MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Latina

Martedì 19 Gennaio - agg. 03:37
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Lago di Paola a Sabaudia suddiviso in lotti per questioni ereditarie, allarme di Legambiente

Latina
Mercoledì 4 Novembre 2020

«L’istanza di divisione in lotti del Lago di Paola e dei suoi canali mette in serio repentaglio l’integrità di uno degli ambienti più importanti del Parco Nazionale del Circeo». L'allarme arriva da Legambiente che si dive «contraria a qualunque ipotesi che possa mettere a rischio la tutela della Zona Speciale di Conservazione posta protezione di un importante complesso archeologico ed ambientale».

APPROFONDIMENTI
LATINA

Colonna di epoca imperiale riemerge dalla villa di Domiziano a...

LATINA

Sabaudia: alla caserma Piave convegno sul lago di Paola

« La notizia riguardante la richiesta, avanzata al Tribunale di Roma, di divisione in lotti del Lago di Paola e dei suoi canali tramite una banale richiesta di quota ereditaria, preoccupa per i risvolti che potrebbero derivare dall’ammissione di tale istanza - spiegano gli ambientalisti - Il progetto di divisione in lotti del bacino lacustre che, ricordiamo, rappresenta uno dei 4 laghi costieri del Parco Nazionale del Circeo nonché area umida di interesse internazionale, potrebbe avere ripercussioni negative su un ambiente di grande importanza per l’intera area protetta, soprattutto per il rischio di possibili speculazioni che potrebbero verificarsi».

Legambiente ricorda che sul lago «si stratificano una serie di vincoli e di normative, a carattere nazionale ed internazionale, che non solo ne sanciscono l’enorme valore conservazionistico per specie animali, vegetali ed habitat di interesse comunitario, ma che impediscono di fatto attività e fattori di pressione incompatibili con lo stato di conservazione dei luoghi».

« Nello specifico, si tratta di un sito di importanza comunitaria ai sensi, tra le altre, della Direttiva Comunitaria 92/43/CEE (con sovrapposizione a sua volta di due aree di interesse: ZPS e ZSC già SIC), è zona umida di valore internazionale ai sensi della convenzione di Ramsar, è Riserva della Biosfera MAB-UNESCO ed è, infine, parte integrante del Parco Nazionale del Circeo - elencano gli albientalisti del circolo Larus - A tutto ciò si deve aggiungere il parere espresso, nello scorso mese di febbraio, dalla Regione Lazio che sanciva l’impossibilità di procedere alla separazione del bacino lacustre dai canali emissari e dalle foci, richiamando la necessità di osservare il rispetto tanto della legge regionale 38/99 quanto del Dpr n.380/2001. Parere che, a quanto sembra, non è stato minimamente preso in considerazione».

Per questo il Circolo Larus di Sabaudia «esprime  grande preoccupazione relativamente alla possibilità del venire meno di una gestione unitaria di alcuni aspetti fondamentali che riguardano il lago stesso (ad esempio i flussi di marea e non solo), cosa che potrebbe rischiare di compromettere l’unicità e il bilanciamento ambientale del lago: la connessione funzionale esistente tra il bacino e i canali si basa su un equilibrio quanto mai delicato e, un suo venir meno, comporterebbe un compromissione delle misure di conservazione generali e sito specifiche vigenti che sono fondamentali per il mantenimento del suo status».

Il provvedimento potrebbe avere inoltre ripercussioni negative anche «sul percorso, appena intrapreso, del “contratto di lago” che vede partecipi, attorno ad un tavolo di discussione, attori territoriali portatori di interessi diversi ma che condividono la necessità della salvaguardia dei valori naturalistici e storico-archeologici dell’area in oggetto».  Legambiente fa appello «agli enti ed alle istituzioni locali affinché prendano posizione sulla vicenda che, per la sua delicatezza ed importanza, va al di là di semplici questioni ereditarie ma coinvolge l’intera comunità locale per le ripercussioni che le scelte che verranno fatte sul sito, potranno avere in senso più ampio generale. Il Circolo, dal canto suo, nell’auspicare il mantenimento dell’unicità gestionale del bacino, si riserva la possibilità di ulteriori e future azioni contro infrazioni del diritto comunitario a tutela della zona speciale di conservazione».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
LATINA

Sabaudia investe sulla videosorveglianza: 148 telecamere di sicurezza e targhe controllate in tempo reale

di Marco Cusumano
LATINA

Covid, sette morti in provincia di Latina nelle ultime 24 ore

Vaccino, nel Lazio si comincia con gli anziani over 80 il 1° febbraio Vaccino Lazio, le Asl ai medici: «Vaccinate solo gli over 80 gravi»
LATINA

Persona travolta e uccisa da un treno alla stazione di Latina

Travolto e ucciso da un treno a Latina Scalo
SUICIDIO STAZIONE FERROVIARIA LATINA SCALO

Travolto e ucciso da un treno a Latina Scalo

LATINA

Metrolatina, reati prescritti: prosciolti Zaccheo e altri nove

Pagina successiva
caricamento

PLAY

Roma, inseguimento e spari: Far West a San Pietro. Le immagini

Procida, Capitale italiana della cultura 2022

Giorgia Meloni a Conte: «Mi sono vergognata per il mercimonio in Aula»

La sessione di allenamento all’aperto si rivela un vero disastro

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

LATINA

Sabaudia investe sulla videosorveglianza: 148 telecamere di sicurezza e targhe controllate in tempo reale

di Marco Cusumano

Covid, sette morti in provincia di Latina nelle ultime 24 ore

Cisterna, depositata la mozione di sfiducia al sindaco Mauro Carturan

Persona travolta e uccisa da un treno alla stazione di Latina

Metrolatina, reati prescritti: prosciolti Zaccheo e altri nove

GUIDA ALLO SHOPPING

Flauto: il più appropriato strumento musicale per dolci melodie

Flauto: il più appropriato strumento musicale per dolci melodie

Video

Procida, Capitale italiana della cultura 2022

Governo, Conte: «Da vostre scelte dipende il futuro Paese»

VIDEO PIu VISTO

Tommaso Zorzi parla di Aurora Ramazzotti al Gf Vip: ecco che differenza c'è tra lei e Giulia Salemi

  • 17

LE NEWS PIÚ LETTE

Dpcm zona arancione-rossa, nuovo Pdf: parrucchiere sì, estetista no. Spostamenti e amici: cosa possiamo fare

Donald Trump, l'ultimo schiaffo: il Pentagono rifiuta la parata militare di addio

Covid Italia, bollettino di oggi 17 gennaio: 12.415 contagi e 377 vittime. Tasso di positività al 5,9%

Scuola, il Cts (convocato da Speranza): «Si può tornare in classe, chi chiude se ne assume responsabilità. Veneto, 200 classi in quarantena

Roma, fiocchi di neve in mattinata ma il tempo sta migliorando: disagi ai Castelli

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie