MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Latina

Domenica 17 Gennaio - agg. 15:16
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Nuove piste ciclabili a Sabaudia: via libera all'accordo tra Comune e Parco nazionale del Circeo

Latina
Domenica 1 Novembre 2020

«Sabaudia guarda concretamente alla mobilità sostenibile e punta alla realizzazione delle cosiddette “Ciclovie del Mare”, resa possibili dal finanziamento del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, nell’ambito della progettualità finalizzata alla mitigazione dei cambiamenti climatici in linea con l'Agenda 2030 e con le politiche europee sullo sviluppo sostenibile, e dalle intese con il Parco Nazionale del Circeo». Lo dichiara il sindaco Giada Gervasi all'indomani dell'approvazione della Giunta comunale del lo schema di accordo di collaborazione con l’Ente Parco e il progetto di fattibilità tecnico-economica, per un valore complessivo di circa un milione e mezzo di euro.

APPROFONDIMENTI
I FINANZIAMENTI POSSIBILI

Mobilità, le risorse ci sono: bisogna attiverle

GENTE DI ROMA

I romani e le piste ciclabili: un rapporto difficile (per ora)

Il percorso della ciclovia sarà diviso in due tratti: il tratto A che partirà dal Centro Visitatori del Parco e finirà sul lungomare, passando per il Ponte Giovanni XXIII; il tratto B invece interesserà il completamento del tratto che dal Ponte arriva alla strada Sant’Andrea e prevedrà la realizzazione del tratto della via Pedemontana lato Sabaudia, quindi andrà da Torre Paola fino a Mezzomonte.

«Un progetto ambizioso ed economicamente importante - spiegano dal Comune - che verrà sostenuto congiuntamente dai due Enti». In base all’accordo, infatti, il Comune di Sabaudia, «in qualità di soggetto attuatore, realizzerà l'intera opera sia con risorse proprie nella misura di euro 754.753,67 (relative al tratto A) sia attraverso il trasferimento di risorse dall'Ente Parco per euro 743.246,33 (relative al tratto B)».

«Con questa realizzazione Sabaudia approderà finalmente ad una mobilità nuova e sostenibile, assicurando un beneficio al nostro territorio, alla cittadinanza e a tutti i visitatori che scelgono la città delle dune quale meta per le loro vacanze. Le ciclabili, inoltre consentiranno di mettere a sistema i percorsi e itinerari naturalistici presenti nel Parco Nazionale creando un percorso urbano-naturalistico all’interno del territorio comunale finalizzato a creare un circuito di collegamento tra i centri strategici del Parco e del Comune ma ponendo anche le basi per una ciclovia più ampia che colleghi Latina a San Felice Circe passando per Sabaudia – ha commentato il Sindaco Gervasi – Vorrei ringraziare l’Ente Parco Nazionale del Circeo, il presidente Ricciardi e il direttore Cassola per il grande impegno profuso e per le intese che ci vedranno parimenti coinvolti in questa importante e storica operazione a tutela dell’ambiente. Siamo di fronte ad una svolta culturale che dovrà senz’altro mirare a sensibilizzare ad una nuova e sostenibile mobilità, all’adozione di comportamenti e stili di vita sempre più salutari e rispettosi del territorio».

«Una concreta dimostrazione dell’importanza delle aree protette che, in collaborazione con le amministrazioni locali, sono in grado di portare finanziamenti e realizzare progetti importanti, in questo caso per la mobilità sostenibile - commentano il Presidente dell’Ente Parco Antonio Ricciardi e il direttore Paolo Cassola - Un finanziamento del Ministero dell’Ambiente per oltre un milione di euro per realizzare piste ciclabili, nel caso di Sabaudia con la ‘Ciclovia del mare’. Obiettivo per noi fondamentale sarà la realizzazione del Piano della Mobilità Sostenibile del Parco per contribuire al benessere del territorio e alla mitigazione dei cambiamenti climatici».

Questo non è il solo intervento previsto dall’Amministrazione comunale a sostegno della mobilità sostenibile. «Tra gli altri - spiegano dal Comune - il progetto di riqualificazione dei marciapiedi del Lungomare Pontino fino a Torre Paola rendendoli ciclopedonali, presentato per il bando della Regione Lazio per rendere più accessibile e sostenibile il litorale laziale. Inoltre sono in fase di studio, anche con il Parco Nazionale del Circeo ed altri Enti, la realizzazione di ulteriori collegamenti con borghi e frazioni (ciclabili Mare Monti passanti per Borgo San Donato e per Borgo Vodice, oltre ai tratti fino a Colle Piuccio e Punta di Sabaudia)».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
IL PERSONAGGIO

Addio a Benito Della Folgore, il maestro della pizza di Sabaudia

di Ebe Pierini
LATINA PAY

Cinghiali e daini in strada, chieste misure urgenti a Sabaudia

di Ebe Pierini
PAY

Dopo anni fiocco rosa a Sabaudia

Giuseppa guarisce dal coronavirus e festeggia i 100 anni
di Bianca Francavilla
LATINA

Fiocco rosa a Sabaudia: dopo tantissimi anni una bambina è nata nel Comune pontino

di Ebe Pierini
LATINA

Poste di Mazzoni deturpate dai vandali: rabbia sui social

di Ebe Pierini
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Covid, al via nel Lazio richiami per i primi vaccinati e gli over 80 allo Spallanzani

Rigopiano, "Ossi di seppia" su RaiPlay racconta la tragedia di 4 anni fa

America' s Cup: incidente per American Magic nella regata contro Luna Rossa, barca danneggiata

Pescara, risse e assembramenti in centro: si indaga su una lite

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

LATINA

Droga, guida in stato di ebbrezza e furti: quattro denunce e controlli in serie

Rientro a scuola, studenti chiedono nuovo incontro con il prefetto

Alberto Angela e il toccante messaggio a Enza Campino, titolare di Tuttilibri a Formia

Sicamb Latina, la sottosegretaria Todde: salvati 290 posti in arrivo società di Singapore

Addio a Benito Della Folgore, il maestro della pizza di Sabaudia

di Ebe Pierini

GUIDA ALLO SHOPPING

Shampoo: come prendersi cura della propria bellezza a partire dai capelli

Shampoo: come prendersi cura della propria bellezza a partire dai capelli

Video

Torino, maltratta la figlia e arrivano i carabinieri: in casa ci sono sacchi e barattoli di marijuana

Zingaretti: «Se non si rispettano le opinioni degli altri non si può più lavorare insieme»

VIDEO PIu VISTO

Dieta, ecco il trucco a colazione per bruciare più calorie e grassi

  • 43

LE NEWS PIÚ LETTE

Zona arancione e rossa, da oggi nuovo Dpcm. Parrucchieri, spostamenti, amici: cosa possiamo fare

Seconde case, Palazzo Chigi: «Possibile recarsi anche fuori regione»

Scialpi chiede aiuto: «Sono in condizioni di estrema indigenza, farei anche il cameriere»

Pfizer si ferma, allarme vaccini. In Italia a rischio il programma per il richiamo

Covid Italia, bollettino di sabato 16 gennaio 2021: 16.310 contagi e 475 morti. In Lombardia e Sicilia il maggior numero di casi

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie