MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Latina

Sabato 16 Gennaio - agg. 16:44
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› COVID

Lutto a Sezze, due morti per Covid, tra questi anche un noto vigile urbano

Latina
Giovedì 12 Novembre 2020 di Francesca Leonoro
  • 197

Giornata no quella di oggi, giovedì 12 novembre, sul fronte Covid per la comunità di Sezze. Pochi minuti fa il sindaco, Sergio Di Raimo, tramite i suoi canali social, ha comunicato il decesso di due concittadini positivi al virus. A perdere la vita, dopo il ricovero al Goretti, un uomo del 1964. Non ce l’ha fatta neppure Pietro D’Alonzo, vigile urbano classe 1957, meglio conosciuto in città come “Peppo”.
«Siamo scossi - si legge nella nota del primo cittadino - tutta la cittadinanza è scossa, dalla prematura scomparsa di Peppo, nostro concittadino nonchè Vigile Urbano alle dipendenze dell'Ente. Il Sindaco e l'amministrazione comunale partecipano al dolore ed esprimono vicinanza alla famiglia e al Comando di Polizia Municipale. Alle ore 12:00 - conclude la nota - il Sindaco e il Presidente del Consiglio rispetteranno un minuto di silenzio davanti la caserma dei Vigili Urbani». 

APPROFONDIMENTI
LATINA

Pazienti covid in fuga dalla Campania arrivano al Goretti e al Dono...

Vedi anche > Brutale aggressione a Sezze, lo massacrano di botte e poi gli sparano per strada in pieno giorno 


Cordoglio anche da parte del presidente del consiglio comunale, Enzo Eramo, che attraverso un lungo post Facebook, ha voluto lasciare un ultimo saluto al 63enne. «Oggi questa città ha perso un pezzo della sua storia, direi dell'anima - scrive Eramo - è morto per covid Pietro D'Alonzo per tutti Peppo. Era parte della nostra polizia municipale, un riferimento per la nostra comunità. Per me poi è stato un compagno di generazione e mi piace ricordare la comune fede nell'Inter che per noi è stata una sorta di porta per il mondo. Lo ricordo come amico - prosegue il post - lo ricordo come agente di polizia municipale in servizio dal 1991. Era un pezzo di una Sezze profonda che forse stiamo perdendo come abbiamo perso lui».
A breve il sindaco proclamerà il lutto cittadino per la giornata di domani, in memoria dei quattro decessi per covid-19 che finora hanno colpito la cittadina lepina.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
RIETI

Coronavirus, somministrate 69 dosi di vaccino nella casa di riposo Santa Lucia, ex centro Covid della Asl

L'INTERVENTO

Covid, la "pernacchia social" del sindaco di Messina a Musumeci: «Non riapro le scuole»

Covid Italia, Rezza: «Misure hanno aiutato a frenare la corsa del virus» Il virus corre, lo Stivale si tinge di arancione: quali Regioni cambiano colore?
IL BOLLETTINO

Covid, in Umbria 7 morti e 120 guariti. Tasso di positività stabile

IL FOCUS

Vaccino, Balcani «dimenticati dall'Ue». Il presidente serbo: useremo quello cinese

Covid, terza ondata, il fisico Spinella: «Sta per partire, ma sarà più breve grazie al vaccino», boom di contagi in Europa Pfizer si ferma, allarme vaccini. In Italia a rischio il programma per il richiamo
COVID19

Vaccino, Pfizer annuncia piano per limitare i ritardi a 7 giorni
Ma in Italia è a rischio il richiamo

Pfizer si ferma, allarme vaccini Vaccino, mal di testa, febbre e stanchezza le reazioni più diffuse
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Svizzera, la polizia di Zugo balla Jerusalema: «Anche noi siamo persone normali»

Il pellicano ha fame ma la sua non è un'idea brillante

A Parigi prima nevicata dell'anno e via al coprifuoco

La degustazione di birra è un successo: la signora non ne sbaglia una

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

LATINA

In provincia 100 nuovi positivi e cinque vittime del covid. I dati del bollettino della Asl

Festa al circolo privato nonostante le norme anti Covid, scatta la multa. Sanzione anche a un pub

Carabinieri, 28 marescialli promossi al grado di luogotenente. Tutti i nomi

Ai domiciliari con "braccialetto", ma continuava a uscire: arrestato e portato in carcere

Latina, Pd ufficializza accordo con Lbc: «Alle elezioni con Coletta candidato sindaco»

GUIDA ALLO SHOPPING

Giacca di pelle da uomo: un capo d abbigliamento che non tramonta mai

Giacca di pelle da uomo: un capo d’abbigliamento che non tramonta mai

Video

Svizzera, la polizia di Zugo balla Jerusalema: «Anche noi siamo persone normali»

Il sindaco di Messina fa una pernacchia in diretta al presidente della Sicilia

VIDEO PIu VISTO

Harry e Meghan tornano a Londra: i rapporti con William e Kate e le preoccupazioni della Regina

  • 21

LE NEWS PIÚ LETTE

Nuovo Dpcm firmato da Conte, dai bar agli spostamenti tutte le nuove regole in vigore da oggi

Nuovo Dpcm, zona rossa in Lombardia, Sicilia e Bolzano. Dal Lazio al Veneto 9 regioni in arancione. Ordinanza di Speranza

Lazio zona arancione, ultimo giorno in "giallo": cosa possiamo fare e cosa cambierà

Pfizer si ferma, allarme vaccini. In Italia a rischio il programma per il richiamo

Seconde case, nel nuovo Dpcm sì anche se fuori regione

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie