Un violento scontro verbale al seggio di piazza Moro, sedato dal servizio d'ordine presente, qualche segnalazione di candidati un po' troppo "vicini" alle sezioni, ma, in definitiva, una prima giornata di voto tranquilla. Ma segnata da un dato: l'affluenza che scende, ancora di più.
A Latina ieri i due candidati alla carica di sindaco, Matilde Celentano per il centrodestra (FdI, Lega, FI, Dc-Udc e Lista Matilde Celentano sindaco) e Damiano Coletta per il campo progressista (Lbc, Per Latina 2032, Pd e M5S), sono stati tra i primi a recarsi alle urne. Coletta alle 10.30 si è presentato presso la sua sezione di residenza, in via Sezze, per esprimere il suo voto, in quasi completa solitudine. Alle 11.15, è stata la volta della Celentano, presso la sezione 107 della scuola dell'infanzia "Collodi" di Borgo Isonzo; nel suo caso, accompagnata da un nutrito gruppo del suo staff di campagna elettorale.L'AFFLUENZA
Alle 12, il primo atteso responso sull'affluenza: 14.577 elettori (su un totale di 106.603, divisi in 51.202 maschi e 55.401 femmine), pari a 13,67%. Un netto calo, rispetto alle precedenti elezioni amministrative del 2021, quando alla stessa ora, si era registrato il 16,05%. Una flessione del 2,38%, non poco. Alle 19 era del 34,72% (precedente del 37,27). A livello provinciale, è ancora più evidente: ieri alle 12 aveva votato il 13,52%, contro il 17,46 di precedenti elezioni. Un dato confermato anche a livello nazionale, con un -5,4%.
Una giornata tutto sommato tranquilla, anche se già nella mattina non sono mancati momenti di tensione.
Un altro problema, di altro tipo, si è poi verificato presso il seggio dell'Einaudi a causa di un ascensore guasto: per poter far votare alcune persone anziane e con difficoltà di deambulazione nei seggi posti al piano superiore, è dovuta intervenire l'assistenza della Croce rossa. Nonostante il silenzio, poi, campagna elettorale in pieno svolgimento sui social, tuttora non regolamentati: per tutta la giornata è stato un profluvio di inviti al voto e foto di candidati che votano.
Il voto proseguirà anche oggi, dalle 7 alle 15 e, per tutta la durata delle operazioni, resteranno aperti gli uffici dell'Anagrafe in via Ezio per rilasciare duplicati di documenti di identità e tessere elettorali. Alle 15, poi, chiusura dei seggi e via allo spoglio. Latina dovrebbe conoscere il nome del suo nuovo sindaco in serata. Per domattina, invece, si avrà la certezza anche di preferenze e composizione del nuovo Consiglio comunale.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout