Interpretare in chiave ironica, in brevi e agili video sui maggiori social, i luoghi comuni sull'essere gemelle. Un'idea esplosa nel primo lockdown, a marzo 2020, e trasformatasi in pochi mesi in milioni di follower, rimbalzando tra TikTok e Instagram. Con un prossimo sbarco anche su YouTube. Loro sono Giorgia e Sara Macchiarulo, 25enni di Latina, note come Twinsisters (@twinsistersofficialpage). Gemelle, appunto. Che oggi hanno qualcosa come 1,8 milioni di follower su TikTok con 60 milioni di mi piace collezionati in totale alle centinaia di video pubblicati. Un fenomeno, nato e cresciuto a Latina, come loro: diplomate al liceo scientifico, Giorgia si sta laureando in Biologia, mentre Sara si sta dedicando maggiormente all'attività artistica. Un'attività che iniziarono a 13 anni: il nome, Twinsisters, nacque allora, per un programma, My school music, cui parteciparono. Nell'ultimo video, si prendono in giro perché una aveva comprato un gioco antistress e l'aveva fatto scoppiare dopo appena due ore. Oppure video di una delle due che cade più volte tentando la scalata di un albero in un campo avventura. O sui tipi di ragazze in ritardo. O sul mood del giorno. E i video sui luoghi comuni dell'essere gemelle, in primo luogo quelli di una che si finge l'altra. Tutto con molta autoironia.
Ma come è nata questa idea? «Io già facevo video per me stessa o per i miei amici (i primi pubblicati sono infatti del 2019, ndr). Abbiamo così immaginato di fare qualcosa insieme, e durante il lockdown abbiamo concretizzato. Abbiamo preso dimestichezza con i video, con il montaggio, e abbiamo scelto TikTok, che permette di crescere velocemente.
Vi aspettavate questo successo? «No, è in parte inaspettato», dice Giorgia mentre Sara puntualizza che «se non hai un obiettivo, non lo raggiungi» e Giorgia ribatte che «devi pubblicare tutti i giorni». Dopo i follower, sono arrivate le offerte: «Dopo quattro cinque mesi, hanno iniziato a chiamarci le agenzie, i brand per le collaborazioni: borse, accessori, trucchi, gioielli». I genitori che ne pensano? «All'inizio non ci credevano molto, per loro era più importante lo studio». Come vivete il successo? «Sono soprattutto bambine e ragazze che ci fermano per strada, ci chiedono le foto, ci danno consigli». E per il futuro? «Abbiamo tanti sogni, mille idee, ma vogliamo fare un passo alla volta: il prossimo sarà sbarcare su YouTube», racconta Giorgia. E il vostro rapporto con Latina, che spesso appare nei vostri video? «Latina è la culla - secondo Sara - è la zona di confort, sarà sempre la nostra casa anche quando, prossimamente, ci trasferiremo a Roma».
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout