Inaugurata questa mattina la tre giorni del Villaggio della Legalità, per celebrare la “Giornata della Legalità” del 23 maggio, nel 30° anniversario della strage di Capaci, dove persero la vita il magistrato Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo e tre agenti della scorta.
Diversi rappresentanti di Polizia di Stato, Polizia Locale, Carabinieri, Associazione Nazionale Carabinieri, Guardia di Finanza, Polizia Scientifica e Postale erano presenti in piazza Roma con stand informativi, esposizioni di mezzi e strumenti d’intervento, ma anche auto e divise d’epoca. L’iniziativa, rivolta in particolare agli studenti delle scuole superiori di Aprilia, è stata organizzata dalla fondazione Antonino Caponnetto in collaborazione con l’Associazione “Emanuele Petri” vittima del terrorismo e Avis Aprilia. Il sindaco Antonio Terra, con alcuni rappresentanti della sua amministrazione, ha tagliato il nastro dando il via al forum dedicato alla legalità.
La tre giorni proseguirà anche lunedì 23 e martedì 24 maggio presso l’istituto Toscanini: previsto l’incontro con gli studenti delle scuole di Aprilia, con l’obiettivo di informare e sensibilizzare le nuove generazioni sulla cultura della legalità.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout