte appunto dalle colline coresi l'iniziativa che vedrà come soci fondatori la cooperativa vitivinicola Cincinnato, l'azienda agricola biologica Marco Carpineti, le aziende Pietra Pinta, Molino7cento, Filippi e, per volontà dei principali produttori aderenti, il Comune di Cori. Quest'ultimo ha a tal fine stipulato un comodato d'uso gratuito per un terreno vitato che consentirà una produzione, quantitativamente limitata ma altamente simbolica, che porterà il marchio del Consorzio e quello del Comune stesso. Una particolarità specifica, quella della partecipazione dell'ente, che caratterizzerà il progetto e che ha già ottenuto l'approvazione unanime del consiglio comunale.

Obiettivi saranno la tutela, la promozione, la valorizzazione, l'informazione del consumatore e la cura degli interessi generali relativi alla denominazione Cori', con un occhio particolare al Nero Buono, il vitigno autoctono per eccellenza legato al nome del centro lepino. L'intento è, insomma, raccontare una terra attraverso i suoi prodotti e la loro qualità, portando per la prima volta nel pontino un metodo di difesa e sviluppo del territorio già ampiamente collaudato in altre parti d'Italia: Chianti, Montepulciano, Pantelleria sono solo alcuni degli esempi che si potrebbero fare.

Si tratta di un progetto impegnativo e coraggioso, che dovrà vedere la collaborazione sinergica di tutte le aziende coinvolte, Comune compreso, e che non può che avere un respiro lungo: le ricadute, anche in termini di incremento di valore dei terreni appartenenti al Consorzio, non potranno essere immediate, ma si vedranno necessariamente almeno nel medio periodo.

«Sarà un marchio specifico ora a veicolare in Italia e fuori dai confini nazionali alcune delle nostre eccellenze, una sorta di biglietto da visita delle nostre terre e della nostra storia» spiegano il sindaco di Cori, Mauro De Lillis, e l'assessore all'Agricoltura, Simonetta Imperia, che aggiungono: «Si tratta di un'operazione tecnica sì, ma anche politica, che consiste nell'orientare attraverso questo strumento la produzione del comparto agricolo verso le tipicità territoriali. Crediamo fortemente in questo comparto e riteniamo possa dare una prospettiva e un ritorno importanti al nostro territorio. Occorrono progetti innovativi, grazie ai quali l'agricoltura possa avere un ruolo fondamentale nella salvaguardia del territorio e, contemporaneamente, possa vedere riconosciuta una giusta remunerazione. La nascita del Consorzio costituisce un'opportunità di grande importanza».
 

Ultimo aggiornamento: 16:03 © RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

"Nudino femminile", il quadro rubato durante la guerra trovato dai...

Piano rifiuti la Regione impone una cabina di regia

Dopo una settimana in presenza torna lo spettro delle classi in quarantena

Stalking e molestie, tre misure cautelari della polizia a Latina

Spaccio al "Palazzo di vetro", uomo arrestato dai carabinieri

Casa del combattente, il sindaco scrive all'Agenzia del Demanio per tutelare le...

Covid, solo 48 nuovi casi in provincia di Latina ma quattro morti

Latina, auto si schianta contro un albero: Maddalena muore a 25 anni

Covid, a Latina subito focolai nelle scuole

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Vaccini Roma e Lazio, elenco centri aggiornato: prenotazioni (Pfizer in esaurimento), numeri e app

Covid, Boris Johnson choc: «Con la fine del lockdown inevitabili più casi e morti». Merkel: stretta urgente

Palestre, piscine, bar e ristoranti quando riaprono? Ipotesi coprifuoco alle 23.30. A giugno si torna allo stadio

Roberto Speranza può perdere il ministero: Draghi insegue la discontinuità

AstraZeneca, uomo di 58 anni morto a La Maddalena: la procura di Cagliari apre un'inchiesta

Vaccino, il racket dei falsi Pfizer: Interpol lancia l’allarme

SCELTE PER TE

Riaperture: bar, ristoranti, palestre, cinema. Ecco le possibili date e le nuove regole

Principe Filippo, quando scriveva a Diana: «Non riesco a concepire un uomo sano di mente capace di tradirti»

Covid, regole in spiaggia per l'estate 2021: fasce orarie, ombrelloni distanziati, cabina monofamiliare

LE PIù LETTE

Denise Pipitone, rivelazione a Pomeriggio 5: nuova foto di una bambina in un campo nomadi in Slovacchia

AstraZeneca, ragazza di 26 anni ricoverata a Milano: «Trombosi». Due settimane fa il vaccino

Vaccini, l'Australia blocca l'acquisto di Johnson & Johnson e frena su AstraZeneca: «Casi di coaguli»

Covid Italia, bollettino oggi 12 aprile 2021: 9.789 nuovi casi e 358 morti, tasso di positività al 5,2%

Bianca Guaccero positiva al Covid conduce Detto Fatto da casa: «Mai abbassare la guardia»

Principe Filippo, il commovente ricordo di William e Kate: «Veniva a prendere i nipotini in carrozza»

Pfizer, anziana muore tre ore dopo il vaccino. Era guarita dal Covid, esposto in Procura: «Perché l'inoculazione?»

Roma, assalto dei ladri a una gioielleria di via Frattina. Il proprietario posta il video: «Ora basta, chiudo»

Ucraina, Nato alla Russia: «Ritiri subito le truppe». Biden a Putin: «Allentare le tensioni»

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | Informazioni legali

Preferenze cookie